GE Elvis Presley  
 

Vai Indietro   Grazie Elvis Forum > Elvis Presley > Materiale dai Fans

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
  #91  
Vecchio 12-11-2007, 12:15
Gondar Gondar Non in Linea
Elvis Super Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 04 2007
Messaggi: 610
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Quote:
deliziosa Visualizza Messaggio
Eh si cara Wonder...Gondar è proprio forte!!! E' un ottimo narratore...io ce lo vedrei come scrittore...soprattutto per bimbi...ha un modo di porsi così ingenuo e pulito che sarebbe una super star soprattutto per i più piccoli...(anche ai grandi piace...difatti siamo noi a constatarlo...)
Accipicchia Wonder 35 canali tedeschi e 700 mondiali!!! Chissà se ti annoi davanti alla tv..una volta ce lo dicesti...ma quante lingue conosci?
Ciao, Deliziosa. Tu hai il potere e la capacità di farmi arrossire. Sei troppo buona con me e ti sono, credimi, assai grato per quello che dici. Intanto sto raccontando questa storia perchè è la mia storia. Che fa vibrare, come ho già detto ad Hurt in altra circostanza, ogni cellula del mio essere. Sarei del tutto impreparato se non incapace , ahimè, di inventarmene una. Gondar.
Rispondi Citando
  #92  
Vecchio 12-11-2007, 12:43
Gondar Gondar Non in Linea
Elvis Super Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 04 2007
Messaggi: 610
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Quote:
françois Visualizza Messaggio
Dapertutto è un usa e getta, qualsiasi cosa. Che spreco che abbiamo. Queste cose che leggo l'hanno vissuta anche i miei genitori. Pur avendo solo 25 anni ho i genitori che sono arrivati ai 70 , mi hanno avuto a una età che adesso forse sarebbe pericoloso per una donna avere figli , è stato un miracolo, per cui mi raccontano di come era dura la vita ai loro tempi, quando sopratutto hai una famiglia di 9 figli a vestire a dargli da mangiare, a mandarli a scuola e in più senza soldi. Noi a differenza di allora viviamo nel lusso. Negli ultimi anni molte cose sono cambiate. Da quando non si aveva il bagno in casa e bisognava andare fuori o si aveva un bagno esterno chiuso, alla lavatrice che una volta si lavava nelle fontane nei paesini con il sapone fatto con la cenere. Alla televisione che non esisteva.Alla sera si stava rinchiusi tutti in casa o in stalle con le mucche seduti tutti a un grosso tavolo, tra le donne che preparavano maglie, calze di lana per l'inverno e i mariti a fare cestini e attrezzi in legno per l'agricoltura e i bambini che giocavano e si divertivano a fare scherzi nei fienili o nelle viuzze dei paesini. Che tempi.
Proprio così, Francois. Erano tempi di duri sacrifici. Ma c'era tanto rispetto e una convivenza civile impeccabile. Di giorno si lasciavano le porte di casa aperte o tutt'al più socchiuse, ma mai chiuse a chiave. Si era più poveri ma ci si rispettava l'un l'altro e ci si voleva bene. Prima non si aveva vergogna di bussare al vicino di casa per chiedere un pezzo di pane, un uovo o un po' di sale o un pugno di farina. Anzi, era un motivo per ritrovarsi, per parlare di reciproci problemi che il più delle volte venivano risolti con una naturale solidarietà. Oggi, anche se ti trovi nel bisogno, si diffida del vicino di casa, anzi non lo si sopporta. L'amore era sincero e l'amicizia era da "Libro Cuore" . Con la povertà, insomma, c'era felicità. Ed io rimpiango quei tempi e darei tutto l'oro del mondo pur di riappropriarmi non della gioventù, credimi, ma di quella smarrita autentica felicità. Gondar.
Rispondi Citando
  #93  
Vecchio 12-11-2007, 13:39
deliziosa deliziosa Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 09 2007
Messaggi: 1.290
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Quote:
Gondar Visualizza Messaggio
Ciao, Deliziosa. Tu hai il potere e la capacità di farmi arrossire. Sei troppo buona con me e ti sono, credimi, assai grato per quello che dici. Intanto sto raccontando questa storia perchè è la mia storia. Che fa vibrare, come ho già detto ad Hurt in altra circostanza, ogni cellula del mio essere. Sarei del tutto impreparato se non incapace , ahimè, di inventarmene una. Gondar.
Caro Gondar...non devi ringraziarmi e il fatto che tu arrossisca...è bellissimo...non credi? Il tuo animo si avvicina tanto a quello di Elvis...il tuo modo di comunicare è diretto ...semplice e sincero...quindi come dicevo prima...pulito...è inevitabile constatare quanto sei onesto...non ti sto adulando...è così!!!
E' bello che tu ci faccia partecipi della storia della tua vita...è un atto di grande umanità...continua Gondar...regalaci ancora un po' dei tuoi ricordi e delle tue emozioni...
Rispondi Citando
  #94  
Vecchio 12-11-2007, 17:28
perlanera perlanera Non in Linea
Utenti Bannati
 
