GE Elvis Presley  
 

Vai Indietro   Grazie Elvis Forum > Elvis Presley > Tutto Elvis

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
  #1  
Vecchio 22-03-2008, 08:00
hurt hurt Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 03 2006
Locazione: a casa mia
Messaggi: 12.666
Ge717 Woodstock

Ieri sera, per la prima volta, ho visto il film sul primo raduno musicale del 1969 a Woodstock.
Nonostante io faccia parte della generazione degli hippies, già quella volta non apprezzavo quello stile di vita, ma guardando il film mi è proprio venuto il voltastomaco.

Sicuramente è stato un avvenimento musicale storico, da cui sono usciti miti come Joe Cocker, ma vedere tutti questi ragazzi che giravano nudi inneggiando alla libertà, buona parte ubriachi e cannati, che, dopo un temporale, si divertono scivolando sul fango, ecc ecc., è arrivato il momento che non ce l'ho fatta più a scindere la musica dalla filosofia di vita dei figli dei fiori.

Ancora una volta, mi sono ritrovata a condividere il pensiero di Elvis, sulla pericolosità di un evento del genere.

Mi piacerebbe sentire la vostra opinione sui figli dei fiori !!
Rispondi Citando
  #2  
Vecchio 22-03-2008, 08:04
L'avatar di  guitarman
guitarman guitarman Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 01 2005
Locazione: in un jukebox
Messaggi: 4.613
Predefinito Re: Woodstock

non avendo vissuto quegli anni non posso dare un giudizio vero e proprio,per quello ke ne so,magari le intenzioni erano buone,solo ke lo sbando non porta da nessuna parte e non necessariamente il concetto di libertà deve essere associato a trasgressione e rifiuto delle regole.non mi sarebbe dispiaciuto trovarmi li,magari si avrei potuto dire la mia.il 68 è un anno delicato,il culmine di woodstock di quel periodo è un passo importante musicale e politico.

magari rivedendo il film anche io,potrò farmi un idea aggiornata!!!
Rispondi Citando
  #3  
Vecchio 22-03-2008, 08:35
L'avatar di  cipolato
cipolato cipolato Non in Linea
Elvis Super Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 05 2007
Locazione: Praga
Messaggi: 630
Predefinito Re: Woodstock

Beh, Hurt, non posso che essere d'accordo che con te. Libertà non significa andare in giro nudi e sballarsi. L'unica cosa positiva erano le proteste contro le guerre, ma per il resto...
Io l'ho sempre detto e lo dirò fino alla nausea: la vera rivoluzione giovanile è stata negli anni 50.
D'altronde, anche la musica da metà anni 60 in su non è che mi entusiasmi molto, preferisco molto di più la disco music degli anni 70
Rispondi Citando
  #4  
Vecchio 22-03-2008, 08:50
stany stany Non in Linea
Elvis Super Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 10 2006
Locazione: Santa Maria Capua Vetere (CE)
Messaggi: 574
Predefinito Re: Woodstock

Come diceva Enzo, magari le intenzini di quegli anni potevano anche essere buone, ma poi alla fine è doventato solo un modo per essere liberi di fare ciò che volevano, cioè niente, drogarsi e fare sesso! L'uomo non sa vivere senza regole precise, andrebbe come si è visto allo sfascio.
Woodstock è comunque un evento musicale unico nel suo genere!

Stany!
Rispondi Citando
  #5  
Vecchio 22-03-2008, 11:15
L'avatar di  polomb
polomb polomb Non in Linea
Elvis Super Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 07 2006
Locazione: sono di San Marco in Lamis (Foggia) Ma Lavoro a Bologna
Messaggi: 806
Predefinito Re: Woodstock

se condo me erano dei ragazzi viziati e senza voglia di lavorare, infatti spendevano i loro soldi solo in droghe vari e robe simili, e poi la loror filosofia era seguita solo da pochi gli altri erano tutti degli scansa fatiche e per questo gli faceva comodo quel modo di pensare e non avevano un po' di pudore
Rispondi Citando
  #6  
Vecchio 22-03-2008, 12:04
perlanera perlanera Non in Linea
Utenti Bannati
 
Data Registrazione: 10 2007
Locazione: Palermo
Messaggi: 1.933
Predefinito Re: Woodstock

Purtroppo ancora oggi ci sono ragazzi che credono che per divertirsi, bisogna essere imbottiti di alcol e droga. Credono di essere coraggiosi solo perchè fanno sesso trasgressivo il tutto accompagnato da un rock fanatico che loro credono sia vera musica. E' una vera tristezza perchè sono convinti che queste cose li rendano liberi....
Rispondi Citando
  #7  
Vecchio 22-03-2008, 12:41
Memphis Memphis Non in Linea
Elvis Big Fans
Utente Gold
 
