GE Elvis Presley  
 

Vai Indietro   Grazie Elvis Forum > Elvis Presley > Materiale dai Fans

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
  #71  
Vecchio 05-11-2007, 11:58
deliziosa deliziosa Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 09 2007
Messaggi: 1.290
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Quote:
Gondar Visualizza Messaggio
Nei giorni feriali, quando ci si metteva a tavola, eravamo mamma, mia sorella, ed io (dato che mio padre e mio fratello erano via per lavoro). La durata del pranzo durava pochissimi minuti dato che da mangiare c’era davvero poco (lo capisco adesso, ma a quel tempo credevo fosse normale). L’unico piatto pressoché quotidiano era rappresentato o da fave e cicorie, o da rape lesse o stufate, o da cime di rapa e pasta, o patate e olive nere dolci cotte sotto la cenere, o pasta al sugo di pomodoro con l’aggiunta del prezioso e quindi razionato formaggio grattugiato, oppure da scarola lessata et similia. La carne era roba da ricchi. Costava troppo per le nostre possibilità e non solo per le nostre tasche, tant’è che in un paese di circa settimila anime c’era solo una macelleria che serviva i più abbienti. Si ripiegava sulle uova delle proprie galline ed io andavo matto specie per l’uovo al tegamino. Mi sembra di avvertire ancora ora quel sapore che oggi non sento più . Sì, perché quasi tutte le famiglie avevano un piccolo vano basso e con poca luce adiacente o sottostante la propria abitazione ove si allevavano conigli, qualche capretta o pecora, galline e galli (questi ultimi di giorno si facevano uscire in strada per consentire loro di nutrirsi di tutto ciò che trovavano nelle vicinanze). Ai meno abbienti era permesso fare credito e le rare ordinazioni venivano riportate dal macellaio su un taccuino unto e bisunto riportante data, nomignolo (non il cognome) e importo. Solitamente ogni fine mese, coincidente con la paga o il salario, avveniva il rientro dei crediti. A proposito dei nomignoli , tale vezzo locale merita un capitolo a parte che mi riservo, spero, di descrivere prossimamente. Intanto vi propino una curiosità. Negli anni cinquanta, eravamo tutti maledettamente magri , uomini e donne, anziani e bambini a differenza degli animali domestici che facevamo a gara per tenerli ben nutriti. Per contro, ho ancora in mente quei rari signorotti di paese che……….. beh questa curiosità merita di farvi stare vigili fino a domani, se Dio vorrà, quando riprenderò il mio cammino verso il più grande artista di ogni tempo: Elvis Presley. Nel frattempo facciamo assieme una breve pausa per gustare la fragranza di una tazzulella e' cafè .




Gondar.

(continua)

Ciao Gondar!!! Io adoro pasta al sugo col prezzemolino sopra......ma come frutta...forse per vedere il lato positivo...si trovava quella di stagione e poi come sapore era tutta un'altra cosa!!! Mio padre quando mangia la frutta, da quand'ero piccola dice sempre che non è più la stessa cosa...ora non ha più sapore...
Rispondi Citando
  #72  
Vecchio 06-11-2007, 09:24
Gondar Gondar Non in Linea
Elvis Super Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 04 2007
Messaggi: 610
Ge729 Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Il Signor Sam Phillips

Sarebbe troppo facile rispondere per noi elvisiani alle domande da me poste nell’ultimo scritto della presente narrazione. Non sarei seguito a sufficienza se parlassi di Elvis Presley come depositario della verità, dal momento che ogni suo fan conosce a menadito la sua storia. Oltretutto, mi vedrei costretto a misurarmi in ogni momento con la mia compagine dando vita a polemiche senza fine. Fatta eccezione, ovviamente, del momento in cui mi imbattei per la prima volta nel personaggio alieno (da qui il titolo di questo topic) dato che lo stesso Scotty Moore, nel sentire per la prima volta da Marion Keisker il nome di Elvis Presley, ebbe molti anni più tardi a fare la seguente considerazione nei confronti di chi lo intervistava: “mi sembrò un nome venuto fuori da un romanzo di fantascienza”. Invece io intendo rovistare nell’animo di un uomo che a sua volta era alla ricerca spasmodica del “nuovo”, di qualcosa di pressoché palpabile che pur respirandolo assieme all’aria, non riusciva ad ricondurlo al suo legittimo proprietario. Un uomo senza il quale Elvis non sarebbe esistito se non sulle carte demografiche della sua città. Quest’uomo era Sam Phillips. Chi era costui?

