GE Elvis Presley  
 

Vai Indietro   Grazie Elvis Forum > Elvis Presley > Materiale dai Fans

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
  #181  
Vecchio 01-01-2008, 09:00
Gondar Gondar Non in Linea
Elvis Super Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 04 2007
Messaggi: 610
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Quote:
deliziosa Visualizza Messaggio
Mamma mia che apprensione e che ansia!!! Poveri mamma e papà e soprattutto povero Elvisino...così angosciato e triste...
Certo...un abbraccio davvero commuovente...
Se Elvis è stato così unico...certamente è stato anche merito della sua cara mamma e del suo caro papà!!!

Buon Natale anche a te, caro Gondar...auguri di tanta serenità e felicità!!!!
Essere sulla stessa frequenza d'onda è cosa davvero indispensabile per meglio comprendere l'animo di Elvis Presley. E tu, cara Deliziosa, non solo sei sulla stessa frequenza, ma ne fai addirittura parte. Elvis ti sarà grato. Di lassù. Gondar.
Rispondi Citando
  #182  
Vecchio 01-01-2008, 11:56
L'avatar di  crispi
crispi crispi Non in Linea
Utenti Bannati
| over 300 |
 
Data Registrazione: 11 2007
Locazione: milano
Messaggi: 752
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Gondar non fermarti mai a scrivere i tuoi racconti!!!!!!!
Grazie ai tuoi racconti mi sento più vicina al nostro Elvis e a ciò che provava e sentiva, cosa che provo anch'io leggendo i tuoi racconti...
Ti auguro un 2008 pieno di amore e felicità che tu possa avere ciò che desideri!!!
Da parte mia non smetterò mai a leggere i tuoi fantastici racconti!!!
P.S. Aspetto con ansia il seguito...
Rispondi Citando
  #183  
Vecchio 01-01-2008, 13:10
Gondar Gondar Non in Linea
Elvis Super Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 04 2007
Messaggi: 610
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Quote:
crispi Visualizza Messaggio
Gondar non fermarti mai a scrivere i tuoi racconti!!!!!!!
Grazie ai tuoi racconti mi sento più vicina al nostro Elvis e a ciò che provava e sentiva, cosa che provo anch'io leggendo i tuoi racconti...
Ti auguro un 2008 pieno di amore e felicità che tu possa avere ciò che desideri!!!
Da parte mia non smetterò mai a leggere i tuoi fantastici racconti!!!
P.S. Aspetto con ansia il seguito...
Scusami, cara Crispi, se in passato avevo frainteso il tuo essere femminuccia. Sono oltremodo lieto per averti come mia fedele lettrice ed a tale proposito debbo dirti che in un futuro non proprio prossimo il mio racconto riserberà delle gradite sorprese. Grazie per la tua ostentazione riservata al mio modo di raccontare le emozioni di Elvis. E' un modo speciale per incoraggiarmi a continuarle con passione e leale devozione per il nostro impareggiabile Idolo. Il tuo augurio possa per davvero concretarsi nell'avere ciò che desidero: far bene al cuore degli elvisiani. Gondar.
Rispondi Citando
  #184  
Vecchio 01-01-2008, 14:44
wonderofyou wonderofyou Non in Linea
Elvis Big Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 09 2007
Locazione: Roma
Messaggi: 482
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Buon Anno Nuovo, Gondar! Spero che ti porterà tutto quello che desideri, salute, serenità e gioia, e che porterà a noi tante nuove puntate del tuo splendido racconto!
Rispondi Citando
  #185  
Vecchio 01-01-2008, 18:42
Gondar Gondar Non in Linea
Elvis Super Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 04 2007
Messaggi: 610
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Quote:
wonderofyou Visualizza Messaggio
Buon Anno Nuovo, Gondar! Spero che ti porterà tutto quello che desideri, salute, serenità e gioia, e che porterà a noi tante nuove puntate del tuo splendido racconto!
Me lo auguro anche io, cara Wonder. E soprattutto auspico di sorprendere me stesso di saper sorprendere tutte le amiche e gli amici del Forum. Felice anno a partire da oggi. Gondar.
Rispondi Citando
  #186  
Vecchio 04-01-2008, 20:20
Gondar Gondar Non in Linea
Elvis Super Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 04 2007
Messaggi: 610
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Il mio primo grande amore.

