GE Elvis Presley  
 

Vai Indietro   Grazie Elvis Forum > Elvis Presley > Materiale dai Fans

 
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
  #9  
Vecchio 27-01-2007, 13:43
hurt hurt Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 03 2006
Locazione: a casa mia
Messaggi: 12.666
Predefinito Re: "Hound dog" il film

(25 gennaio, 2007) Corriere della Sera LA PELLICOLA E il racconto dello stupro di Dakota fa discutere il Sundance film festival
PARK CITY - «Lo stupro è una forma di guerra e sopruso estremo e la vittima di questo tipo di violenza psicologica e fisica resterà per sempre segnata dalla esperienza criminale subita. Spero che il mio film sappia toccare le corde sensibili più forti e consapevoli di tante persone. Perché quando vai al cinema e vedi una storia vera, che riproduce con coraggio in tutto il suo orrore la realtà e la cronaca, puoi sentirti meno solo e più forte nel mondo». La regista Deborah Kampmeier ha presentato con queste parole al Sundance Festival il suo film Hounddog con la tredicenne attrice Dakota Fanning, che nel film è una bimba segnata da uno stupro e, prima ancora, vittima di abusi familiari. La sequenza della violenza alla bimba non è esplicita: si vedono i volti di Dakota e del violentatore, un sedicenne, che in una complessa storia di relazioni familiari e sociali, nel più puritano e repressivo Sud degli Usa anni ' 50, esprimono l' orrore subito o consumato. La ragazzina protagonista, cresciuta nella promiscuità di una famiglia povera, sogna di incontrare Elvis Presley (il titolo del film è quello di una canzone eseguita da Elvis nei suoi concerti) e, senza alcuna consapevolezza di ciò che sta facendo, imita le mosse sexy di «Elvis the Pelvis», scatenando reazioni maschili incontrollate e aprendo le porte di un mondo dark nel quale sprofonderà. La proiezione del film al Sundance ha riacceso un dibattito: è lecito raccontare una storia come quella di Hounddog, definita da alcuni pornografia infantile? Attaccato preventivamente dalla Christian Film & Television Commission, il film non mostra sullo schermo nudità o atti fisici diretti: tutto è traslato e quando i ragazzi chiedono alla giovanissima protagonista di denudarsi, lo spettatore ne vede solo il volto e il mutare dell' espressione. È una di queste scene che mostra l' infantile sensualità della protagonista e, contrapposta, la violenza del desiderio maschile di stuprare questa innocenza. Il dibattito resta aperto mentre, citando i continui casi di stupro riportati dai giornali, la replica di chi difende il film è: «A Hollywood viene concessa sullo schermo ogni forma di violenza, carneficina, sparatoria, ma nessuno perdona chi ha il coraggio di togliere la maschera alla più violenta delle sopraffazioni fisiche e psicologiche: lo stupro». Grassi Giovanna
Rispondi Citando
 

Bookmarks


Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum

Discussioni simili
Discussione Ha Iniziato questa Discussione Forum Repliche Ultimo Messaggio
Film "Jailhouse Rock" al cinema Lisa News 0 07-02-2011 19:33
50° Anniversario del film "Blue Hawaii" Lisa News 0 07-01-2011 11:36
Remake del film "Blue Hawaii" Lisa News 2 09-09-2007 15:41
Deceduto il pilota dell'"Hound Dog II" Lisa News 0 27-05-2007 17:34
Red West attore nel film "Glory Road" Lisa Col. Tom Parker e Memphis Mafia 20 07-02-2007 14:45


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:57.


Powered by keyBoard versione 3.8.6
Copyright ©2000 - 2025, Assiplan.italia!