Data Registrazione: 02 2006
Messaggi: 173
Ge722 Re: Woodstock

Concordo con voi, sarà stato sicuramente un momento musicale importante e unico al mondo, però non riuscirò mai ad appoggiare la filosofia di vita che accompagnava gli hippies. Va bene la trasgressione e l'anticonformismo, ma tutto ha un limite e poi la totale assenza di regole non può che condurre al caos globale...
Rispondi Citando
  #8  
Vecchio 22-03-2008, 14:55
L'avatar di  bfortini
bfortini bfortini Non in Linea
Elvis Super Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 02 2008
Locazione: Galeazza
Messaggi: 763
Predefinito Re: Woodstock

Beh! hurt , con me sfondi una porta aperta , io sono esettamente 20 anni che spreco e ripeto , purtroppo spreco fiato in questo senso , pensa che noi , io i ragazzi del mio paese , da 15 anni a questa parte ogni anno organizziamo un evento chiamato proprio Woodstok , all'inizio abbiamo cominciato col farlo nel parco della casa di un amico poi vedendo che la cosa "ovviamente piaceva"l'abbiamo ingrandita e la facciamo in una struttura comunale , sempre in paese , che è un parco grandissimo e invece di farlo una sola girnata e diventato un week end , naturalmrnte tanta musica gruppi che suonano dal vivo e chiosco in cui facciamo piadine patatine e naturalmente birra , è una cosa molto bella e a me piace molto anche perchè ormai non uscendo quasi più è quasi l'unica occasione in cui posso rivedere tutti i vecchi amici e organizzare un evento così insieme ci si diverte molto , l'unica cosa è che poi alla fine va sempre a finire allo stesso modo : gruppi di ragazzi cotti che bivaccano ovunque , e io ogni volta mi sgolo con la mia teoria e ciè che bisogna sapersi divertire senza per forza cuocersi , ma niente da fare, poi sai io alla fine vivo e lascio vivere , la vita è loro , però è triste !
Rispondi Citando
  #9  
Vecchio 23-03-2008, 20:06
coffecup coffecup Non in Linea
Utenti Bannati
| over 300 |
 
Data Registrazione: 06 2007
Locazione: Vorrei dire Memphis....
Messaggi: 496
Predefinito Re: Woodstock

Credo che bisogna fare alcune considerazioni in proposito:

- innanzitutto Woodstok ha dato la possibilità a talenti straodinari si esibirsi davanti a 500.000 persone...
non solo Joie Cocker, ma Joan Baez,Creedence Clearwater Revival ,Crosby, Stills, Nash & Young ,Grateful Dead,
Jimi Hendrix ,Janis Joplin,Santana ....
quindi musicalmente è tato un evento colossale...che poi il genere musicale possa piacere o meno, questo è un discorso putramente personale...

- secondo spesso si considera questo concerto il momento di inizio di qualcosa...
in realtà, come molti critici hanno sottolineato, è stato il momento di arrivo di un percorso iniziato qualche hanno prima.
Il tentativo di una parte della gioventu' americana di ribellarsi ad un sistema oppressivo...
ricordiamo che l'america degli anni 60 non era l'america del mito della livbertà che abbiamo oggi...
siamo negli anni del Vietnam, della marcia su Washington DC per i diritti civili, l'emancipazione...
i giovani hippy hanno tentato di far loro tutto questo....
Purtroppo, come spesso è accaduto per molti movimenti, nati con le migliori intenzioni, le cose sono degenerate..
le droga ha preso il sopravvento, diventando obiettivo e non mezzo...
il Rock è diventato l'industria tritura tutto, fatta per i grandi manager e non per gli artisti...
e molti dei protagonisti di allora, ne sono rimasti travolti..
non dimentichiamo però l'esibizione di Hendrix, autodidatta della chitarra, un talento strordinario, assorbito in un momento in cui non era chiaro il confine fra viaggio e realtà...lo stesso come Joplin ...
ma non per questo di può rimanere insensibili ascoltando " Hey Joe" o " Mercedes Benz"...
Certo vedere l'esagerazione di quei momenti oggi, montati in un filamto che sembra un'inteminabile orgia senza senso, senza analizzare il significato politico e culturale, che era alla base dell'iniziativa è difficile...
la cultura Hippy non ha saputo sfruttare le potenzialità di controtendenza con cui era nata, e si è lasciata travolgere da sè stessa, aiutata anche dalla forte repressione che intorno aveva scatenato nella benpensante società americana.