Abbiamo appena assistito allo sbocciare del primo amore di una coppia di giovani in quella parte del sud est degli Stati Uniti, precisamente a Memphis, nel Tennessee quando si era nell’A.D. 1954. Siccome, però, nella prima parte di questo racconto mi sono proposto di creare l’atmosfera ideale per raccontare l’impatto psicologico di un fan (che in questo caso sarebbe il redigente di queste pagine) dislocato a migliaia di chilometri da quel luogo, dall’altra parte dell’Atlantico, cioè in Europa, precisamente nella bassa Italia ed ancora più precisamente in un paesino della Puglia il cui nomignolo è Apulco, allorquando si imbattè, seppure mediaticamente, nell’extraterrestre Elvis Presley. L’organizzazione mentale di tale atmosfera è indispensabile per meglio definire i paralleli di vita vissuta. Pertanto, sebbene rischiassi di dare l’impressione di essere in ritardo rispetto agli avvenimenti del 1954, debbo riportarmi, per forza di cose, a qualche anno più tardi e precisamente negli anni tra il 1955 e il 1956, quando, all’età di 11 - 12 anni, provai la mia prima sofferenza d’amore verso l’altro sesso , anche se in un modo di gran lunga diverso da quello di Elvis. Vediamo, quindi, perchè. Frequentavo la prima media presso un istituto distante circa sei chilometri da Apulco. Proveniente dalle scuole elementari, ove c’era un insegnante unico per tutte le materie, mi ritrovai in una scuola ove c’erano diversi docenti ciascuno dei quali insegnava una o al massimo due materie diverse. Per la prima volta mi ritrovai in una classe promiscua composta quindi di maschi e femmine. Sin da piccolo sono stato un romantico timidone e non mancava occasione, mio malgrado, di diventare rosso come un peperone ogni qualvolta venivo a trovarmi in imbarazzo. Uno di questi insegnanti era la Prof Maria Cimino, insegnante di lettere e storia. Era una donna sulla trentina, esile, dal portamento soave, un faccino simpatico e sorridente, dai modi signorili e da un incedere elegante. Insomma era di una dolcezza infinita. Quotidianamente, ad eccezione del mercoledì, avevamo una o due ore di lezioni impartite da lei. In un religioso silenzio che si veniva a creare quando c’era lei, emergeva deliziosa la sua vocina melodica, tranquilla e delicata mentre ci commentava, ad esempio, l’opera omerica “L’Iliade” dopo che ci faceva leggere a turno le varie strofe. Io mi sentivo cullato dalla sua voce vibrante e carezzevole, a volte sommessa o sussurrata, a volte squillante mentre sognavo di essere Achille. Ogni giorno ne rimanevo affascinato dal suo charme, dal suo metodo di insegnamento, per la sua chiarezza espositiva, tanto da considerare le sue materie le mie preferite. Quando arrivava il mio turno di lettura, riuscivo, senza rendermene conto, a modulare il modo di declamare i relativi versi da stupirmi io stesso. Senza contare poi gli scimmiottamenti che dovevo sopportare da parte dei miei compagni di classe, una volta fuori dalla scuola. Ma a me poco importava. Senza saperlo, mi stavo facendo coinvolgere da un non so che di speciale che quella angelica creatura riusciva a infondermi. Debbo confessare, ma con l’ovvio senno del dopo, che, rivedendo le fotografie dell’epoca, la Cimino non era affatto una bella donna. Anzi era piuttosto bruttina, ma ai miei occhi di fanciullo, ella era il sole le stelle la luna tutto il firmamento. Era insomma un angelo. E finii per innamorarmi perdutamente di quella figura celestiale. Ma avevo io l'età, mi chiedevo, di innamorarmi, per giunta, della mia insegnante?



