|
|
#1
|
|||
|
|||
![]()
Anche i Verdena rendono omaggio a Elvis con His Latest Flame
In occasione del trentennale dalla morte del più grande rocker di sempre, Elvis Presley i Verdena hanno deciso di riproporre una delle sue canzoni più apprezzate ovvero His Latest Flame. ![]() In occasione del trentennale dalla morte del più grande rocker di sempre, Elvis Presley, avvenuta il 16 agosto del 1977 a 42 anni, i Verdena hanno deciso di riproporre una delle sue canzoni più apprezzate ovvero “His Latest Flame (Marie’s the Name), già precedentemente reinterpretato da grandi personaggi come Morrissey degli Smiths. Il pezzo è uno degli inediti contenuti nell’EP “Canos” brano tratto dall’album “Requiem”, uscito a fine giugno ed entrato direttamente al terzo posto nella classifica FIMI ai primi di luglio, restando nella “top ten” per ben un mese. Ricordiamo che i Verdena sono attualmente impegnati nel loro tour estivo |
#2
|
|||
|
|||
![]()
Da Cultura News - 20-08-2007
L’ELVIS PRESLEY DELLA MARATONA SARA’ A ROMA PER TENTARE UN NUOVO RECORD. Lo scorso aprile alla London Marathon, Ian Michael Sharman, un podista inglese di 27 anni è entrato nel Guinness dei primati grazie ad un’insolita prestazione. L’inglese infatti ha chiuso la prova di maratona in 2:57.03 correndo l’intera gara vestito da Elvis Presley e visti i tanti sosia di Elvis sparsi per il mondo che partecipano a gare di ogni tipo per aggiudicarsi la palma d’oro di “Re dei Re” è riuscito ad entrare con la sua impresa nel Guinness dei primati. Ian, visti i 30 anni dalla morte di Elvis Presley, ha deciso di ritoccare il suo record scegliendo la Maratona di Roma del 16 marzo 2008 come sede ufficiale per il tentativo: “Proverò a ritoccare il tempo fatto a Londra – dice Sharman – scendendo sotto le 2 ore e 45 minuti e se il pubblico di Roma mi sosterrà sono certo di farcela”. Ovviamente sulle strade di Roma correrà con indosso uno dei tanti vestiti simili a quelli di Elvis della sua collezione. ![]() Da Yahoo Sport - Lun 20 Ago, 12:24 PM Alla Maratona di Roma anche il sosia di Presley ![]() Ian Michael Sharman e` uno dei tanti sosia di Elvis Presley, ma lui non canta, corre maratone. Lo scorso aprile alla London Marathon, Ian Michael Sharman, un podista inglese di 27 anni e` entrato nel Guinness dei primati grazie ad un’insolita prestazione, ha infatti chiuso la prova di maratona in 2:57.03 correndo l’intera gara vestito da Elvis Presley e visti i tanti sosia di Elvis sparsi per il mondo che partecipano a gare di ogni tipo per aggiudicarsi la palma d’oro di “Re dei Re” e` riuscito ad entrare con la sua impresa nel Guinness dei primati. In occasione dei 30 anni dalla morte di Presley, Sharman ha deciso di ritoccare il suo record scegliendo la Maratona di Roma del 16 marzo 2008 come sede ufficiale per il tentativo: “Provero` a ritoccare il tempo fatto a Londra – ha dichiarato Sharman – scendendo sotto le 2 ore e 45 minuti e se il pubblico di Roma mi sosterra` sono certo di farcela” . Ovviamente sulle strade di Roma correra` con indosso uno dei tanti vestiti simili a quelli di Elvis della sua collezione. Ultima Modifica di hurt : 21-08-2007 07:48 |
#3
|
|||
|
|||
![]()
Bruce Campbell: "Non sarò di nuovo Elvis"
L'attore non reciterà nel sequel di Bubba Ho-Tep. Opinioni divergenti sulla sceneggiatura dietro il gran rifiuto ![]() Cattive notizie per il fandom. Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi e una tra le star più amate del cinema horror, non reciterà nel sequel di Bubba Ho-Tep, attualmente in pre-produzione. Lo ha annunciato lo stesso Campbell ai microfoni di Fangoria Radio, durante un'intervista registrata domenica scorsa. Dietro il rifiuto ci sarebbero divergenze inconciliabili con il regista Don Coscarelli riguardo alcuni punti della sceneggiatura. Divergenze che, secondo quanto avrebbe dichiarato Campbell, sembrerebbero essere quasi sfociate in lite: "vogliamo mantenere la nostra amicizia, ecco perché abbiamo preferito prendere strade diverse. E così, non faccio più parte del progetto". Un vero peccato, perché sarà difficile trovare un attore protagonista tanto bravo quanto amato dagli appassionati di cinema horror. Lo stesso Coscarelli ammette di essere in grave difficoltà. Il progetto comunque sembra sarà portato a termine. Bubba Nosferatu and the curse of the She-Vampires, questo il titolo del film, dovrebbe uscire nel 2009, e per ora l'unico attore confermato è l'ottimo Paul Giamatti, già candidato all'Oscar per Cinderella Man. La tanto contestata sceneggiatura, scritta da Coscarelli, Joe R. Lansdale e Stephen Romano, non