Mentre a Memphis Sam Phillips era alla ricerca del "nuovo", diamo un'occhiata cosa succedeva tra i vicoli di Napoli ove i suoi protagonisti erano alla ricerca ancora del "vecchio", cioè di come risolvere il più antico dei problemi: la fame.



Samuel Cornelius Phillips, dicevo, originario di Florence in Alabama, si trasferì nel 1945 a Memphis all’età di 22 anni assieme alla moglie ed al figlio appena nato, con quattro anni di esperienza radiofonica alle spalle e con l’obiettivo di divenire avvocato i cui studi dovette interrompere all’ultimo anno con la morte del padre. Sam si riteneva abilissimo nel far tirare il meglio di sé degli artisti; aveva un senso innato per la comunicazione. E credeva quindi nella radio. Il suo primo lavoro a Memphis fu quello di annunciatore, supervisore e tecnico di trasmissione presso la stazione radio locale della WREC nell’estate 1945, in tandem con Marion Keisker . Nonostante amasse la musica e le potenzialità della radio che gli offriva, si rese conto di essere un insoddisfatto. (continua)

Gondar.

Ultima Modifica di Gondar : 23-01-2008 18:33
Rispondi Citando
  #73  
Vecchio 07-11-2007, 16:55
Gondar Gondar Non in Linea
Elvis Super Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 04 2007
Messaggi: 610
Arrow Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Samuel Cornelius Phillips, detto Sam, originario di Florence in Alabama, si trasferì nel 1945 a Memphis all’età di 22 anni assieme alla moglie ed al figlio appena nato, con quattro anni di esperienza radiofonica alle spalle e con l’obiettivo di divenire avvocato , i cui studi dovette però interrompere all’ultimo anno per la morte del padre . Sam si riteneva abilissimo nel far tirare il meglio di sé dagli artisti ed aveva un senso innato per la comunicazione e inseguì quella strada. Egli credeva nelle potenzialità della radio. Il suo primo lavoro a Memphis fu infatti quello di annunciatore, supervisore e tecnico di trasmissione presso la stazione radio locale della WREC nell’estate 1945, in tandem con Marion Keisker che con il passar del tempo divenne la sua più stretta collaboratrice nonché sua grande ammiratrice . Nonostante Sam amasse la musica e gestisse al meglio le potenzialità della radio, finì però col rendersi conto di essere un insoddisfatto. Sì, perché convenne che le big band avevano un modo di fare musica “tristemente prevedibile in quanto la eseguivano con “il pilota automatico e senza nessun trasporto” emozionale. Per questo motivo, era convinto che un giorno “avrebbe trovato una dannata strada che non era ancora stata tracciata”. Inoltre faceva affidamento nell’ “American Dream”, cioè credeva nella possibilità che quel sogno si realizzasse per il più derelitto dei concittadini, l’uomo nero. Non immaginava che, inconsciamente, stava precorrendo quello che Martin Luther King ebbe a dichiarare durante un suo discorso al popolo americano qualche anno più tardi. Rivisitiamo cosa disse quel famoso 28 agosto 1963.




Pertanto, Sam era convinto che un giorno avrebbe finito per dare retta al suo istinto , non certo intraprendendo la carriera politica, attuando ogni sforzo per mostrarli al mondo per quello che lui aveva da sempre ritenuto che fossero : delle persone. (continua)

Gondar.
Rispondi Citando
  #74  
Vecchio 09-11-2007, 10:42
Gondar Gondar Non in Linea
Elvis Super Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 04 2007
Messaggi: 610
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Le canzoni

