GE Elvis Presley  
 

Vai Indietro   Grazie Elvis Forum > Elvis Presley > Elvis Presley and The U.S.A.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
  #1  
Vecchio 21-06-2010, 21:59
hurt hurt Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 03 2006
Locazione: a casa mia
Messaggi: 12.666
Predefinito Re: California

BEL AIR

Bel Air è una zona residenziale situata sulle colline del Westside della citta di Los Angeles.
Insieme a Beverly Hill e Holmby Hills, Bel Air forma il Triangolo di Platino di Los Angeles.
Bel Air si trova a 12 miglia (19 km) ad ovest del centro di l.A. e include alcune delle colline pedemontane delle Santa Monica Mountains.
Bel Air è la zona dove hanno casa le più grandi celebrità di Hollywood







BEL AIR & ELVIS PRESLEY


525 Perugia Way, Bel Air, California


Questa fu la prima di Elvis a Hollywood, dopo aver lasciato il Beverly Wilshire Hotel.
La casa era appartenuta allo Scià di Persia e, prima di Elvis vi abitarono Ali Kahn e Rita Hayworth.
Elvis vi si trasferì nel settembre del 1960, pagando un affitto pari a $ 1.400 dollari al mese.

Nel novembre del 1961, Elvis affittò un’altra casa al 10539 di Bellagio Road, Bel Air, dove rimase fino al gennaio del 1963 (di cui non ci sono foto) e ritornò in Perugia Way nel gennaio del 1963 e qui restò fino alla fine del 1965.

In questa casa avvenne lo storico incontro tra Elvis e i Beatles.

I Beatles arrivarono a casa di Elvis verso le 22, del 27 agosto 1965. In casa c’erano Elvis e Priscilla, Joe Esposito e sua moglie, en un gruppo di ragazzi con le loro rispettive fidanzate o mogli.
Elvis e Priscilla li accolsero sulla porta e poi accompagnarono i ragazzi inglesi nel salotto, dove c’erano alcuni membri della MM, il Colonnello Parker, Brian Epstein, Neil Aspinall e Tony Barrow.
La stanza era grande e circolare. In mezzo alla stanza c’era un televisore a colori, con l’audio spento e, nel contempo un giradischi suonava gli ultimi successi.
I Beatles si sedettero e iniziarono a guardare Elvis, non sapendo cosa dire. Nella stanza era sceso il silenzio, anche se aleggiava una certa tensione. A quel punto Elvis si alzò dal divano e disse, sorridendo: “allora ragazzi, se siete venuti solo per stare seduti e guardarmi, io posso anche andare a letto!”
Tutti scoppiarono a ridere ed Elvis proseguì dicendo”Dai parliamo e rilassiamoci”
Ringo Star iniziò a guardare la collezione di dischi di Elvis mentre Brian e Parker iniziarono a chiacchierare tra loro. Un componente del gruppo portò alcune bibite. A quel punto Elvis suggerì di cantare e suonare tutti insieme. Arrivarono tre chitarre, tra cui un basso elettrico. John Lennon suonava la chitarra ritmica ed Elvis il basso. “Questo è il mio modo di suonare il basso” disse a Paul McCartney “Non sono molto bravo, ma mi sto esercitando” Paul suonava il piano e George Harrison, arrivato da qualche minuto, si mise a suonare la chitarra.
Paul disse “Te la cavi bene con questo vecchio basso…. Fai un po’ di esercizio ed io e Mr. Epsetin ti faremo diventare una star”.
La prima canzone che fecero insieme fu il brano di Cilla Black “You’re My Worls”
Alla fine, grazie alla musica, avevano trovato un mezzo di comunicazione tra loro. Solo Ringo sembrava un po’ infastidito, visto che doveva limitarsi a guardarli, picchiettando sulla sedia. Elvis lo notò e rivolgendosi a Ringo disse “Peccato…. Abbiamo lasciato la batteria a Memphis!”
La jam session durò circa un’ora. (Nonostante Paul McCartney abbia in seguito raccontato che quella jam session venne registrata, George Harrison ha sempre negato l’esistenza di una registrazione).
Poi tutti assieme parlarono di argomento che tutti conoscevano bene, come l’intrattenimento, le rispettive esperienze in tour e altri argomenti, tra cui di macchine, di canzoni, di cinema e musica in generale.
I Beatles se ne andarono verso le 2 del mattino e Il Colonnello Parker diede ad ognuno di loro una scatola piena di dischi di Elvis.
Mentre se ne stavano andando, Paul invitò Elvis e gli altri ragazzi ad andare a trovarli la sera dopo nella loro residenza (Benedict Canyon). Elvis ringraziò dell’invito e sorridendo disse “Vedremo. Non so se posso, ma grazie lo stesso”. Ma non ci andò mai.
Ringo commentò l’incontro dicendo “Fantastico! Sembrava uno di noi, niente a che vedere con quel genere di persone di Hollywood, mentre John Lennon raccontò che Elvis era stato un ottimo padrone di casa, aggiungendo che ciò che gli rimase più impresso fu il suo senso dello humor.