Data Registrazione: 10 2007
Locazione: Palermo
Messaggi: 1.933
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

com'era quel detto?.. "si stava meglio quando si stava peggio"..
forse è una cosa un pò banale da dire, ma secondo me è una sacra verità. ho 36 anni, ma mi sarebbe piaciuto crescere e allevare i miei figli in quegl'anni. quando nn si aveva tutto così facilmente come oggi, si dava più valore alle cose alle persone e ai sentimenti.
secondo voi quante persone oggi pur essendo ricche, aiuterebbero dei perfetti sconosciuti, proprio come faceva elvis? (magari incontrandoli x strada, come quel piccolo lustrascarpe).
Rispondi Citando
  #95  
Vecchio 12-11-2007, 18:35
Gondar Gondar Non in Linea
Elvis Super Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 04 2007
Messaggi: 610
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Il banditore

Adesso, però, assistiamo ai veri fuochi artificiali, visto che nel mio scorso post vi ho propinato quel simpatico personaggio che in qualche modo voleva imitare quelli autentici.



E che dire poi del tamburino banditore? Beh, questo era un personaggio quasi d’altri tempi perchè il suo frenetico tamburellare agli angoli delle strade, non voleva fare altro che richiamare l’attenzione della gente su qualcosa di nuovo o d’importante. La gente usciva all’istante dalle case così come si trovava, per non perdersi neanche una battuta . Per lo più erano massaie dato che la maggior parte dei loro uomini erano al lavoro e noi ragazzini facevamo da cornice a quell’ometto che aveva tutta l’aria di essere così importante. Le mamme uscivano chi con la scopa ancora in mano, chi con il lavoro all’uncinetto, chi con la matassa di lana e relativi ferri ecc. per ascoltare le ultime novità. E queste erano motivo di intrattenimento anche dopo che il banditore si dileguava rapidamente per raggiungere la prossima postazione, per fare tra di loro commenti vari finendo poi per chiedere l’un l’altra cosa stessero preparando per il pranzo. Tornando al nostro banditore, questi veniva ingaggiato sia dal comune che da artigiani o da altri produttori di servizi per comunicare alla cittadinanza le diverse ordinanze comunali o avvisi di varia natura. Ricalcavano in pratica il modo di fare di quei banditori del remoto passato i quali, in sella ad un cavallo (come ci capita spesso vedere in alcuni filmati d’epoca) giravano per le strade più centrali ed affollate per dare lettura di un editto del re o del signore della contea. Ricordo ad esempio, come se fosse oggi, un avviso dei fornai che diceva così: ”drdum drdum drdum………..Uèèèèèè l’ femm’n, ci avit’ fa’ u’ pa’n, facitue’ doman’, p’kkè dopodoman’ nan’s ‘nforn”. E così via ripetendo la stessa litania per ogni strada cittadina. Traduzione: “Attenzione donne, se dovere fare il pane, vi consigliamo di farlo domani, perché dopodomani il servizio del forno rimarrà chiuso”. Insomma, anche quel tipo di produrre suono che mi entrava nel profondo dell'anima e quel non so che di destrezza nel manipolare le bacchette sul tamburo, significavano per me un qualcosa di indefinibile e di magico. Gondar.

