|
|
#151
|
|||
|
|||
|
Quote:
Il tuo spronarmi, cara Wonder, non mi può che fare un gran bene. E' come ricevere una iniezione di ottimismo indispensabile per seguire il percorso prefissatomi. Grazie di cuore. Gondar.
|
|
#152
|
|||
|
|||
|
La Preghiera
. “Grazie, ma’”, disse Elvis dandole ancora un bacio sul collo e scappò di corsa in strada. Nel mentre, qualcuno dal futuro volle rievocare l'amore tra madre e figlio. , da cui si sentiva snobbato. Quello che, giusto per intenderci. incideva dischi, quello che Elvis anelava disperatamente che incidesse per lui. Inoltre, egli non aveva mai avuto l’opportunità di provare a tirare fuori le reali potenzialità della sua voce proprio perché non aveva né un locale seminterrato né un gruppo con cui provare. Certo, cantava in chiesa inni e lodi Sì, era stato proprio uno stupido per come aveva eseguito quelle due canzoni alla Sun Records. “Ma la prossima volta” si ripromise “dimostrerò al Sig. Phillips di cosa è capace il vero Elvis Presley” e, come per sottolineare ciò che pensava, scaricò tutta la sua rabbia con un poderoso calcio Gondar. Ultima Modifica di Gondar : 23-01-2008 19:42 |
|
#153
|
|||
|
|||
|
Nuovo tentativo di Elvis
dal titolo “I’ll never stand in your way” già incisa in passato da Joni James.Ed ascoltiamo il suo quarto ed ultimo brano intitolato “It wouldn’t be the same without you”, inciso anni prima dal cantanto di ballate Jimmy Wakely.Gondar. Ultima Modifica di Gondar : 23-01-2008 19:46 |
|
#154
|
|||
|
|||
|
Gondar carissimo, sto terminando di leggere la 2° parte della biografia di Peter Guralnick, bhe...sai che detto proprio inter nos...nonostante sia bellissima...non mi emoziona tanto quanto i tuoi racconti!!??
Non è per adularti ma dalle tue parole traspare puro e vero l'animo di Elvis, non solo tu conosci alla perfezione i fatti ma li hai elaborati con la mente di Elvis, è come leggere un suo diario!! Grazie e che Dio ti benedica per tanta dedizione e sensibilità d'animo!!P.S. Secondo me Elvis ti sta dando una mano!!??
|
|
#155
|
|||
|
|||
|
Gondarinooo ciao!!! Come vedi è parecchio che non intervengo...mannaggia...sempre casini...cmq ho letto della tua splendida idea di scrivere su quel sito del nostro mitico Elvis!!! Vai!!!!Sfonda tutto!!! Sono d'accordo anche con Guitarman...scrivi tutte le infinite emozioni che Elvis ha sempre regalato al mondo intero!!! Te lo dissi tempo fa..ricordi? Ti chiesi quando ancora non ti conoscevo...ma per caso fai lo scrittore? Sei bravo Gondar...anche tu hai talento...e usando queste tue speciali capacità di saper descrivere e raccontare nei minimi particolari...e poi grazie anche al tuo infinito amore per Elvis...rendi la sua vita tangibile e visibile a tutti noi...è molto bello quello che fai...è un contributo molto prezioso e ne sono certa (tutti siamo certi) che Elvis...lassù in cielo è immensamente felice per quello che stai facendo per lui...siamo tutti con te Gondar!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() continuaaaaaaaaaaaaa!!!!!!
|
|
#156
|
|||
|
|||
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
|
|
#157
|
|||
|
|||
|
Quote:
|
|
#158
|
|||
|
|||
|
Quote:
|
|
#159
|
|||
|
|||
|
|
|
#160
|
||||
|
||||
|
ho gli occhi lucidissimi per la commozione caro gondar...grazie,grazie mille per questo tuo racconto...un racconto che sento sempre piu' "mio" per la tenerezza con cui e' narrato e da come fai apparire sempre piu' grande e immenso il mio e vostro elvis...raccontato da te in questo modo,vale piu' di mille autobiografie di mille autori!!!continua cosi' grande gondar!!!
