MELANZANE ALLA PARMIGLIANA
Ingredienti: melanzane (quelle scure) - olio - salsa di pomodoro - basilico fresco - pecorino romano (quello duro con la crosta nera) o altro formaggio a piacimento.
1) si fodera il fornello con la carta d’alluminio, per evitare di riempirlo con uno strato di olio e sugo che poi non andrà mai più via
2) Si tagliano le melanzane a fette di circa due centimetri e si mettono a scolare sotto sale finchè perdono l’acqua (in realtà io non lo faccio… lo faccio dopo!).
3) Si friggono in olio profondo, finchè son dorate, e si mettono ad asciugare sulla carta assorbente (io invece le metto nello scolapasta, sul lavandino, e le faccio scolare così, con sopra un peso: così perdono l’olio e anche l’amaro…
A dire il vero per evitare tutto cio' (e sono anche piu' pensantine cosi) si usano anche quelle surgelate alla griglia e il risultato..meno pesanti e buone anche cosi..e molto piu' veloci da fare)
Si prepara una salsa densa di pomodoro..
Si fanno gli strati alternando melanzane, qualche cucchiaiata di salsa di pomodoro a gusto ..basilico fresco spezzettato a mano, pecorino romano grattugiato. (o altro formaggio)
Si mangiano sia fredde che calde, servendole fetta per fetta (e non tagliando una porzione).
Buon appetito...