Anche se qualche anno più tardi dovetti convenire che il mio era un amore decisamente platonico e che lei stette al gioco solo perché rientravo nella casistica. Nel frattempo avvertivo una incontrollabile agitazione per tutto il mio essere senza capire cosa fosse. Dovetti realizzare che di quella presenza io non potevo fare assolutamente a meno. Tutto ciò mi portò pertanto a considerare che non potevo permettermi di fare brutte figure, specie ai suoi occhi, quando mi interrogava. Per questo motivo, ero sempre preparato, e tutte le volte che la Prof chiedeva chi voleva essere interrogato, io ero sempre quello che alzava la mano per primo. Finii per diventare davvero bravo in italiano. Non lo ero ahimè altrettanto nelle altre materie specie la matematica. La ragione era da ricercare, com’è ovvio, nel fatto che non dedicavo molto tempo alle altre discipline quanto a quelle della Cimino. I miei straordinari colloqui con lei avvenivano esclusivamente per via telepatica specie quando avevamo un compito in classe di italiano. Che solitamente prendeva l’intera mattinata. Immagino già che mi chiediate amici cari e fedeli lettori cosa mai potesse avvenire in quelle ore. Beh, per il mio modo di vedere, succedeva davvero di tutto. Infatti, mentre tutti gli altri compagni di classe si concentravano su quel foglio di protocollo, io restavo lì ad inseguirla con il cuore e con la mente, ad osservarla con estasi, a cogliere ogni espressione del suo viso, ogni gesto, ogni movimento delle sue labbra per berne il contenuto. E quando i suoi occhi si posavano su di me, venivo letteralmente investito da un qualcosa di molto simile ad una scossa elettrica che mi costringeva ad abbassare lo sguardo, mentre diventavo rosso in viso come un pomodoro maturo. Fino a quando lei si alzava, gironzolava tra i banchi e quando si trovava nei pressi del mio, io ne avvertivo il profumo, persino il respiro per poi poterne ammirare il suo incedere sensuale ed irresistibile. E il mio cuore si trasformava in un martello pneumatico quando casualmente capitava che mi sfiorasse il gomito al suo passaggio. Dio mio, mi chiedevo, possibile che tutto questo stia succedendo proprio a me? E i battiti del mio cuore diventavano così violenti da avere il timore che mi forassero il petto. Poi, lei ritornava a sedersi scivolando con grazia, dietro la cattedra, regalandomi un sorriso da Monna Lisa. E cominciava la “conversazione” telepatica. Con la mente le parlavo, la supplicavo, la imploravo stando seduto lì, in mezzo a tante facce di cera che oramai non erano altro che fantasmi; non avevano per la mia psiche né lineamenti nè vita. Qualcosa mi induceva a credere che lei colloquiasse con me. Che il suo pensiero mi dicesse delle cose. O per lo meno avevo la sensazione che lei mi trasmettesse impulsi di cui riuscivo a coglierne l’essenza. Ebbi l’impressione che tra di noi si fosse stabilita una formidabile intesa. Intanto si era giunti all’ultima ora e il mio foglio di protocollo era ancora bianco. Senza farmi prendere dal panico, rileggevo più volte la traccia (anche se qualche idea me la ero già fatta durante la sua trascrizione) e, riuscito a configurarne lo sviluppo, ci mettevo poco, anzi meno di poco a completarlo. E qualche volta mi capitava di consegnarlo direttamente in bella copia. Non so come, non so perché, riuscivo comunque tutte le volte a fare un compito mediocre a cui mi veniva dato sistematicamente un sei o un sei e mezzo che io sapevo di non meritare affatto. Una volta mi mise otto, e volle che lo leggessi addirittura in classe, con mia grande sorpresa ma anche con malcelato imbarazzo. Intanto i giorni passavano e non erano mai abbastanza lunghi per il mio spasmodico desiderio di lei. Ma lo strano era che non divenne mai un’abitudine. Anzi. Ogni giorno era come se fosse la prima volta. Col passar dei giorni e dei mesi diventai più temerario. Quasi tutte le mattine, prima che lei giungesse in classe, senza farmi accorgere da nessuno, inserivo una dedica, una poesia, una riflessione dedicate a lei scritta su un foglio di carta che ponevo, senza farmi notare dai compagni di classe all’interno del sottomano. Non m’importava un accidente delle conseguenze. Lo volevo fare e basta. Certo, quando osai la prima volta, per me fu sconvolgente dato che dovetti seguire in diretta il ritrovamento della mia prima poesia. Sapevo che la Prof tutte le mattine, una volta sedutasi, apriva il sottomano per prendere un foglio su cui scriveva alcuni appunti. Quella mattina fece esattamente quello che ho appena descritto. Entrò in classe, il capoclasse bum bum bum diede il “ritti”, lei si diresse verso la cattedra e nell’attimo bum bum bum di sedersi fece cenno al capoclasse di farci sedere. Subito dopo la Prof bum bum bum alzò la cartella bum bum bum bum strinse le palpebre, si aggiustò bum bum bum le lenti mentre puntava qualcosa sotto la cartella bum bum bum mosse il capo bum bum bum trasversalmente, tirò bum bum bum il foglio bum bum bum fuori dalla cartella, lo sollevò a mezz’aria bum bum bum e incominciò a scrutarne il contenuto bum bum bum. Il mio povero cuore era ormai impazzito.