sembra partire da un'idea tanto male, e narra le avventure di Elvis Presley nella Las Vegas degli anni '60, intento a combattere una banda di vampire capitanate da un malvagio manager, il colonnello Parker (Paul Giamatti). Un'idea folle a sufficienza per stimolare la penna di Lansdale & c, pronti trasformare le trovate più bislacche in un delirante divertissment farcito di humor e citazioni. Campbell, nel corso dell'intervista, ha anche detto di ritenere poco probabile la realizzazione di un ipotetico Freddy vs Jason vs Ash (diventato una miniserie a fumetti della Wildstorm). Il chiacchierato remake di Evil Dead, a detta dell'attore, non si farà: i rumors sono bastati a far imbufalire il 90 per cento dei fan. Anche il quarto episodio della saga horror diretta da Sam Raimi non sarà realizzato. Lo stesso Raimi avrebbe ipotizzato: "forse potremo girarlo quando avremo 70 anni". Insomma, per ora nessun horror tra le priorità di Campbell. Eppure siamo sicuri che molti fan terranno le dita incrociate nella speranza di un ripensamento del buon Bruce. Come non esultare nel vederlo di nuovo al cinema nei panni del Re del rock 'n roll, stavolta intento ad ammazzare vampire cantando "Viva Las Vegas"? Autore: Enea Barbetta - Data: 29 agosto 2007 - Fonte: Fangoria |
#4
|
|||
|
|||
![]()
"Piedigrotta 2007", Brian Ferry e Napoli rendono omaggio a Elvis Presley
Con La Festa di Piedigrotta 2007, Napoli rende un doppio omaggio al "re del rock and roll", Elvis Presley da sabato 1 settembre A Elvis Presley, alla sua versione di "It's now or never" e di "Surrender", alle sue sonorità melodiche è dedicata un'importante sezione della mostra "'O sole mio forever", una rassegna storico virtuale curata dalla Fondazione Bideri che si terrà, dal 1° settembre, presso il Salone Margherita, storico tempio del cafè chantant riaperto per l'occasione. Gli spartiti originali della traduzione americana del classico di Capurro-Di Capua, le differenti copertine delle edizioni a 45 giri, le lettere di autorizzazione dell'adattamento saranno esposte insieme a foto memorabilia di "The Pelvis", scomparso il 16 agosto di trent'anni fa. venerdì 7 settembre E proprio "It's now or never" e "Surrender" (che in origine erano, rispettivamente "'O Sole mio" e "Torna a Surriento") sono le due canzoni scelte da Brian Ferry, la voce dei Roxy Music, per partecipare al "Concerto per Piedigrotta" che il 7 settembre, in piazza del Plebiscito, lo vedrà protagonista con Massimo Ranieri ed altri divi della musica italiana ed internazionale per omaggiare il grande repertorio classico napoletano. "Piedigrotta 2007" è sostenuta dalla Regione Campania, organizzata dall'Ente Provinciale per il Turismo di Napoli, con la collaborazione del Comune e della Provincia di Napoli. |
#5
|
|||
|
|||
![]()
Adnkronos/IGN - Roma,Italy
Cronaca ![]() Sotto accusa abuso di alcol e droghe Rockstar 2 volte più a rischio di morte prematura Lo rivela uno studio pubblicato sul 'Journal of Epidemiology and Community Health' e condotto su 1.050 musicisti e cantanti statunitensi ed europei che hanno raggiunto la fama tra il '56 e il '99. L'età media gli idoli della musica che perdono la vita è tra i 35 e i 42 anni Roma, 4 set. (Adnkronos/Adnkronos Salute) - Chi sognava di calcare i palchi di tutto il mondo, da oggi ha un motivo in più per provare meno rammarico di non essere riuscito a realizzare il proprio sogno: stelle del rock e popstar hanno infatti oltre il doppio delle possibilità di morire di una morte precoce rispetto alla gente comune, che non guadagna pagine di rotocalchi e stipendi da capogiro. Elvis Presley, Kurt Cobain e il leader degli INXS Michael Hutchence, tra le tante altre stelle morte prematuramente, potrebbero costituire la prova del nove di quanto rivela lo studio pubblicato sul 'Journal of Epidemiology and Community Health'. La ricerca, che sostiene come la morte sopraggiunga spesso entro pochi anni dall'esordio nel mondo dello showbusiness, è stata condotta su 1050 musicisti e cantanti statunitensi ed europei che hanno raggiunto la fama tra il '56 e il '99. Scelti tra gli artisti che si sono guadagnati un posto nell'esclusiva Top dei 1000 album più gettonati di tutti i tempi - stilata nel 2000 - senza alcuna distinzione di genere musicale. Gli anni di vita medi degli acclamati idoli del pop e del rock sono stati così confrontati dagli studiosi della John Moores University di Liverpool, in Inghilterra, alla longevità della popolazione generale, tenendo conto anche del sesso, dell'origine etnica e della nazionalità del campione. Il prezzo della fama, rivela lo studio, è davvero molto alto: in tutto, sono 100 le star morte tra il '56 e il 2005 (tra quelle selezionate dalla ricerca). L'età media in cui hanno perso la vita si attestava a 35 anni per le stelle della musica europea e a 42 per quelle statunitensi. Una volta raggiunto il successo, la probabilità di morire prematuramente, soprattutto entro i cinque anni dall'esordio sul palco, si è dimostrata alta più del doppio di quella relativa al resto della popolazione inglese e americana. |