![]() ![]() ![]()
|
|
#161
|
|||
|
|||
|
Quote:
|
|
#162
|
|||
|
|||
|
La disgrazia di papà Vernon
Lasciamo un attimo congelato questo distrattone di Sam Phillips Elvis bambino Elvis aveva giusto quattro anni quando suo padre Vernon, il 6 gennaio del 1939, venne rilasciato, assieme a suo cognato Travis (fratello di sua moglie Gladys) e ad un altro tizio di nome Lether Gable, dal penitenziario di Parchman Farm, A questo punto, amici, debbo farvi una proposta che non verrà gradita da tutti ma vi prego di accettare comunque il suggerimento che vi dò e sarebbe quello di tenere acceso il magnifico clip di Celine Dion, possibilmente a basso volume, che servirà a creare l'atmosfera giusta, destinato solamente agli autentici "figli" di Elvis. Riusciamo, dunque, a immaginare con quale stato d’animo quel tenero passerotto ebbe a sopportare tale situazione? E quali sarebbero poi state le conseguenze psicologiche? Incominciamo col premettere che durante le fasi del processo, il piccolo Elvis si trovò, con tutta la sua innocenza, a vivere l’atmosfera per niente serena Gondar. Ultima Modifica di Gondar : 23-01-2008 20:01 |
|
#163
|
|||
|
|||
|
oh dio gondar!!
ho il cuore straziato! ascoltare l'ave maria di celine dion, e avere davanti ai miei occhi l'immaggine di elvis e sua madre piangere abbracciati, è una vera tortura... |
|
#164
|
|||
|
|||
|
Quote:
|
|
#165
|
||||
|
||||
|
Gondar devo proprio farti i complimenti!!!!! Hai azzeccato la canzone giusta!!!L'Ave Maria per me rimane una delle canzoni più belle e strazianti(ovviamente nel senso positivo del termine), poi insieme al tuo scritto....facevo fatica a finire di leggere..dal magone...
Complimenti davvero!!!!!! e grazie per i tuoi racconti!!!!!!! |
|
#166
|
|||
|
|||
|
Ciao caro Gondar! Sì...è proprio così...l'intera famiglia Presley(Smith) è stata sempre segnata dal dolore...da prima della nascita di Elvis fino a dopo la sua morte...
|
|
#167
|
|||
|
|||
|
Grazie Gondar per il video con l'Ave Maria di Celine Dion. L'Ave Maria di Schubert rimarrà sempre bellissima..... e pensare che la Chiesa l'aveva bandita dalle cerimonie perchè Schubert era ateo....mah!!!
Mentre l'ascoltavo ho provato ad immaginare che la cantasse ELvis......... penso che l'avrebbe resa un gioiello ancora più bello!! |
|
#168
|
|||
|
|||
|
Quote:
|
|
#169
|
|||
|
|||
|
Quote:
Ciao, Deliziosa. E' da un pezzo che non ti sentivo. Sì, è vero, Elvis ha sempre sofferto. Secondo me prima e anche dopo il successo. Gondar.
|
|
#170
|
|||
|
|||
|
Quote:
|
|
#171
|
|||
|
|||
|
Questa seconda ed ultima parte di Elvis Presley bambino la voglio dedicare, come promesso, alla cara amica Wonderofyou per il compimento dei suoi anni.
(Si raccomanda di tenere sempre in funzione il clip di Celine Dion mentre si è intenti a leggere questa seconda ed ultima parte del racconto di Elvis bambino.) e li faccio soffrire. Per questo non mi vogliono più bene”. Beh, forse il piccolo Elvis aveva innocentemente colto il problema dal suo punto di vista. Ma la causa principale del comportamento del padre pensava, invece, che fosse solo colpa sua. E fu in quella circostanza che maturò in lui l’idea di scappare di casa e decise di metterla in pratica. Senza farsi vedere dai suoi, la sera preparò due pezzi di pane, li racchiuse in un fagottino e lo nascose sotto il suo lettino. Quando fu sicuro che mamma e papà dormivano Felice Natale, amici miei. Con tutto il cuore. Gondar. Ultima Modifica di Gondar : 01-02-2008 18:51 |
|
#172
|
|||
|
|||
|
Gondar, grazie di cuore per la tua dedica e per il bellissimo racconto!!! Mi sono commossa per entrambi e sopratutto per la tua grande sensibilità.
Un felicissimo Natale anche a te!!! |
|
#173
|
|||
|
|||
|
ANCHE A TE CARO GONDAR, AUGURI DI CUORE...
|
|
#174
|
|||
|
|||
|
Quote:
Mamma mia che apprensione e che ansia!!! Poveri mamma e papà e soprattutto povero Elvisino...così angosciato e triste... Certo...un abbraccio davvero commuovente... Se Elvis è stato così unico...certamente è stato anche merito della sua cara mamma e del suo caro papà!!! Buon Natale anche a te, caro Gondar...auguri di tanta serenità e felicità!!!! |
|
#175
|
||||
|
||||
|
Grazie ancora Gondar per i tuoi racconti così emozionanti...