Il suo viso rimase senza espressione per tutto il tempo. Né disse una sola parola. Poi, improvvisamente, il mio cuore mi sembrò che si fosse fermato dal momento che non avvertivo più i battiti, mentre ero lì ad osservarla – un cencio doveva essere il mio viso - in attesa della sentenza. Terminata la tacita lettura, accennò semplicemente ad un sorriso e ripose il foglio nella cartella. Non successe nulla. Tranne che a me. Ero allucinato e del tutto svuotato. Quella mattina, ricordo, non proferii una sola parola tanto che il mio compagno di banco dovette chiedermi se stavo bene. Stetti nel frattempo attento a seguire le mosse della Cimino prima che lei lasciasse la classe. Finalmente, a fine lezione, prese il foglio dalla cartella, lo infilò con nonchalance nella sua borsetta ed uscì. Solo allora mi risvegliai dal mio torpore e mi chiesi cosa sarebbe successo l’indomani. (continua). Gondar.

Ultima Modifica di Gondar : 19-01-2008 13:10
Rispondi Citando
  #187  
Vecchio 07-01-2008, 12:42
L'avatar di  crispi
crispi crispi Non in Linea
Utenti Bannati
| over 300 |
 
Data Registrazione: 11 2007
Locazione: milano
Messaggi: 752
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Ciao caro Gondar, buon 2008!!!
Sono qui zitta zitta, aspettando con ansia il seguito!!!
Nelle feste mi sono letta tutto il tuo racconto dalla prima all'ultima pagina!!!!
Ti rinnovo i miei complimenti!!!
Ieri ti avevo scritto quasi un romanzo di complimenti ma poi al momento di mandarlo il mio pc è saltato ed è successo per quattro volte!!!!!!
E' per questo che scrivo velocemente perchè non vorrei ricapitasse!!!
Ciao. Crispi.
Rispondi Citando
  #188  
Vecchio 07-01-2008, 12:53
Gondar Gondar Non in Linea
Elvis Super Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 04 2007
Messaggi: 610
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Quote:
crispi Visualizza Messaggio
Ciao caro Gondar, buon 2008!!!
Sono qui zitta zitta, aspettando con ansia il seguito!!!
Nelle feste mi sono letta tutto il tuo racconto dalla prima all'ultima pagina!!!!
Ti rinnovo i miei complimenti!!!
Ieri ti avevo scritto quasi un romanzo di complimenti ma poi al momento di mandarlo il mio pc è saltato ed è successo per quattro volte!!!!!!
E' per questo che scrivo velocemente perchè non vorrei ricapitasse!!!
Ciao. Crispi.
Sì, cara Crispi, anche a me è successo diverse volte che al momento di postare mi ha cancellato tutto. Però ho trovato un sistema per non farlo succedere più. Prima di postare o di rivedere l'anteprima, bisogna fare l'operazione di "copia" per poi fare "incolla" nel caso la permanenza in sito dovesse cessare. Immagino, cara Crispi, cosa avresti voluto dirmi e ti sono grato almeno quanto sarebbe stato il tuo scritto. Grazie.Gondar.
Rispondi Citando
  #189  
Vecchio 07-01-2008, 16:05
deliziosa deliziosa Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 09 2007
Messaggi: 1.290
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Quote:
Gondar Visualizza Messaggio
Essere sulla stessa frequenza d'onda è cosa davvero indispensabile per meglio comprendere l'animo di Elvis Presley. E tu, cara Deliziosa, non solo sei sulla stessa frequenza, ma ne fai addirittura parte. Elvis ti sarà grato. Di lassù. Gondar.