(continua)

Ultima Modifica di Gondar : 23-01-2008 18:24
Rispondi Citando
  #96  
Vecchio 12-11-2007, 18:46
hurt hurt Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 03 2006
Locazione: a casa mia
Messaggi: 12.666
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Quote:
perlanera Visualizza Messaggio
com'era quel detto?.. "si stava meglio quando si stava peggio"..
forse è una cosa un pò banale da dire, ma secondo me è una sacra verità. ho 36 anni, ma mi sarebbe piaciuto crescere e allevare i miei figli in quegl'anni. quando nn si aveva tutto così facilmente come oggi, si dava più valore alle cose alle persone e ai sentimenti.
secondo voi quante persone oggi pur essendo ricche, aiuterebbero dei perfetti sconosciuti, proprio come faceva elvis? (magari incontrandoli x strada, come quel piccolo lustrascarpe).
Ogni generazione ha le sue cose positive e negative.
Però è indiscusso che sapevamo divertirci con poche cose. Non c'era la tecnologia e noi avevamo una grande fantasia. Ogni piccola cosa era assaporata nella sua totalità. Tutto era un continua conquista, anche poter andare a scuola e studiare.
Ogni tanto mi piacerebbe si tornasse a quella nostra genuinità e ingenuità.
Rispondi Citando
  #97  
Vecchio 12-11-2007, 22:30
wonderofyou wonderofyou Non in Linea
Elvis Big Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 09 2007
Locazione: Roma
Messaggi: 482
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Quote:
Gondar Visualizza Messaggio
Ciao, Wonder. Sono felice che tu segua costantemente la mia storia tanto da preferirla ai molteplici programmi satellitari. Mi riempie di orgoglio e di gioia . Ma a tale proposito, mi dici come fai trasferire le mie puntate, se ho capito bene, sul tuo TV? Gondar.
No, Gondar, mi sono espressa male, non trasferisco niente sulla TV (so che si può fare usando un solo grande monitor sia per la TV che per il PC, ma non ho l'equipaggiamento), dicevo nel senso che la TV resta spenta e io appiccicata al computer!

Le lingue? Non sono tante che parlo, sono tedesca di nascita e quella è la mia madrelingua, l'inglese lo so bene, l'italiano abbastanza e basta. Tutti gli altri canali di Hotbird non li capisco, ma è buffo vedere come la TV è uguale ovvunque, nel pomeriggio vendono gli elettrodomestici e gioielli alle massaie nello Jemen, in Marocco e in Bulgaria come anche da noi. La sera fanno i spettacoli musicali con musica araba, greca o israeliana come se fosse Raffaella Carrà. Al Jazeera è uguale a CNN, grafica e tutto. Il mondo è diventato un paese!
Rispondi Citando
  #98  
Vecchio 12-11-2007, 23:05
deliziosa deliziosa Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 09 2007
Messaggi: 1.290
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Quote:
wonderofyou Visualizza Messaggio
No, Gondar, mi sono espressa male, non trasferisco niente sulla TV (so che si può fare usando un solo grande monitor sia per la TV che per il PC, ma non ho l'equipaggiamento), dicevo nel senso che la TV resta spenta e io appiccicata al computer!

Le lingue? Non sono tante che parlo, sono tedesca di nascita e quella è la mia madrelingua, l'inglese lo so bene, l'italiano abbastanza e basta. Tutti gli altri canali di Hotbird non li capisco, ma è buffo vedere come la TV è uguale ovvunque, nel pomeriggio vendono gli elettrodomestici e gioielli alle massaie nello Jemen, in Marocco e in Bulgaria come anche da noi. La sera fanno i spettacoli musicali con musica araba, greca o israeliana come se fosse Raffaella Carrà. Al Jazeera è uguale a CNN, grafica e tutto. Il mondo è diventato un paese!
Quindi tre lingue...mica male!!! Congratulations!!!
Rispondi Citando
  #99  
Vecchio 13-11-2007, 16:48
Gondar Gondar Non in Linea
Elvis Super Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 04 2007
Messaggi: 610
Ge729 Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Gli strumenti musicali