- ultimo il pensiero di Elvis...uomo del sud....forte sostenitore del potere politico americano...
costantemente in bilico fra uno spirito aperto alle razze e alle persona, ma fortemente influenzato dalla cultura militaristica del Sud...
Elvis ha appena accettato "parte" della musica dei Beatles, ma in fondo non ne ha mai apprezzato l'importanza culturale...
figlio della prima grande rivoluzione degli anni 50 non era concepibile che potesse accettare la controcultura di Woodstock...
e non lo dico con rammarico....
ma con ammirazione, perchè Elvis davvero, in tutta la sua vita ha dimostrato di essere in grado di aprirsi a 360° alle persone e alle idee più diverse...
nato in un periodo difficile, non si può non riconoscergli una sensibilità verso gli altri, verso i problemi del mondo, non facilmente rintracciabile in altri artisti del periodo...

in quanto alla pericolosità dell'evento, il concerto di allora, non credo avesse le stesse problematiche delle successive edizioni...
i nuovi Woodstock sono emulazioni di forma e non di sostanza...
la droga e l'abuso sono il vero motivo, e questi davvero li trovo non solo pericolosi, ma stupidi e deleteri...
quello che aveva un senso allora, adesso non lo ha più....
Rispondi Citando
  #10  
Vecchio 23-03-2008, 21:35
hurt hurt Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 03 2006
Locazione: a casa mia
Messaggi: 12.666
Predefinito Re: Woodstock

Giusta la tua panoramica, Coffe e non intendevo togliere valore ad artisti come Santana, Jimi Hendrix, ci metto pure Janis Joplin, ecc. ecc. (pur se, per ovvi motivi, non apprezzo molto) che in quell'occasione hanno potuto uscire allo scoperto.
Per quanto il mio possa sembrare un modo di ragionare qualunquista, ottuso e ci aggiungo anche perbenista, non riesco ad essere così di larghe vedute come te.
Come dici giustamente il filmato sembra un'orgia senza senso, però l’evento di fatto è stato un’orgia senza senso e il filmato ne racchiude tutte le essenze, tra cui anche il messaggio che, alla fin fine è stato dato ed è, inequivocabilmente, arrivato.

I NO alle guerre (nel caso specifico quella in Vietman) e all'oppressione, i SI alla pace, ai diritti civili e all'emancipazione, per come si vede nel film, vengono dimostrati con l’estremismo del significato di LIBERTA’, che diventa libertà alla droga, alla trasgressione, all'anarchia e chi più ne ha più ne metta.

Faccio parte di quella generazione! Ero poco più che adolescente, con un carattere ribelle, mi vestivo molto “variopinta”, con i capelli lunghi alla Bang Bang (di Sonny & Cher) e dicevo no alle guerre (come lo dico oggi) e volevo l'emancipazione, ma non per questo mi astenevo dal lavarmi, fumavo cannabis e pensavo al sesso esageratamente libero, come espressione di emancipazione !!!! E' anche un fatto di buon gusto ?

Secondo me gli eccessi sono sempre sbagliati!!

A mio avviso, troppo spesso, si strumentalizzano i problemi sociali, per dare libero sfogo alle "proteste" o agli "idealismi" di gruppi circoscritti, che poi magari anche sfociano in tragedie.
Non faccio esempi, altrimenti si rischia di andare off topic e cadere nella politica.

Un afflusso di 500.000 persone, sicuramente crea l'evento del secolo, ma tutto era partito come evento musicale ed è sfociato in un’orgia collettiva, dove la musica, forse, ha fatto più da colonna sonora di sottofondo.


Quote:
coffecup Visualizza Messaggio
Elvis ha appena accettato "parte" della musica dei Beatles, ma in fondo non ne ha mai apprezzato l'importanza culturale...
.
Ritengo che non fosse obbligato ad apprezzare la musica dei Beatles, anzi, secondo me, ancora una volta ha dimostrato intelligenza, astuzia e lungimiranza, inserendo alcuni loro brani nel suo repertorio.
Oltretutto (non me ne vogliano i loro fans), i Beatles sono stati grandi promotori e consumatori di varie droghe di strada (come le definiva lui), John Lennon si faceva fotografare nudo con Joko Ono, completamente fatti. Altra mancanza di buongusto
? e se vogliamo di morale ?
Pertanto tutto era ampiamente in antitesi con il suo modo di pensare e la sua cultura e, francamente, mi piacevano alcune loro canzoni, ma nemmeno io ho mai capito l’importanza culturale dei Beatles

Quote:
coffecup Visualizza Messaggio
figlio della prima grande rivoluzione degli anni 50 non era concepibile che potesse accettare la controcultura di Woodstock...
Questa verità che hai scritto, mi dà motivo di supporre che, qualora Elvis avesse accettato la controcultura di Woostock, oggi sarebbe maggiormente rispettato, solo perché Woodstock è ritenuto un evento musicale storico.

Ultima Modifica di hurt : 23-03-2008 22:14
Rispondi Citando
Rispondi

Bookmarks


Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum

Discussioni simili
Discussione Ha Iniziato questa Discussione Forum Repliche Ultimo Messaggio
elvis - woodstock signor C. Tutto Elvis 17 11-02-2010 17:23


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:20.


Powered by keyBoard versione 3.8.5
Copyright ©2000 - 2024, Assiplan.italia!