Mettiamo un attimo da parte Sam Phillips per ricollocarci sulla vita di me fanciullo nell’alto meridione d’Italia. A tavola, dato che ero poco più che un bambino, non mi era consentito di aprire bocca o di partecipare alle discussioni familiari. Però, quando riuscivo quelle rare volte ad inserirmici, tiravo fuori delle argomentazioni tali da lasciarli scioccati. Specie mio padre che, per la curiosità e per il piacere di ascoltarmi, era uso tenersi il mento tra le mani, appoggiandosi con i gomiti sul tavolo e seguendomi quasi rapìto, convinto di avere un figlio tanto intelligente. Mbah! Ricordo una volta che sciorinavo la mia sapienza nel descrivere il movimento dei pianeti che giravano ellitticamente attorno al sole (lo avevo appena appreso durante una lezione di geografia) che mi guardavano tutti affascinati: anche per loro era una cosa nuova ed io ne ero fiero. E poi la radio. Avevamo una “Geloso” a cui io, nei primi tempi, non potevo accedere in alcun modo, neanche avvicinarmi, tanto era ritenuta preziosa, dato che era di proprietà di mia sorella che la ebbe in regalo dal suo fidanzato , attuale marito. Alla prima occasione se la sarebbe venuta a riprendere. Tuttavia, io l’accendevo lo stesso, era più forte di me ed alla fine finirono per non farci più caso. Quando l’accendevo, venivo rapito da tutte quelle “belle” musiche che, quasi magicamente, fuoriuscivano da quel…….oggi diremmo elettrodomestico….ma per quei tempi era considerata ben altra cosa….era, appunto, una scatola magica. Vediamo insieme quali erano le musiche che trasmettevano.



Era Giacomo Rondinella che ha interpretato "Malafemmena" di Totò. (continua)

Gondar.

Ultima Modifica di Gondar : 23-01-2008 18:22
Rispondi Citando
  #75  
Vecchio 09-11-2007, 14:15
L'avatar di  henry3bel
henry3bel henry3bel Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 04 2007
Locazione: brescia
Messaggi: 1.101
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Quote:
Gondar Visualizza Messaggio
Mettiamo un attimo da parte Sam Phillips per ricollocarci sulla vita di me fanciullo nell’alto meridione d’Italia. A tavola, dato che ero poco più che un bambino, non mi era consentito di aprire bocca o di partecipare alle discussioni familiari. Però, quando riuscivo quelle rare volte ad inserirmici, tiravo fuori delle argomentazioni tali da lasciarli scioccati. Specie mio padre che, per la curiosità e per il piacere di ascoltarmi, era uso tenersi il mento tra le mani, appoggiandosi con i gomiti sul tavolo e seguendomi quasi rapìto, convinto di avere un figlio tanto intelligente. Mbah! Ricordo una volta che sciorinavo la mia sapienza nel descrivere il movimento dei pianeti che giravano ellitticamente attorno al sole (lo avevo appena appreso durante una lezione di geografia) che mi guardavano tutti affascinati: anche per loro era una cosa nuova ed io ne ero fiero. E poi la radio. Avevamo una “Geloso” a cui io, nei primi tempi, non potevo accedere in alcun modo, neanche avvicinarmi, tanto era ritenuta preziosa, dato che era di proprietà di mia sorella che la ebbe in regalo dal suo fidanzato , attuale marito. Alla prima occasione se la sarebbe venuta a riprendere. Tuttavia, io l’accendevo lo stesso, era più forte di me ed alla fine finirono per non farci più caso. Quando l’accendevo, venivo rapito da tutte quelle “belle” musiche che, quasi magicamente, fuoriuscivano da quel…….oggi diremmo elettrodomestico….ma per quei tempi era considerata ben altra cosa….era, appunto, una scatola magica. Vediamo insieme quali erano le musiche che trasmettevano.



Era Giacomo Rondinella che ha interpretato "Malafemmena" di Totò. (continua)

Gondar.
FANTASTICO GONDAR...ATTENDEVO CON ANSIA LA CONTINUAZIONE DEL TUO RACCONTO......GRAZIE
Rispondi Citando
  #76  
Vecchio 09-11-2007, 16:23
Gondar Gondar Non in Linea
Elvis Super Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 04 2007
Messaggi: 610
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Quote:
henry3bel Visualizza Messaggio
FANTASTICO GONDAR...ATTENDEVO CON ANSIA LA CONTINUAZIONE DEL TUO RACCONTO......GRAZIE
Grazie di cuore a te, Henry. Grato per la tua iniezione di fiducia. Gondar.
Rispondi Citando
  #77  
Vecchio 09-11-2007, 16:57
hurt hurt Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 03 2006
Locazione: a casa mia
Messaggi: 12.666
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Gondar, in merito alle canzoni del tempo, hai fatto bene a mettere l'aggettivo BELLE tra virgolette!!!