E ne approfitto anch'io per augurarti un buon Natale!!!! |
|
#176
|
|||
|
|||
|
Quote:
|
|
#177
|
|||
|
|||
|
(1^ parte) In concomitanza con l’ultimo vano tentativo di indurre Sam Phillips ad accorgersi di lui, Elvis decise nel gennaio del 1954 di iniziare a frequentare la chiesa “Assembly of God” I due gruppi si alternavano con trasporto ed efficacia rendendo le funzioni religiose estremamente piacevoli ed interessanti. Inutile dire che Elvis girava attorno alle due formazioni al fine di cogliere l’occasione per unirsi a loro. Ma le probabilità di poterne fare parte, vuoi per la loro impenetrabilità, vuoi per la vocazione alla timidezza con due bande laterali rosa pallido sui pantaloni ed una camicia bianca dalla tessitura sgargiante. Nel vedermi, lui non si mosse, anche se i suoi malcelati sussulti Durante tali esibizioni, per le straordinarie emozioni che provava, riusciva a tirar fuori il meglio dalla sua voce, che gli risultò più bella, arrendevole, modulata, carezzevole, nonché dolce e potente. Se Sam, egli pensava, avesse potuto sentirlo in quei magici momenti di alta ispirazione emotiva, forse non sarebbe rimasto indifferente. Come non era rimasta indifferente sua madre Gladys Per intanto ai miei cari amici lettori del Forum di Grazie Elvis, ma non solo del Forum di Grazie Elvis, auguro un mondo di bene e di gratificanti soddisfazioni per l'intero rotondo anno 2008.......da trascorrere sempre di più e felicemente con il nostro amato idolo. E di questa fine d'anno? Il mio auspicio è.................................. che non abbia mai fine.Gondar. Ultima Modifica di Gondar : 19-01-2008 14:01 |
|
#178
|
|||
|
|||
|
grazie gondar... auguro anche a te un mondo di bene, e spero che questo 2008, sia ricco di tante tante storie, raccontate da te.personalmente, leggendo quello che scrivi,mi trasmetti dolcezza e un'infinita tenerezza hai la capacità di farmi isolare la mente da tutto il resto, e immaginare di essere catapultata indietro nel tempo osservando, da un'angolino, quello che accadeva ad elvis attraverso le tue parole. quindi grazie ancora, e ti prego.....non fermarti.
|
|
#179
|
|||
|
|||
|
Quote:
Chi più felice di me? Gondar. |
|
#180
|
|||
|
|||
|
Quote:
|
|
#181
|
|||
|
|||
|
Quote:
|
|
#182
|
||||
|
||||
|
Gondar non fermarti mai a scrivere i tuoi racconti!!!!!!!
Grazie ai tuoi racconti mi sento più vicina al nostro Elvis e a ciò che provava e sentiva, cosa che provo anch'io leggendo i tuoi racconti... Ti auguro un 2008 pieno di amore e felicità che tu possa avere ciò che desideri!!! Da parte mia non smetterò mai a leggere i tuoi fantastici racconti!!! P.S. Aspetto con ansia il seguito... |
|
#183
|
|||
|
|||
|
Quote:
|
|
#184
|
|||
|
|||
|
Buon Anno Nuovo, Gondar! Spero che ti porterà tutto quello che desideri, salute, serenità e gioia, e che porterà a noi tante nuove puntate del tuo splendido racconto!
|
|
#185
|
|||
|
|||
|
Quote:
|
|
#186
|
|||
|
|||
Elvis Presley. L’organizzazione mentale di tale atmosfera è indispensabile per meglio definire i paralleli di vita vissuta. Pertanto, sebbene rischiassi di dare l’impressione di essere in ritardo rispetto agli avvenimenti del 1954, debbo riportarmi, per forza di cose, a qualche anno più tardi e precisamente negli anni tra il 1955 e il 1956, quando, all’età di 11 - 12 anni, provai la mia prima sofferenza d’amore verso l’altro sesso Anche se qualche anno più tardi dovetti convenire che il mio era un amore decisamente platonico e che lei stette al gioco solo perché rientravo nella casistica. Nel frattempo avvertivo una incontrollabile agitazione Il suo viso rimase senza espressione per tutto il tempo. Né disse una sola parola. Poi, improvvisamente, il mio cuore Ultima Modifica di Gondar : 19-01-2008 14:10 |
|
#187
|
||||
|
||||
|
Ciao caro Gondar, buon 2008!!!