#6
|
|||
|
|||
![]()
Da Reuters
Rock star non vivono da mediani, ma alto rischio morte prematura martedì, 4 settembre 2007 1.03 ![]() ![]() ![]() ![]() LONDRA (Reuters) - Le rock star -- conosciute per il loro stile di vita "sesso e droga" -- hanno molte più probabilità degli altri di morire prima di arrivare alla vecchiaia. Uno studio su oltre 1.000 artisti britannici e nordamericani, dall'epoca di Elvis Presley a quella del rapper Eminem, ha scoperto che hanno il doppio o il triplo delle probabilità di morire prematuramente rispetto alla popolazione media. Tra il 1956 e il 2005 ci sono stati 100 decessi tra i 1.064 musicisti presi in esame dai ricercatori del Centro per la salute pubblica della John Moores University di Liverpoll. Oltre a Presley, la liste dei morti prima del tempo comprende il cantante dei Doors Jim Morrison, l'eroe della chitarra Jimi Hendrix, la star dei T Rex Marc Bolan e Kurt Cobain dei Nirvana. Oltre un quarto dei decessi sono legati ad abusi di alcol e droga, dice lo studio pubblicato del Journal of Epidemial Community Health. "Lo studio descrive chiaramente una popolazione di star del rock e del pop che corrono uno sproporzionato rischio di morire a causa di alcol e droga", ha detto Mark Bellis, il principale autore. "Nell'industria musicale, fattori come lo stress, il passaggio dall'anonimato alla popolarità e la frequentazione di ambienti dove alcol e droga sono facilmente disponibili, sono un incentivo a comportamenti autodistruttivi", si legge nel rapporto. IL MURO DEI CINQUE ANNI DA STAR Lo studio ha scoperto che i musicisti sono maggiormente a rischio nei primi cinque anni dall'ingresso nello star system, in cui il tasso di mortalità è tre volte più alto del normale. Hendrix, Bon Scott degli AC/DC e il rocker punk Sid Vicious sono morti nell'arco dei cinque anni successivi alla conquista della notorietà , ha precisato Bellis. Tra gli artisti britannici il rischio di morire rimane alto fino a 25 anni dopo il primo hit, trascorsi i quali rientrano nella curva della normale aspettiva di vita. La notizia suona bene per i sopravvissuti del rock come il 63enne Roger Daltrey degli Who, che cantava "I hope I die before I get old" nella canzone "My Generation" nel lontano 1965. Ma questo trend non si riscontra in Nordamerica, dove i rocker ingrigiti corrono sempre il doppio del rischio di una morte prematura per infarto. La star americana Jerry Garcia dei Grateful Dead, Carl Wilson dei Beach Boys e Johnny Ramone dei Ramones sono morti prima di arrivare a 60 anni. Bellis ipotizza che l'alto tasso di decessi tra i i musicisti nordamericani più anziani sia connesso al grande appetito per i reunion tour negli Usa, che espongono gli artisti a turni supplementari dell'insalubre stile di vita "rock'n'roll". Ma potrebbe anche essere dovuto alle scarse cure mediche prestate a pop-star impoverite che hanno perso l'assicurazione sulla salute, ammette l'autore. |
#7
|
|||
|
|||
![]()
05-SET-07 10:50
MUSICA: E' MORTA JANIS MARTIN, ELVIS PRESLEY AL FEMMINILE Washington, 5 set. - (Adnkronos) - Janis Martin, star del rockabilly che si guadagno' la fama di ''Elvis Presley al femminile'', e' morta al Duke University Medical Center di Durham, in seguito ad un tumore, all'eta' d 67 anni. Chitarrista e cantante, Janis Martin conquisto' la fama negli anni Cinquanta sulla scia di Elvis Presley, il quale la presento' personalmente all'etichetta discografica Rca Victor, che poi la promosse presso il pubblico americano con il soprannome di ''The Female Elvis''. |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha Iniziato questa Discussione | Forum | Repliche | Ultimo Messaggio |
Nuovi articoli su ShopElvis.it | Lisa | News Shopelvis Italia | 2 | 21-06-2010 18:42 |
Articoli In Pronta Consegna! | Lisa | News Shopelvis Italia | 22 | 18-11-2009 17:23 |
HOLLYWOOD - Nuovi articoli | Lisa | News Shopelvis Italia | 0 | 24-03-2008 16:52 |
Articoli In Pre-ordinazione | Lisa | Assistenza ShopElvis | 0 | 04-03-2008 17:40 |
Articoli X Commemorazione 30° Anniversario | hurt | Elvis dopo Elvis | 14 | 07-01-2008 10:59 |