Visualizza Versione Completa : ma dove siamo finiti????
matty the king
24-03-2008, 09:24
ho 17 anni,sono andato in gita in inghilterra per uno stage...al mattino facevamo lezione assieme ad altri italiani e stranieri;1 volta la lezione consisteva nel parlare di musica ed è venuto fuori dove è morto Elvis,nessuno lo sapeva ed io ho detto 'a memphis,nel bagno...'l'insegnante ha detto di si,ma poi ha detto per scherzare che è morto perchè mangiando troppo si è sforzato eccessivamente sul wc e gli è venuto un infarto...
lo so che scherzava,pero tt i miei compagni si sono messi a ridere e ame nn piaceva affatto...poi ha detto quando è morto elvis ed un ragazzo di milano ha dett0:nn so ....nel 1968...,ma come fai???????
in italia nessun giovane conosce n po' elvis....
stranieri;1 volta la lezione consisteva nel parlare di musica ed è venuto fuori dove è morto Elvis,nessuno lo sapeva ed io ho detto 'a memphis,nel bagno...'l'insegnante ha detto di si,ma poi ha detto per scherzare che è morto perchè mangiando troppo si è sforzato eccessivamente sul wc e gli è venuto un infarto...
in italia nessun giovane conosce n po' elvis....
Non so che materia ti insegni questa insegnante, ma se le sue conoscenze sono allo stesso livello di quello che sa di ELvis è meglio che cambi mestiere:-D:-D:-D o almeno si astenga dal parlare di quello che non sa!!!
In merito alla tua domanda "In Italia nessun givane conosce un po' Elvis" i sei già dato la risposta da solo!
In Italia si valorizzano "cantanti" come Ligabue, Paolo Meneguzzi, Enrico Brignani con la sua Ti raserò l'aiuola, ecc ecc:-D:-D:-D
Anche se so che Ligabue è molto amato da voi giovani ed è considerato un poeta e il re del rock italiano ............. ma per piacere !!!!
matty the king
24-03-2008, 09:45
a me ligabue non piace...e i cantanti come 'i finley,negramaro' mi fanno schifo....si credono chissa chi,ma non sono nessuno
beh diciamo che nel '57 ad esempio molti ragazzini e ragazzine morivano dietro ad Elvis, come fanno gli attuali ragazzini dietro a Tokio hotel o Finley..
quindi non mi sento di contestare troppo... è logico che fra 20 anni Elvis sarà più Re che mai, mentre dei Finley qualcuno si ricorderà appena.. ;)
Per il resto è vero, soprattutto qua in Italia noto che Elvis non è sentito come in altre parti del mondo, figuriamoci tra i giovanissimi...
ma poi ha detto per scherzare che è morto perchè mangiando troppo si è sforzato eccessivamente sul wc e gli è venuto un infarto...
Complimenti all'ironia dell'insegnante.........se solo provasse lei tutta la sofferenza che ha provato Elvis vorrei vedere io se ha ancora il coraggio di "sfornare" battute idiote..per giunta a scuola...e in una classe......che amarezza:-D:-D:-D
matty the king
24-03-2008, 16:24
l'insegnante è un uomo,ma invece di aprlare di elvis positivamente raccontava del suo piatto preferito...sapete...quel panino con bacon e schifezze varie
Clint Reno
25-03-2008, 07:43
Matty non sorprenderti... E' tutto normale, la gente giudica sempre senza sapere...
Io ho 32 anni e sono 13 anni che non vado piu' a scuola ma ricordo un insegnante di italiano che ci parlava spesso di musica come mezzo di comunicazione citando tra gli altri bob marley , jim morrison e elvis!!!!! Sono stata fortunata , esistevano ancora persone competenti e innovative!!!!
bfortini
27-04-2008, 22:18
A parte che questo così detto insegnante non era molto informato non solo sulla morte di Elvis , ma neanche sul suo panino preferito visto che da quello che mi risulta era burro d'arachidi e banane ! e comunque matty non ti stupire ,tu sei ancora giovane ma imparerai che certa gente non si fa mai scappare una sola occasione per TACERE!!!:-D:-D:-D,e poi matty fai una cosa , se vuoi imparare la lingua , vai a memphis a impararla , che gli inglesi non hanno niente da insegnarci a noi!!!:-px
matty the king
28-04-2008, 12:59
6 grande Bfortini!!!
Il maestro insegna quello che può,è limitato di suo, gli esempi si vedono spesso su youtube,cosa combinano certi "maestri".
ho 17 anni,sono andato in gita in inghilterra per uno stage...al mattino facevamo lezione assieme ad altri italiani e stranieri;1 volta la lezione consisteva nel parlare di musica ed è venuto fuori dove è morto Elvis,nessuno lo sapeva ed io ho detto 'a memphis,nel bagno...'l'insegnante ha detto di si,ma poi ha detto per scherzare che è morto perchè mangiando troppo si è sforzato eccessivamente sul wc e gli è venuto un infarto...
lo so che scherzava,pero tt i miei compagni si sono messi a ridere e ame nn piaceva affatto...poi ha detto quando è morto elvis ed un ragazzo di milano ha dett0:nn so ....nel 1968...,ma come fai???????
in italia nessun giovane conosce n po' elvis....
Non posso dire cosa avrei fatto io al tuo posto.
Bip.bip.bip.(quanti) bip.:-pib:-pib:-pib:-pib
Little Caroline
25-09-2008, 10:43
So che può sembrare poco educato, ma mi sarebbe venuto da chiedergli se a parlare in quel modo fosse stato un altro di un suo parente scomparso, forse avrebbe smesso di ridere. Elvis non è un reperto storico, è stato un essere umano ma troppo spesso la gente se lo dimentica, specie quando ignora lo stato delle cose.
cipolato
26-09-2008, 20:36
Purtroppo siamo alle solite. Chi non conosce Elvis lo definisce così: un grassone mangiatutto. Però ricordo che nel mondo dello spettacolo ci sono pochi che si salvano da droghe, alcol, ecc., ecc.
In Italia, la cultura è sempre stata quella del'Elvis dei film idioti e dell'Elvis grasso, accentuata anche dalle esibizioni di certi impersonator su cui è meglio stendere un velo pietoso.
Gli inglesi, però, è meglio che stiano zitti, visto quello che hanno loro, o hanno avuto, in casa.
Pongo un quesito: qualcuno avrebbe il potere di contattare l'Elvis Presley Enterprise per sollecitare una pubblicità "sana" di Elvis in Italia?
Magari qualche comeback o TTWII trasmessi in tv ad orari accessibili a tutti non farebbero male.
Purtroppo siamo alle solite. Chi non conosce Elvis lo definisce così: un grassone mangiatutto. Però ricordo che nel mondo dello spettacolo ci sono pochi che si salvano da droghe, alcol, ecc., ecc.
In Italia, la cultura è sempre stata quella del'Elvis dei film idioti e dell'Elvis grasso, accentuata anche dalle esibizioni di certi impersonator su cui è meglio stendere un velo pietoso.
Gli inglesi, però, è meglio che stiano zitti, visto quello che hanno loro, o hanno avuto, in casa.
Pongo un quesito: qualcuno avrebbe il potere di contattare l'Elvis Presley Enterprise per sollecitare una pubblicità "sana" di Elvis in Italia?
Magari qualche comeback o TTWII trasmessi in tv ad orari accessibili a tutti non farebbero male.
straquoto!!!!bisognerebbe farlo:-brav