Sono qui zitta zitta, aspettando con ansia il seguito!!! Nelle feste mi sono letta tutto il tuo racconto dalla prima all'ultima pagina!!!! Ti rinnovo i miei complimenti!!! Ieri ti avevo scritto quasi un romanzo di complimenti ma poi al momento di mandarlo il mio pc è saltato ed è successo per quattro volte!!!!!! E' per questo che scrivo velocemente perchè non vorrei ricapitasse!!! Ciao. Crispi. |
|
#188
|
|||
|
|||
|
Quote:
Sì, cara Crispi, anche a me è successo diverse volte che al momento di postare mi ha cancellato tutto. Però ho trovato un sistema per non farlo succedere più. Prima di postare o di rivedere l'anteprima, bisogna fare l'operazione di "copia" per poi fare "incolla" nel caso la permanenza in sito dovesse cessare. Immagino, cara Crispi, cosa avresti voluto dirmi e ti sono grato almeno quanto sarebbe stato il tuo scritto. |
|
#189
|
|||
|
|||
|
Quote:
Carissimo Gondar...che tu sia Benedetto!!! Perdonami soltanto adesso ho letto la tua troppo ma troppo generoso pensiero nei miei confronti...ciò che hai scritto non solo è tropo bello ma troppo importante che non sento di meritare...davvero!!! Ma non ti nascondo...che sono tanto commossa per aver letto queste bellissime parole...Elvis è davvero speciale...per tutti noi...lo amiamo da morire e in qualche modo riusciamo ad immaginarci cosa avrebbe potuto provare nel suo tanto buono e generoso cuore...da lassù immagino che sia grato soprattutto a te che hai un cuore tanto simile al suo riuscendo per questo a cogliere tutti i momenti più importanti della sua vita e a raccontarceli con tanta passione e amore...regalandoci ogni giorno mille emozioni...Grazie Gondar!!! Grazie per ciò che hai scritto...te ne sono riconoscente...ma ti ripeto è troppo per me...Grazie per tutto ciò che scrivi...quando tu ci racconti Elvis... lo sentiamo tutti più vicino!!! Grazie di cuore Gondar!!! |
|
#190
|
|||
|
|||
|
Quote:
|
|
#191
|
|||
|
|||
|
Quote:
NON SO COME INGRANDIRLO!!! TU LO HAI GRANDE GRANDISSIMO!!! GRAZIE!!! |
|
#192
|
|||
|
|||
|
Grazie Gondar per tutti i bei racconti che scrivi! (sei bravissimo e ci fai emozionare) TI AUGURO BUON ANNO !!!!.....e buona continuazione!
|
|
#193
|
|||
|
|||
|
Ciao di nuovo caro Gondar...come sempre hai il dono di incantare chi legge ciò che scrivi...che tenera questa storia!!! La tua prima cotta!!! Wow mica male per un ragazzino!!! Fin da piccolo era evidente quanto fossi romantico e sentimentale...complimenti! Certo che la Prof Maria Cimino è stata proprio fortunata!!! Penso che sia bello sapere che sentimenti così puri e profondi provengano da un cuore di un fanciullo...io ne sarei lusingata e al tempo stesso intenerita... Poi Gondarino...alla fine la tua poesia l'ha conservata nella sua borsetta...quindi l'avrà più che gradita!!! Ti stiamo facendo troppi complimenti? Ma caro Gondar...tutto ciò che racconti è molto bello e coinvolgente!!! Soprattutto perché tutti i tuoi racconti sono ricchi di emozioni...non ti fermare mai Gondar!!! Ciao!!! ![]() ![]() |
|
#194
|
|||
|
|||
|
(Parte 2^) . E ti rendi conto quanto importante e stupenda possa essere da quel momento in poi la tua esistenza. Solo che hai bisogno di tempo, di più tempo per capire a pieno che quella meravigliosa condizione puoi condividerla con un’altra persona, già, con una donna, ma non con una qualsiasi, bensì con una compagna ideale E questo avveniva di domenica e nei giorni festivi. Lo si attuava passeggiando avanti e indietro, di solito con un amico più o meno fisso, lungo la strada principale della cittadina che nei predetti giorni veniva interdetta all’uso dei mezzi di trasporto. A questo proposito, debbo dire che per mezzi di trasporto nel 1956-58 si intendono autobus, macchine per trasporto di più persone ma anche traini agricoli trasportati da muli, carretti a mano e quant’altro. Si adocchiavano, quindi, un paio di ragazzine assolutamente Gondar. Ultima Modifica di Gondar : 14-01-2008 09:58 |
|
#195
|
|||
|
|||
|
