|
#7
|
||||
|
||||
![]()
L' American Dream è l'idea secondo la quale chiunque che lavora onestamente e con impegno può raggiungere il successo e la ricchezza, "fame and fortune". Non a caso si usano le parole "sogno", in quanto per i più questa condizione non si può raggiungere, e, chi la raggiunge, ne paga le conseguenze. "Americano", perchè l'America è da sempre secondo un luogo comune stata considerata la Terra promessa, ricca di risorse e possibilità.
Ma l'American Dream come tanti altri ideali (vedi Bellezza, Libertà..) rimane tale. il concetto di american dream è stato ampiamente analizzato dalla letteratura americana. Steinbeck, nel libro "furore", descrive le condizioni di migliaia di agricoltori,in particolare di una famiglia, che parte fiduciosa per la California, ma ben presto si accorge che all'Ovest la vita non è cosi facile, nonostante l'abbondanza la gente muore di fame. è una critica al capitalismo ed un'analisi dell'altra faccia dell'american dream. Ma l'A. dream è ancor meglio descritto da Fitzgerald nel "grande Gatsby". Gatsby, che vive nella jazz age dei '20s, è diventato ricco molto velocemente, è l'incarnazione dell'AM. Nesuno però sa in che modo abbia esattamente raggiunto il successo. Vive in un mondo dove l'apparenza è tutto, in mezzo alla upper-class americana dove valori come la solidarietà o moralità non sono presenti. Alla fine Gatsby, rifiutato dalla donna che ama, viene ucciso. Arthur Miller in "morte di un commesso viaggiatore" traccia un'altra esemplare critica e analisi dell'AD. Willy, ormai alla fine della sua carriera, secondo i seguaci dell'AD, è un fallito. Fa le stesse cose per la stessa somma di denaro. Tutti i suoi sogni di gioventù si sono trasformati in illusioni, cosi disgustato da se stesso, si uccide. suo figlio biff invece, nn è molto interessato ai soldi, al successo, riteneva ci fosse altro, e per questo era l'ennesima causa di frustrazione da parte del padre. Miller quindi critica l'idea secondo cui il successo nella vita significa solo arricchirsi. Willy è la vittima di un modo materialistico, mentre biff rappresenta coloro che sono comuqnue felici conducendo vite semplici. Dunque l'american dream non è una frase ad effetto che molti usano spesso a sproposito per indicare una condizione fatta di successo e ricchezza. tenendo conto di quanto sopra, Elvis è sicuramente la perfetta incarnazione dell'American dream, con tutti i suoi lati positivi e negativi. infatti, come tutti sappiamo, nemmeno ad Elvis il denaro e la fama hanno garantito la felicità. |
Bookmarks |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha Iniziato questa Discussione | Forum | Repliche | Ultimo Messaggio |
Graceland...che sogno... | sara | Tutto Elvis | 3 | 08-02-2010 21:58 |
Lisa Marie in Italia: sogno o realtà? | Francy | News | 21 | 04-12-2008 16:05 |
Qual'era il sogno di Elvis? | rosannasnowbird | Tutto Elvis | 17 | 29-08-2008 20:40 |
Il Sogno | hurt | Jungle Room | 9 | 30-01-2007 15:02 |
Il più grande Americano...Forse Elvis? | Lisa | News | 21 | 22-06-2005 12:18 |