Nel 1988 in questa casa venne girato il film “Elvis and Me”
Questa casa ora non esiste più. E’ stata demolita e i nuovi proprietari ne hanno costruita un’altra.














10539 Bellagio Rd., Bel Air, CA

Elvis affittò questa casa per il periodo che andava da novembre 1961 a gennaio 1963.

10550 Rocca Place, Bel Air, California

Elvis si trasferì al 10550 Rocca Place nel febbraio del 1966, un ranch moderno nello Stone Canyon, in modo tale che lui e Priscilla potessero avere maggiore privacy. Insieme ad Elvis e Priscilla, qui viveano anche Marthy Lacker e Charlie Hodge e fu Marthy a seguire le modifiche degli interni.
Elvis non acquistò mai questa casa, ma vi rimase in affitto fino al 1967











BEVERLY HILLS


E’una città statunitense della Contea di Los Angeles, in California. Confina quasi esclusivamente con la città di Los Angeles. A nord Beverly Hills è limitata dalle Santa Monica mountains, ad est tocca West Hollywood ed il distretto di Fairfax. Ad ovest confina con altri due distretti della municipalità di Los Angeles, Westwood e Century City.
Beverly Hills, malgrado sia effettivamente parte integrante della municipalità della metropoli californiana, risulta di fatto difficile da raggiungere con i mezzi pubblici, visto che non è presente alcuna linea di metropolitana e gli autobus non effettuano fermate nel diretto centro della città. Essendo un esclusivo centro di moda e di bellezza di rilevanza mondiale, Beverly Hills risulta essere una meta di attrazione turistica di una certa importanza, che ogni anno attira migliaia e migliaia di visitatori da tutto il mondo. È possibile ammirare al suo interno una moltitudine di abitazioni in pieno stile californiano, le quali dimostrano l'esclusività della vita e del luogo in cui si trovano; nonché il tenore della stessa, certamente al di sopra della media statunitense.
Beverly Hills è il luogo di residenza di molte star di Hollywood: pertanto è abbastanza semplice incrociare diverse celebrità dello spettacolo mondiale nei luoghi di ritrovo, come ad esempio Rodeo Drive o la famosissima Walk Of Style.










BEVERLY HILLS & ELVIS PRESLEY


1174 Hillcrest-Trousdale Estates, Beverly Hills, Ca

Elvis acquistò questa casa nel novembre del 1967, al prezzo di $ 400.000, trasferendosi con Priscilla a Lisa Marie.
La casa si trova nella zona esclusiva di Trousdale Estates, un distaccamento di Beverly Hills.
E’ in questa residenza che Elvis scendeva spesso ai cancelli per chiacchierare con i suoi fans e firmare autografi e sempre qui vi abitò anche Lisa Marie
La casa include tuttora una piscina olimpionica che fu costruita nel 1961.
Dopo il divorzio Elvis tornò spesso in questa casa, mentre Priscilla, per un breve periodo, rimase ad abitare in quella a Manovale, con Lisa Marie













Rispondi Citando
  #2  
Vecchio 21-06-2010, 22:06
hurt hurt Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 03 2006
Locazione: a casa mia
Messaggi: 12.666
Predefinito Re: California

HOLLYWOOD


Hollywood è un distretto della città di Los Angeles, in California, situato a nord-ovest del centro cittadino. La popolazione è stimata sulle 300.000 unità (i distretti di Los Angeles non hanno confini ufficiali).
È la città dei VIP di ogni genere e il debutto di molti film americani avviene nei suoi immensi cinema. Inoltre, in una delle sale di Hollywood, vengono consegnati i premi Oscar.
Ai visitatori si presenta come una zona piuttosto squallida, costruita senza una precisa connotazione urbana, formata da bassi edifici e da larghe strade e viali posti ai margini delle due celebri vie, Sunset Boulevard e Wiltshire Boulevard; all'interno raccoglie i grandi teatri di posa (21 nel periodo di massima prosperità) e le abitazioni degli attori, dei registi e dei produttori, situate in genere sulle pendici della vicina collina di Beverly Hills. Sia in questo quartiere della città losangelina che nei non distanti centri di Burbank, Glendale, Culver City e Santa Monica sorgono inoltre stabilimenti di sviluppo e stampa dei film, di sincronizzazione e così via.
Il nome Hollywood (che significa letteralmente "bosco di agrifogli") sarebbe stato coniato nel 1886 dall'imprenditore H.J. Whitley, definito il "padre di Hollywood" per le grandi opere che realizzò come l'Hollywood Hotel e la Banca di Hollywood. Il nome venne poi utilizzato la prima volta ufficialmente su di un atto notarile da H.H. Wilcox, quando vi impiantò la sua azienda agricola di 160 ettari nel 1887.
A partire dagli anni venti la storia di Hollywood venne ad intrecciarsi con la storia stessa del cinema americano: alla fine del XIX secolo Hollywood doveva essere ancora un ranch, divenuto un villaggio soltanto agli inizi del secolo successivo.