(2^ parte) (1^ Parte a pag 18 post.n. 177) Tutti i timori e le trepidazioni di Elvis ebbero termine, come già ampiamente descritto dalla stessa Dixie, con il tanto atteso incontro della sera prima alla pista di pattinaggio del “Rainbow Rollerdrome” di Memphis. Rientrò a casa quella fredda domenica notte quando si erano fatte le 1,30 del mattino. Elvis non prese facilmente sonno E poi quella bocca voluttuosa modellata a forma di cuore che gli faceva venire una voglia indicibile di coprirla di baci, di carezze, di succhiarne l’essenza per abbandonarsi poi alle innocenti trepidazioni di lei. “Oh Dio mio”, si chiedeva, “se questo è l’amore, fa’ che io possa affogare in questo dolce sentimento e per l'immensa felicità che mi pervade”. E finalmente a notte fonda si addormentò cullato dalla mano di Cupido. Il mattino si svegliò quando erano ormai le 11,30. Nonostante mamma e papà avessero fatto di tutto per non svegliarlo quando uscirono per recarsi a messa, Elvis era ormai già sveglio, realizzando che non faceva più in tempo a recarvici anche lui. Nonostante sapesse che era già pronta la colazione preparata con amore dalla cara mamma, Elvis volle indugiare mettendosi a sedere al lato del letto. Senza accorgersene e con un movimento meccanico, imbracciò la chitarra e si mise ad accarezzarne le forme, facendo scivolare la mano destra sulle sue curve, mentre le dita che segnava le 12,15, si precipitò al telefono e chiamò la zia di Dixie, dato che la famiglia Locke non aveva il telefono. I Presley invece si erano fatto installare l’apparecchio telefonico qualche mese prima e da allora tutto sembrò molto più semplice risolvere taluni problemi. Gli rispose appunto la zia di Dixie che si mise a chiamarla bussando alla porta accanto. Dixie si precipitò all’apparecchio scrollandosi di dosso tutti i timori che l’avevano sino a quel momento pervasa e la delusione alla sua Lincoln, si sedette con la chitarra nel cabinato della vettura e si mise a strimpellare un gioioso motivo di Eddy Arnold, uno dei suoi cantanti preferiti, molto in tema alla sua trepidazione dato che non vedeva l’ora di poter incontrare la sua dolce Dixie. Ascoltando Arnold immaginiamo come l’avrebbe eseguito il futuro mito. Si erano fatte le 17,00. Chiuse la portiere della Lincoln, si precipitò in bagno ad imbellettarsi Gondar. Ultima Modifica di Gondar : 14-01-2008 10:01 |
|
#196
|
|||
|
|||
|
WOWW Gondar, sei proprio un poeta!!! Grazie!!!
![]() ![]() Comincia bene quest'anno nuovo!!!![]() Continua, ti prego. |
|
#197
|
|||
|
|||
|
Quote:
|
|
#198
|
||||
|
||||
|
Bravo Gondar!!!!!!!!!!
![]() ![]() Finalmente il racconto continua!!!!!! ![]() ![]() Non posso fare altro che spronarti sempre nel continuare a scrivere perchè ormai questo topic è diventato per me tappa fissa!!! Sicura di trovare sempre un bellissimo racconto che a volte mi emoziona così tanto che non nego che perdo qualche lacrimuccia P.S. grazie di avermi suggerito il copia, incolla... io non ci avevo mai pensato!!! Aspettando il seguito... ti faccio ancora i miei più sinceri complimenti!!! E ricorda c'è una ragazza al di qua dello schermo sempre ansiosa di leggere i tuoi bellissimi racconti ![]() . Ciao. Crispi.
|
|
#199
|
|||
|
|||
|
Quote:
Carissimo Gondar...qua c'è davvero da rabbrividire...di passione!!!
|
|
#200
|
|||
|
|||
|
Quote:
![]() ![]() ![]() CONTINUATE COSI' AMICI!!!! ![]() |
|
#201
|
|||
|
|||
|
Quote:
|
|
#202
|
|||
|
|||
|
Quote:
|
|
#203
|
||||
|
||||
|
Ciao Gondar non ti preoccupare noi aspettiamo!!!!!!!
Quando non ti senti in vena pensa a noi!!!!! Un grosso abbraccio!!!! Ciao.Crispi. |
|
#204
|
|||
|
|||
|
Quote:
E tu non finirlo mai!!! Dove c'è Elvis non c'è mai una fine!!! ![]() Gondar sei tutti noi!!! Ciao ![]() ![]() ![]()
|
|
#205
|
|||
|
|||
|
aspetteremo gondar!! avremo tanta pazienza, perchè sappiamo che ne sarà valsa la pena! segui il consiglio di crispi, quando non ti senti in vena pensa a noi e fai un piccolo sorriso. un bacione da perla!!!
|
|
#206
|
|||
|
|||
|
Quote:
|
|
#207
|
||||
|
||||
|
Ciao Gondar!!!!!!!!
