GE Elvis Presley  
 

Vai Indietro   Grazie Elvis Forum > Elvis Presley > Tutto Elvis

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
  #1  
Vecchio 12-04-2011, 08:02
Ariadne Ariadne Non in Linea
Elvis Big Fans
Utente Gold
 
Data Registrazione: 01 2011
Messaggi: 188
Predefinito Re: Elvis e le auto!

Cara PARADISE ,
attendiamo con ansia altri post. FATTI VIVA, appena puoi!!!!!! Ci manca la tua presenza giornaliera.....
Rispondi Citando
  #2  
Vecchio 12-04-2011, 19:27
L'avatar di  Paradise
Paradise Paradise Non in Linea
Elvis Big Fans
Utente Gold
 
Data Registrazione: 09 2010
Locazione: Abbadia Lariana (LC)
Messaggi: 252
Predefinito Re: Elvis e le auto!

Rispondo ad Ariadne che mi ha cercato: non sai quanto piacerebbe anche a me stare più tempo a dilettarmi con voi! Ma altrettanto bello è il periodo che stiamo vivendo in preparazione alla Santa Pasqua , che fa si che parte del mio tempo libero venga dirottato altrove e la mia disponibilà è così assorbita dalla comunità della mia Parrocchia. Comunque c’è spazio per tutto e per tutti : anche solo nel pensiero!

PS: anche in questa auto c’è un grande spazio: vi caricherei tutti, cari amici, e vi porterei a fare un giro per strade panoramiche con sottofondo ovviamente musica e voce di Elvis!!!!



1972 Cadillac Station Wagon






Questa Cadillac Station Wagon del 1972 è color crema con il top per l’intera lunghezza in vinile nero, gli interni sono in pelle ed ha una piccola placca d'oro sulla porta lato passeggero con inciso "TCB".

Il codice VIN è : 6D49R2Q163176

Vi riporto,per curiosità, la scheda di lettura del suddetto codice di identificazione:

[Primo numero"6" per indicare la produzione di Cadillac

La seconda lettera indica la serie nel modo seguente:
  • C = Calais
  • D = DeVille
  • B = Brougham
  • L = Eldorado
  • F = 75 Fleetwood
Terzo e quarto numero indica il tipo di corpo:
  • 47 = Coupe
  • 49 = Sedan
  • 67 = Cabrio
  • 69 = Brougham
  • 23 = 6 pass Limo
  • 33 = 9 pass Limo
Quintalettera indica il motore:
  • R = 472
  • S = 500
Sesto numero anno del modello.
  • 2 = 1972
Settima lettera luogo di produzione
  • Q = Detroit, MI
  • E = Linden, New Jersey
Ottavo – Tredicesimo numero Il codice di produzione sequenziale. ]

La macchina in realtà ha iniziato la sua vita come una Sedan (berlina) Fleetwood, per poi subire una modifica è stata spedita alla fabbrica di Detroit dove è stata convertita in Station Wagon.












Ha quattro porte regolari e la quinta porta sul retro si apre in due modi diversi.
Come tutte le SW Chevrolet, Pontiac, Buick, Oldsmobile del 1971-76, è dotata di un sedile in terza fila rivolto al contrario rispetto agli altri due e di un portellone a “conchiglia” a due pezzi: il vetro si ritrae nel tetto, e la porta si ribalta o verso il basso del corpo, o/e lateralmente.





Ha freni antibloccaggio, alzacristalli elettrici, chiusura centralizzata, servosterzo, doppio scarico, ruote personalizzate, Cruise Control.
Le ruote sono molto caratteristiche per avere raggi placcati oro 24kt, così come sono placcati oro gli emblemi di finitura. Recentemente è stata riverniciata.






E 'una vettura davvero unica. Ne possedeva una simile solo il cantante Dean Martin.

Questa Cadillac Wagon è stata di proprietà di Elvis Presley dal 1972 fino alla sua morte nel 1977.Dopo rimase a Graceland fino al 1995.
Si dice che la vettura e stata tenuta a Las Vegas a casa del Colonnello Parker, e poi presso l’Hilton Hotel dove Elvis si esibì dal 1972 al 1976.
Elvis aveva dato questa vettura come un dono a Parker, ma il colonnello pensò di restituirla, perché Elvis continuava ancora a chiederla in prestito.Elvis ha viaggiato molto con questa Station ,in quanto comoda e spaziosa.
In seguito l’auto è stata rinviata a Graceland dove rimase in uso dal personale fino a ben dopo la morte del cantante.





