Visto anch'io!
Che dire? E' bello constatare che Tony Scott agli inizi non si intrippava con montaggi psichedelici da videoclip musicali come sta facendo da circa 5/6 anni a 'sta parte.
Vedere quella faccia simpatica di Christian Slater mi mette sempre di buon umore, anche perchè lui sembra davvero divertirsi nei film che fa!

L'unica scena degna di nota di tutto il film è quella con il mitico e superlativo Christofer Walken (lui è stato il motivo che mi ha spinto a vedere il film!) : mi ci gioco le palle degli occhi che è stato Tarantino stesso a girare questa scena (è troppo sua!)!
S'intuisce che nella sceneggiatura c'è un Tarantino che ancora deve riordinare le sue idee, ma intanto gli elementi ci sono tutti: passione per le armi, le arti marziali, il sangue (poco..davvero poco), le rapine, le bande, la droga, i fumetti, l'ultraviolenza e.. i sentimenti.
Niente a chè vedere con Pulp Fiction, che, in confronto a questo film, SEMBRA (perchè non lo è assolutamente) un capolavoro.
L'idea di dare all'amico invisibile del protagonista le sembianze di Elvis mi è sembrata divertente: da notare che cmq non viene MAI chiamato per nome nelle due scene in cui il Re appare nella sua "sfuocatezza" :P Tra l'altro...l'attore che interpreta il Re è Val Kilmer, che già una volta ha indossato i panni di uno pseudo Re del rock 'n roll nel demenziale (DAVVERO demenziale - e per questo imperdibile

) TOP SECRET.
In definitiva, l'ho trovato un b-movie divertente. Ma sempre b-movie è.