Guarda che ti sento carico!!!!!!!!!! ![]() ![]() Ciao. Crispi. |
|
#208
|
|||
|
|||
|
|
|
#209
|
||||
|
||||
|
Quote:
|
|
#210
|
|||
|
|||
Questa parte del racconto la voglio oggi dedicare al nostro caro e giovane amico Angelo alias Clint Reno, per avere egli corso in mio aiuto in vari momenti di questo racconto fornendomi alcuni tasselli indispensabili. E così Elvis e Dixie furono al loro secondo appuntamento quella domenica sera ed il mercoledi successivo al terzo, durante i cui “rendez-vous” dedicarono quasi tutto il tempo alla reciproca conoscenza, alla narrazione delle rispettive vicende, al loro modo di vivere il quotidiano, alle loro abitudini, al rapporto con i propri genitori e parenti. Convennero infine, prima di rintanarsi in un cinema, che il sabato successivo Dixie si precipitò sulla soglia di casa a riceverlo. Sebbene Dixie avesse più volte descritto a sua madre la fisionomia ed il carattere del suo partner, quando Elvis le apparve davanti Innanzitutto i suoi lunghi capelli impomatati cui spiccava prepotente sulla fronte un ciuffo pronunciato. Non gli stava mai fermo sulla fronte, a volte gli cadeva a sinistra, a volte di lato a destra e talvolta gli copriva quasi tutta la fronte mentre la sua mano irrequieta cercava in ogni momento di imporgli la giusta collocazione. Il temperamento poi era qualcosa di inverosimile; non stava mai fermo, si muoveva continuamente ora su una gamba ora sull’altra e le stesse mani sembravano che avessero il compito di accertarsi che tutto, sul suo corpo, fosse in ordine, tanto erano nervose. E poi l’abbigliamento. I colori predominanti erano solitamente il rosa e il nero. Infatti quel pomeriggio indossava un pantalone nero a tubo con due bande laterali di colore rosa, una camicia dai colori vivaci quadrettata, una giacca rosa pallido e le scarpe di velluto marrone. Dopo essersi scambiati un soave sorriso e presi per mano, Dixie lo introdusse in casa e, fermandosi oltre l’uscio di casa, esclamò “Mamma, papà, Elvis è qui. Potete venire un attimo?”. Vediamo intanto cosa ne pensa Celine Dion dell'amore. Apparve prima suo padre, un omone alto quasi due metri, con delle spalle enormi da impressionare chiunque, con uno sguardo severo penetrante ed impassibile, mentre Elvis cercò di assumere un aspetto di accondiscendenza e di rispetto del signor Locke sbattesse rovinosamente sul pavimento. Fu a questo punto che madre e figlia fecero il loro ingresso nel soggiorno ed alla vista del marito a terra con il giovanotto Ricevuta intanto tacita autorizzazione dai suoi, Dixie prese per mano Elvis, lo trascinò con lei fuori di casa e si diressero verso la macchina. Appena nei pressi, Elvis realizzò che doveva ottemperare a qualcosa di importante. Sfilò dal dito mignolo l’anello che aveva acquistato da un negozio sulla Beale Street il giorno prima, prese con dolcezza la mano di Dixie tra le sue e, infilando l’anello nell’anulare di Dixie, le disse con tenerezza “amore, questo mio gesto vuole significare che ora tu ed io siamo una coppia e che nulla e nessuno potrà mai separare”. La giovane, dopo un attimo di stupore misto a felicità, lanciò una languida occhiata Gondar. Ultima Modifica di Gondar : 30-01-2008 20:54 |
|
#211
|
||||
|
||||
![]() ![]() Se fosse capitato a me quello che è successo a Elvis, non sarei riuscita a trattenermi dalle risa Ma sicuramente non sarei riuscita a trattenermi!!! Ciao. Crispi. ![]()
|
|
#212
|
|||
|
|||
|
(3^ parte) (2^ Parte pag. 20 - post n. 195) Il nostro mito Elvis Presley, dopo aver fatto accomodare Dixie nella macchina e chiuso lo sportello del lato passeggeri, si sedette alla guida della Lincoln e, sospinto da una indicibile energia, partì sfrecciando in direzione di McKellar Lake, nella parte sud ovest della città. Una incontrollabile energia vitale lo portò letteralmente ad emettere possenti gorgheggi scandendo, con le dita della mano destra, con le gambe, con la testa dalla folta chioma ribelle e con la chiamata a raccolta di ogni nervo del suo corpo “Well, that's all right, mama / That's all right for you / That's all right mama, just anyway you do / Well, that's all right, that's alright./ That's all right now mama, anyway you do / Well, mama she done told me, / Papa done told me too / Son, that gal your foolin' with, / She ain't no good for you' / But that's all right, that's all right. / That's all right now mama, anyway you do / I'm leavin' town now baby / I'm