|
|
#1
|
|||
|
|||
![]()
Miss, leggi qui http://www.mitidiromagna.it/saba.asp
Sempre per quanto riguarda i tortelli di saba, sono dolci, perciò consistono in una specie di "dessert" e, per rispettare la tradizione, si conservano fuori dalla finestra, al gelo! ![]() |
#2
|
|||
|
|||
![]()
Julie sai per caso se il "ciliegino" è un liquore Romagnolo?
|
#3
|
|||
|
|||
![]()
Vivoperlei, no, il ciliegino non è romagnolo, ma nemmeno emiliano.. non saprei dirti la zona d'origine.. sorry!
![]() Qui, tipici, sono il Nocini ed i vari infusi con le erbe (dicasi altresì "digestivi") ![]() |
#4
|
|||
|
|||
![]() |
#5
|
||||
|
||||
![]()
Grazie Julie!!!!Adesso so cos'è!
![]() |