Nel 1999 è stata venduta all'asta per aiutare a coprire le spese dell’ Elvis Presley Museum.
Negli anni a seguire è stato un alternarsi di compra-vendite alle varie aste e su eBay con prezzi altalenanti, a mio parere solo per scopi speculativi.
Una delle ultime aste è stata a febbraio 2010 su eBay;in questa occasione, l'offerta ha raggiunto $ 55,600.
Poco più tardi a marzo 2010, la macchina era stata rimessa di nuovo in gara ma questa volta ha raggiunto "solo" 16.600 $. La vettura è stata rimessa in vendita. Per ora non riesco a recuperare notizie ulteriori su aggiornamenti di situazione.







Rispondi Citando
  #3  
Vecchio 14-04-2011, 15:58
L'avatar di  Paradise
Paradise Paradise Non in Linea
Elvis Big Fans
Utente Gold
 
Data Registrazione: 09 2010
Locazione: Abbadia Lariana (LC)
Messaggi: 252
Predefinito Re: Elvis e le auto!

1973 Cadillac Sedan




Nell’aprile 1994 Hemmings Motor News ha mostrato la vendita di una Cadillac Sedan con 20.000 chilometri reali, con certificato di autenticità ampiamente documentato ; un’auto che evidentemente era rimasta nelle mani di un privato. ​​Incluse anche delle memorabilia di Elvis. Queste le pochissime notizie a riguardo.


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

1973 Cadillac Eldorado Coupe




Questa Cadillac Eldorado del 1973 è stata un regalo di compleanno per Elvis da parte del padre, Vernon Presley. E’ stata guidata da Elvis come sua auto personale perdiversi mesi fino a che non l’ha regalata al suo istruttore di karate, Kang Rhee di Memphis.
Ora questa autovettura si trova al Museo Nazionale dell'Automobile a Reno, in Nevada.












La foto è stata scattata di notte dietro la palestra di Karate di Kang Rhee,a Memphis.
Rispondi Citando
  #4  
Vecchio 18-04-2011, 10:06
L'avatar di  Paradise
Paradise Paradise Non in Linea
Elvis Big Fans
Utente Gold
 
Data Registrazione: 09 2010
Locazione: Abbadia Lariana (LC)
Messaggi: 252
Predefinito Re: Elvis e le auto!



1974 Cadillac Fleetwood Brougham


La Cadillac Fleetwood Brougham è stata prodotta dal 1947 al 1996. Il nome ha unito due famose linee di assetto Cadillac, Fleetwood e Brougham , con lo scopo di indicare la migliore auto che la casa avrebbe potuto commercializzare.

Il modello del 1974 ha visto l'introduzione del "Air Cushion Restraint System" (airbag) attivato quando la vettura poteva essere colpita frontalmente .Una opzione ha sostituito il cassettino porta-oggetti con un vano chiuso a chiave sotto il cruscotto.Nel 1976 questa opzione è stata però eliminata perché non ha mai fatto troppo successo.





Sopra: 1974 cruscotto Cadillac modificato per l'installazione in fabbrica del Air Cushion Restraint System.
Si noti l'ampio centro del volante mozzo imbottito, e il box portaoggetti, spostato nella sezione centrale inferiore del cruscotto. Un piccolo scomparto è situato sul lato sinistro del piantone dello sterzo, e del cassetto della cenere sotto la radio, è stato anche riprogettato e riposizionato.

La Fleetwood Brougham 1974 è stata utilizzata da Presley per un paio di anni.





Questa vettura di Elvis è super equipaggiata di opzioni ed è di colore denominato ‘triplo bianco’. Ha inserito sul cofano l’emblema della Dea Cadillac; si dice sia stata utilizzata al suo funerale.
I proprietari subentrati, che l’acquistarono da Graceland nel 1980, hanno tentato nel gennaio 2000 una vendita su eBay con un prezzo di riserva di US $ 1,2 milioni, e ri-pubblicizzata di nuovo nel febbraio 2000 con una riserva di 750 mila dollari, poi ulteriormente ridotto a 500.000 dollari. Non ci sono state offerte.
Negli anni seguenti altri tentativi di vendita sono stati fatti; le conoscenze arrivano al 2007 con un prezzo di partenza di $ 250.000.






Fonte elviscadillacs.tripod
Rispondi Citando
Rispondi

Bookmarks

Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum

Discussioni simili
Discussione Ha Iniziato questa Discussione Forum Repliche Ultimo Messaggio
Esposizione auto a cui Elvis Presley sparò Lisa News 0 12-08-2009 11:36
Incidente d'auto per George Klein Lisa News 3 02-03-2009 23:56
Le auto di Elvis Puccy1 Elvis Presley: Le Fotografie 33 19-11-2008 23:35
Esumata l'ultima auto di Elvis Presley Lisa News 14 08-03-2008 08:44
Le auto di Elvis Wynn Tutto Elvis 7 17-12-2007 09:15


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:09.


Powered by keyBoard versione 3.8.6
Copyright ©2000 - 2025, Assiplan.italia!