leavin' town for sure / Well, then you wont be bothered with / Me hangin' 'round your door / But, that's all right, that's all right. That's all right now mama, anyway you do / I done a di-di di-di-di-di di-di-di-di di-di-di-di I don't need your lovin', that's all right. / That's all right now mama, anyway you do”. Si trattava della canzone “That's all right mama” il cui disco a 78 giri, appena lo ebbe sentito alcuni giorni prima alla radio WHBQ nel corso di un programma di Dewey Phillips, era corso subito ad acquistarlo. La canzone era stata scritta ed interpretata da un cantante di colore una fusione tra questi generi. Ergo, tra le due culture vi era una netta ed inconciliabile distinzione. E qui non possiamo davvero fare a meno di chiamare in causa ancora una volta quel filone di Sam Phillips. Costui aveva dedicato gran parte della sua vita all’affannosa ricerca di individuare il modo – perché era convinto che doveva pur esserci un modo - di poter divulgare la musica nera nel mondo dei bianchi. Si dice che ogni anno, a primavera, Sam si recasse nei campi di cotone per registrare quella musica e quel ritmo decisamente diversi ed accattivanti di quelle creature costrette a stare ore ed ore riverse sulla terra per zappare solco su solco per poi seminare granelli di “gossypium” negli sterminati campi di cotone. Non a caso, egli non si perdeva mai un concerto dei quartetti neri, era sempre stato un assiduo frequentatore delle loro performance perché fortemente innamorato del valore e della bellezza della musica afroamericana, in quanto l’aveva da sempre ritenuta genuina e spontanea. Egli era certamente un precursore dello stile musicale che stava per nascere, potendo tranquillamente affermare, seppure con il senno di poi, che sapeva guardare molto al di là del proprio naso. Aveva ben in mente cosa potesse rappresentare quella cultura, anche se non sapeva ancora come poterla proporre. Beh, dato che la faccenda si fa un tantino complicata, mi conviene lasciare Sam a cuocere nel suo brodo per ritornare con un acrobatico salto mentale all'emozionante momento che stanno attraversando i nostri due innamorati . Dixie, dal canto suo, ebbe modo di constatare quanto madre e figlio fossero uniti e quanto dipendessero l’una dall’altro. E finì per volergliene un gran bene, considerato che ogni volta che Elvis la portava a casa sua, Gladys le confidava ogni dettaglio della vita di suo figlio e lei ne restava sempre più affascinata. Diventarono quindi grandi amiche, tanto da vedersi finanche in assenza di Elvis; e Gladys finì per considerarla come una figlia. Elvis e Dixie diverse volte parlarono volentieri di matrimonio in quanto erano convinti di essere fatti l’uno Gondar. Ultima Modifica di Gondar : 07-02-2008 16:41 |
|
#213
|
|||
|
|||
|
CHISSA' COME SAREBBE ANDATA, SE ELVIS AVESSE SPOSATO DIXIE...
![]() MA QUALE E' STATO IL DESTINO DI DIXIE? ![]() |
|
#214
|
||||
|
||||
|
molto meglio priscilla!!!
|
|
#215
|
|||
|
|||
|
GRAZIE GUITAR...
![]() ![]() MI HAI FATTO VENIRE L'IDEA PER UN NUOVO TOPIC ![]() ![]() . VAI A VEDERE NELLA SEZIONE "TUTTO ELVIS".
|
|
#216
|
||||
|
||||
|
Quote:
![]() Il dubbio mi è sorto in quanto non mi ritrovo con l'ordine cronologico di alcuni avvenimenti. ![]() Ti porto ad esempio quest'ultima tua citazione sulla canzone "That's All Right Mama"...Se non ricordo male, la versione di Arthur Crudup è del 1946, quindi non mi ritrovo con il periodo della frequentazione di Elvis con Dixie e l'acquisto del disco da parte di Elvis pochi giorni prima..... ![]() Mi potresti spiegare perfavore? Grazie! ![]() LISA
__________________
Grazie Elvis Official Fan Club![]() Officially Recognized by Elvis Presley Enterprises, Inc. www.ShopElvis.it Il negozio online del nostro Fan Club! Unisciti a noi anche su Facebook!!! http://www.facebook.com/pages/Grazie...2474753?v=wall |
|
#217
|
|||
|
|||
|
Quote:
Pensavo, cara Lisa, di essermi documentato abbastanza prima di scrivere questo racconto. Nulla toglie però che io possa porvi rimedio nel caso abbia scantonato. Comunque vada la ricerca, ti ringrazio per la tua segnalazione. Intanto ti prego di dare una lettura a questo sito di Wikipedia e di leggere quanto viene in esso riportato. Fammi cortesemente sapere.http://en.wikipedia.org/wiki/That's_All_Right_(Mama) Gondar. |
|
#218
|
||||
|
||||
|
Ciao Gondar, ho guardato il link che hai riportato, ma non ho trovato nulla. Cosa devo cercare precisamente?