Quando capitava la proiezione di qualche film strappalacrime nell’unico cinematografo di Apulco interpretato dai cantanti che vi ho elencato nel post n. 87 , io facevo il diavolo a quattro per potervici andare. Ma sono state rarissime le occasioni dal momento che eravamo, come la maggior parte della popolazione, poveri in canna. Amavo la musica, lo ripeto, e tutto ciò che essa produceva. Vivevo di luce riflessa quando in rarissime occasioni i miei genitori, di ritorno dal teatro Petruzzelli di Bari, ove si recavano massimo una volta l'anno dopo aver risparmiato lira su lira per non mancare all'unico svago della loro esistenza, raccontavano non senza eccitazione la trama e la lirica dell’opera appena vista. Per entrare in quell’atmosfera, vediamo insieme questo videoclip della divina Maria Callas.






Il Teatro Petruzzelli di Bari, uno dei più belli d’Italia, è andato, come noto, incendiato nel 1991, per mano di gente indegna che ha voluto anteporre i propri interessi a quello che, assieme alla basilica di San Nicola, era il simbolo della musica lirica di quella città. Rivediamo con la morte nel cuore l’orrore perpetrato.



Sempre a proposito di musica, ho in mente quella volta quando mia madre, nell’approssimarsi della mia prima comunione, mi portò con sé in treno a Bari, accompagnati da una sua amica nonché vicina di casa per comprare l’occorrente, cioè dal vestitino alla camicia, ai calzini ed alle scarpe.
Scesi alla stazione di Bari, ci incamminammo per la via Sparano, la strada più elegante del capoluogo. Giunti all’altezza del negozio “Ricordi”, dalle cui vetrine si potevano ammirare ogni tipo di strumentazione musicale, mi bloccai davanti a tanto ben di dio e non ci fu verso di farmi desistere dall’allontanarmici, nonostante le loro minacce, tanto che finirono per accontentarmi, loro malgrado, raccomandandosi di non muovermi fino al loro ritorno. C’ero riuscito e non vi nascondo che ne fui fiero per tanta determinazione e risolutezza che non sapevo di avere . Restai affascinato da quelle bellissime chitarre esposte in vetrine, da quei sassofoni dorati, da quei violini scintillanti, e poi all’interno di quei pianoforti luccicanti, trombe, trombette, bassi, contrabbassi, clavicembali, e molti altri ancora. Ricordo che il proprietario del negozio, che evidentemente aveva assistito, incuriosito, al mio tour de force con mia madre, mi si avvicinò e con molta pazienza mi fece ammirare da vicino gli strumenti e mi sembrò di aver toccato un cielo con un dito. Di ogni strumento mi piaceva sentire il suono ed ogni suono dolce e accattivante mi stimolava ad immaginare l’accompagno con la mia voce. Mi piacevano tutti, nessuno escluso e, pur non avendo alcuna idea di come poterli utilizzare, li avrei portati, se solo avessi avuto la possibilità, tutti a casa mia . Per studiarmeli a fondo, toccarli, provarli e riprovarli all'infinito, ben sapendo di stare nel bel mezzo di un bel sogno. Sogno per sogno avrei finito per scoprire che…….vediamo cosa insieme.



Sul più bello della mia immaginazione , mi sentii chiamare da mia madre che, di ritorno dagli acquisti, scusandosi con il titolare per la mia impertinenza, mi trascinò via da lì nonostante facessi opposizione; e solo quando vidi arrivare sul mio viso alcuni poderosi ceffoni che mi fecero immediatamente ritornare alla triste realtà, mi calmai e, me singhiozzante, ce ne tornammo a casa............(continua)

Gondar.

Ultima Modifica di Gondar : 23-01-2008 18:25
Rispondi Citando
  #100  
Vecchio 13-11-2007, 17:18
perlanera perlanera Non in Linea
Utenti Bannati
 
Data Registrazione: 10 2007
Locazione: Palermo
Messaggi: 1.933
Ge748 Re: Elvis: l’Extra Terrestre

fantastico gondar, sei un'ottimo narratore.
basta chiudere gli occhi, e si ha la sensazione di rivivere accanto a te nel passato.
Rispondi Citando
Rispondi

Bookmarks


Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:38.


Powered by keyBoard versione 3.8.5
Copyright ©2000 - 2024, Assiplan.italia!