Carissimo Gondar...che tu sia Benedetto!!! Perdonami soltanto adesso ho letto la tua troppo ma troppo generoso pensiero nei miei confronti...ciò che hai scritto non solo è tropo bello ma troppo importante che non sento di meritare...davvero!!! Ma non ti nascondo...che sono tanto commossa per aver letto queste bellissime parole...Elvis è davvero speciale...per tutti noi...lo amiamo da morire e in qualche modo riusciamo ad immaginarci cosa avrebbe potuto provare nel suo tanto buono e generoso cuore...da lassù immagino che sia grato soprattutto a te che hai un cuore tanto simile al suo riuscendo per questo a cogliere tutti i momenti più importanti della sua vita e a raccontarceli con tanta passione e amore...regalandoci ogni giorno mille emozioni...Grazie Gondar!!! Grazie per ciò che hai scritto...te ne sono riconoscente...ma ti ripeto è troppo per me...Grazie per tutto ciò che scrivi...quando tu ci racconti Elvis... lo sentiamo tutti più vicino!!! Grazie di cuore Gondar!!!
Rispondi Citando
  #190  
Vecchio 07-01-2008, 18:00
Gondar Gondar Non in Linea
Elvis Super Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 04 2007
Messaggi: 610
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Quote:
deliziosa Visualizza Messaggio
Carissimo Gondar...che tu sia Benedetto!!! Perdonami soltanto adesso ho letto la tua troppo ma troppo generoso pensiero nei miei confronti...ciò che hai scritto non solo è tropo bello ma troppo importante che non sento di meritare...davvero!!! Ma non ti nascondo...che sono tanto commossa per aver letto queste bellissime parole...Elvis è davvero speciale...per tutti noi...lo amiamo da morire e in qualche modo riusciamo ad immaginarci cosa avrebbe potuto provare nel suo tanto buono e generoso cuore...da lassù immagino che sia grato soprattutto a te che hai un cuore tanto simile al suo riuscendo per questo a cogliere tutti i momenti più importanti della sua vita e a raccontarceli con tanta passione e amore...regalandoci ogni giorno mille emozioni...Grazie Gondar!!! Grazie per ciò che hai scritto...te ne sono riconoscente...ma ti ripeto è troppo per me...Grazie per tutto ciò che scrivi...quando tu ci racconti Elvis... lo sentiamo tutti più vicino!!! Grazie di cuore Gondar!!!
Non avrai letto a tempo dovuto la mia replica, ma in compenso l'hanno letta gli altri amici del Forum, cara deliziosissima Deliziosa. Quando ciascuno di noi scrive, è come se scrivesse o rispondesse a tutti i cuori sensibili. Sono dei messaggi che vengono recipiti da tante "Deliziosa" come te. Tuttavia, ti sono ancora una volta debitore per le tue accorate espressioni, anche a nome della platea elvisiana. Gondar.
Rispondi Citando
Rispondi

Bookmarks


Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:52.


Powered by keyBoard versione 3.8.5
Copyright ©2000 - 2024, Assiplan.italia!