LISA
__________________
Grazie Elvis Official Fan Club![]() Officially Recognized by Elvis Presley Enterprises, Inc. www.ShopElvis.it Il negozio online del nostro Fan Club! Unisciti a noi anche su Facebook!!! http://www.facebook.com/pages/Grazie...2474753?v=wall |
|
#219
|
|||
|
|||
|
Quote:
Riprova su questohttp://en.wikipedia.org/wiki/That%27...ght_%28Mama%29 dove troverai questo "That's All Right Mama" was written and originally recorded by Arthur Crudup in 1954 and is best known by Elvis Presley's version recorded later that year. Elvis' version of the song, was combined with "Blue Moon of Kentucky" as the B-side. Its catalogue number was Sun 209. The label reads "That's All Right" (omitting (Mama) from the original title), and names the performers as Elvis Presley, Scotty & Bill. Arthur Crudup is also listed on this label, giving him credit for authorship.entucky" as the B-side. Its catalogue number was Sun 209. The label reads "That's All Right" (omitting (Mama) from the original title), and names the performers as Elvis Presley, Scotty & Bill. Arthur Crudup is also listed on this label, giving him credit for authorship. Scusami, Lisa, questo tipo di scrittura è stato prodotto in automatico. Gondar. |
|
#220
|
||||
|
||||
|
Quote:
questo scritto, postato tempo fa dalla nostra Hurt nel topic sulla storia delle canzoni, è tratto da un sito - di cui puoi vedere il link nel suddetto topic - specializzato sulle canzoni incise da Elvis Presley, ma già precedentemente registrate da altri. Inoltre sia Paul Simpson, autore della "Guida Completa ad Elvis Presley" e Peter Guralnick nel libro "L'ultimo Treno Per Memphis" danno chiari riferimenti circa il periodo storico di incisione del pezzo da parte di A. Crudup. Se poi tutte queste persone si sono sbagliate...vorrà dire che segnaleremo loro l'errore commesso ![]() ![]() LISA
__________________
Grazie Elvis Official Fan Club![]() Officially Recognized by Elvis Presley Enterprises, Inc. www.ShopElvis.it Il negozio online del nostro Fan Club! Unisciti a noi anche su Facebook!!! http://www.facebook.com/pages/Grazie...2474753?v=wall |
|
#221
|
|||
|
|||
|
Quote:
Io comunque, cara Lisa, ho dato per valido ciò che scrive Wikipedia e tu sai che questo sito si modifica continuamente in base alla segnalazione dei collaboratori di mezzo mondo. Tu mi avevi chiesto dove l'avevo letto e io ti ho risposto. Certamente Simpson e Guralnick non sono in grado di aggiornarsi continuamente anche se si rendono conto di essere in errore e quindi per me fa fede il sito in questione. Fino a notizia contraria. Gondar.
|
|
#222
|
||||
|
||||
|
Gondar, nulla in contrario sulle tue convinzioni.
![]() Giustamente ognuno attinge le informazioni dalle fonti che ritiene più attendibili. ![]() ![]() LISA
__________________
Grazie Elvis Official Fan Club![]() Officially Recognized by Elvis Presley Enterprises, Inc. www.ShopElvis.it Il negozio online del nostro Fan Club! Unisciti a noi anche su Facebook!!! http://www.facebook.com/pages/Grazie...2474753?v=wall |
|
#223
|
|||
|
|||
|
Quote:
Comunque, Lisa, ho già provveduto ad inviare a David Neale, responsabile del sito "Elvis Presley - The Original", una mail di chiarimento in merito. Appena riceverò la risposta, sarà mia cura postartela. Gondar.
|
|
#224
|
||||
|
||||
|
that's all right di elvis è del luglio 54,quella di cudrup è datata 1946 da diverse fonti...ho da sempre letto così...
|
|
#225
|
|||
|
|||
|
Quote:
Secondo quanto mi è dato da ricercare, Crudup l'ha scritta nel 1946 registrandola probabilmente due volte e l'ultima sembrerebbe incisa, stando a Wikipedia, nel 1954. Sto ancora impazzendo per coglierne la verità. Anzi, a questo proposito mi hai fatto venire un'idea. Gondar.
|
|
#226
|
||||
|
||||
|
sto cercando una foto del disco originale x scoprirne la data d'incisione ma nulla,non vi è foto...
|
|
#227
|
|||
|
|||
|
Quote:
Guarda che la foto, anzi il videoclip, è stato giò postato ed è questoMa io non riesco a leggere quasi nulla. Gondar.
|
|
#228
|
|||
|
|||
LA NARRAZIONE E' TEMPORANEAMENTE SOSPESA ![]() Gondar.
|
|
#229
|
|||
|
|||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() SPERO, CARO GONDAR, CHE LA SOSPENZIONE DURI POCO..... |
|
#230
|
|||
|
|||
|
GONDARINO....MA QUANDO RITORNI?
|
|
#231
|
|||
|
|||
|
Ciao Gondar....ti aspettiamo in Forum!!!!!! Torna a scrivereeeeeeeeee
![]() ![]() ![]()
|
![]() |
| Bookmarks |
| Strumenti Discussione | |
| Modalità Visualizzazione | |
|
|