E' giusto che i nostri teorici "figlioli" si rendano conto del repertorio musicale che la nostra radio trasmetteva, a quei tempi. E' chiaro che Elvis ci ha fatto rinascere

Perciò ecco alcuni esempi (che mi stanno molto a cuore)...... non fateveli scappare, è un'occasione di grande divertimento

Papaveri e Papere - Nilla Pizzi (qui abbellita da Mina)



Spazzacamino - Nilla Pizzi e Luciano Tajoli



Amare un'altra - Gino Latilla



Timida serenata - Claudio Villa (L'idolo musicale italiano)

Rispondi Citando
  #78  
Vecchio 09-11-2007, 18:04
Gondar Gondar Non in Linea
Elvis Super Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 04 2007
Messaggi: 610
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

[quote=hurt;58678]Gondar, in merito alle canzoni del tempo, hai fatto bene a mettere l'aggettivo BELLE tra virgolette!!!

E' giusto che i nostri teorici "figlioli" si rendano conto del repertorio musicale che la nostra radio trasmetteva, a quei tempi. E' chiaro che Elvis ci ha fatto rinascere


Esatto, mia cara Hurt. E poi bisogna considerare che io sto ancora raccontando ciò che avveniva negli anni '54-'55 mentre queste canzoni sono a ridosso degli anni '60. Praticamente sono del periodo successivo. Infatti, mi è assai difficile trovare qualche riferimento in video o discografico che risalga agli anni cinquanta, fatto salvo per le numerose performances americane. Hai fatto, comunque, cosa buona a inserirti con queste testimonianze (e ti prego di continuare a farlo), proprio per sottolineare la rivoluzione portata da Elvis, non con le armi, s'intende, ma con la sua indomita inimitabile irruenza . Ed il bello verrà proprio quando incrocierò il suo personaggio. Ti giuro che ogni cellula del mio organismo griderà la grande verità. Oh, Hurt, quanto siamo fortunati noi elvisiani. Davvero. Non volendo, non sapendo, non immaginando, non intuendo, non credendo, non pensando, ma semplicemente ignorando , noi contemporanei di Elvis possiamo ritenerci gli autentici testimoni della coesistenza e consistenza elvisiana. Pertanto, non molliamo e diamoci da fare mettendo a nudo le nostre emozioni. Anche noi siamo parte integrante, vivaddio cocciuta, della sua storia. Mbah.......sarà poi veramente così? Io dico di sì. Gondar.
Rispondi Citando
  #79  
Vecchio 09-11-2007, 18:47
L'avatar di  Lisa
Lisa Lisa Non in Linea
Amministratrice
Site Admin
 
Data Registrazione: 10 2004
Locazione: italia
Messaggi: 11.472
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Gondar vai avanti così!!! Mi sto appassionando sempre di più al racconto!! Diventerà un best-seller del forum questo topic!!!

Più leggo questo racconto e più mi convinco di quello che ho sempre pensato: se non ci fosse stato Elvis staremmo ancora ad ascoltare Nilla Pizzi!!

LISA
__________________
Grazie Elvis Official Fan Club
Officially Recognized by Elvis Presley Enterprises, Inc.

www.ShopElvis.it
Il negozio online del nostro Fan Club!

Unisciti a noi anche su Facebook!!!
http://www.facebook.com/pages/Grazie...2474753?v=wall


Rispondi Citando
  #80  
Vecchio 09-11-2007, 19:08
Gondar Gondar Non in Linea
Elvis Super Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 04 2007
Messaggi: 610
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Quote:
Lisa Visualizza Messaggio
Gondar vai avanti così!!! Mi sto appassionando sempre di più al racconto!! Diventerà un best-seller del forum questo topic!!!

Più leggo questo racconto e più mi convinco di quello che ho sempre pensato: se non ci fosse stato Elvis staremmo ancora ad ascoltare Nilla Pizzi!!

LISA
Anche a me, Lisa, fa immenso piacere dare sfogo a ciò che ho dovuto tenere, ahimè, incatenato per una vita, senza avere mai la possibilità di incrociare un interlocutore cui regalare le mie emozioni. Debbo ringraziare ancora una volta te, il tuo Staff e tutti gli amici del Forum che mi offrono quanto meno l'illusione di essere ascoltato ricevendo continue gratificazioni. Tutto proiettato a dare ad Elvis ciò che appartiene ad Elvis e al nostro buon Dio ciò che è di Dio. Cioè tutti noi, Elvis incluso, e di questo Gli dobbiamo essere eternamente grati. Gondar.
Rispondi Citando
Rispondi

Bookmarks


Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:17.


Powered by keyBoard versione 3.8.5
Copyright ©2000 - 2024, Assiplan.italia!