HOLLYWOOD & ELVIS PRESLEY


Tutti sanno che Elvis ha girato ben 33 film, di cui una buona parte ad Hollywood.
Oggi sull’Hollywood Walk of Fame al 6777 dell’Hollywood Blvd. c‘è la stella dedicata ad ELVIS PRESLEY


come si può notare da questa foto è rotta. Non so di quando sia la foto, ma spero sia stata riparata

Sempre ad Hollywood, Elvis viene anche ricordato con una targa in bronzo al museo



al Guitar Center,- 7425 Sunset Boulevard – Hollywood, CA.

insieme ad altri mostri della musica come Chuck Berry, Little Richard, Jerry Lee Lewis, Eddie & Alex Van Halen, Kiss, Bo Diddley, Brian Wilson, James Brown, Stevie Wonder, Aerosmith, Smokey Robinson, The Moody Blues, Jimmy Page, the Doobie Brothers, Carl Perkins, Greg Allman, Black Sabbath, Grace Slick, Alice Cooper, Ozzy Osbourne, Nancy Wilson, Johnny Cash, Jethro Tull, Steely Dan, Ted Nugent, Emerson Lake & Palmer, Jeff Beck, Lynyrd Skynyrd, Kansas, The Ramones, The Ventures, Jan & Dean, Carlos Santana, blues master B.B. King, singer/songwriter Carol King,




LAKE SHRINE

17190 Sunset Boulevard, Pacific Palisades, CA
Questo delizioso luogo di pace, che originariamente era il set di un film e il cui vero nome è Self-Realization Fellowship Lake Shrine è nascosto in una piccola gola vicino al Sunset Boulevard, nel punto esatto dove il Sunset Boulevard si incontra con l’Oceano Pacifico.

Disposto su 10 acri, il parco contiene un ampio lago tondo, contornato da basse colline naturali e un bellissimo paesaggio. Ci sono piccole cascate, fontane, letti di fiori coloratissimi, , cigni che veleggiano sull’acqua del lago, grotte decorate dalle felci, stagni con gigli e persino originali e pittoreschi mulini olandesi.
Le raffigurazioni sacre presenti in vari angoli del parco rappresentano le 5 religioni più importanti nel mondo: la croce per il Cristianesimo, la stella di David per l’ebraismo, la luna e la stella per la religione Islamica, l’Aum simbolo dell’Induismo e la ruota della giustizia per il Buddismo.
Pur essendo facilissimo da raggiungere pochi lo conoscono, eppure è un’oasi tranquilla dove ci si può rilassare e godere delle bellezze naturali.
Qui si tenne il servizio funebre di George Harrison dei Beatles








LAKE SHRINE & ELVIS PRESLEY

Elvis Presley amava questo posto e quando era a Los Angeles veniva spesso qui, accompagnato soprattutto da Larry Geller o Jerry Schilling. Passeggiava da solo nel parco o intorno al lago e si intratteneva con Sri Daya Mata, la donna che oggi è presidente del Self-Realization Fellowship. Con Sri Daya Mata, Elvis intrattenne rapporti per oltre 12 anni e spesso, quando si sentiva depresso o carico di problemi le telefonava per trovare conforto.
Quando nel 1964, Elvis fece costruire il Meditation Garden a Graceland si ispirò a questo luogo di pace e il obiettivo principale era inteso come suo luogo di meditazione




Rispondi Citando
  #3  
Vecchio 21-06-2010, 22:10
L'avatar di  Lisa
Lisa Lisa Non in Linea
Amministratrice
Site Admin
 
Data Registrazione: 10 2004
Locazione: italia
Messaggi: 11.472
Predefinito Re: California

Hurt, mi devo leggere bene tutto con calma, ma già adesso ti dico che tu non sei una donna...sei un mito!!!
Questo reportage sulla California è magnifico!! Grazie!

LISA
__________________
Grazie Elvis Official Fan Club
Officially Recognized by Elvis Presley Enterprises, Inc.

www.ShopElvis.it
Il negozio online del nostro Fan Club!

Unisciti a noi anche su Facebook!!!
http://www.facebook.com/pages/Grazie...2474753?v=wall


Rispondi Citando
Rispondi

Bookmarks


Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum

Discussioni simili
Discussione Ha Iniziato questa Discussione Forum Repliche Ultimo Messaggio
Dani California Alan Jungle Room 5 03-12-2008 18:36
Incendio in California: distrutti memorabilia di Elvis Lisa News 33 02-11-2007 08:08


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:00.


Powered by keyBoard versione 3.8.6
Copyright ©2000 - 2025, Assiplan.italia!