|
#20
|
|||
|
|||
![]() “I Just Can't Help Believin'” - incisa da Elvis Presley martedì 11 Agosto 1970 Scritta da: Mann; Weil Originariamente incisa da Barry Mann nel 1968 Versione originale di Elvis Presley su: That's The Way It Is; Walk A Mile In My Shoes—The Essential 70's Masters Disc 1 Barry Mann, co-autore del pezzo, probabilmente incise la sua versione prima di Bobby Vee. L’ultima versione, però, appare sul CD "The Originals," EVA 7895622. Ad aggiungere confusione, sembra che il primo ad avere successo con il brano, sia stato BJ Thomas, raggiungendo il 9° posto della classifica della US Billboard nel 1970. “I Just Can't Make It By Myself” - incisa da Elvis Presley martedì 4 Dicembre 1956 Scritta da: Ward Originariamente incisa da Famous Ward Singers nel 1953 Versione originale di Elvis Presley su: The Complete Million Dollar Session Clara Ward nacque a Philadelphia all’inizio del 1920 (la data esatta è sconosciuta). Nel 1943, assieme a sua madre, Gertrude, e la sorella Willa, Clara attirò l’attenzione del National Baptist Convention. Nel 1947, Marion Williams ed Henrietta Waddy si unirono al gruppo e formarono le Famous Ward Singers. Clara era un’artista vistosa carismatica e allontanò i fans di gospel con le sue parrucche alla moda e gli accessori sfarzosi. Formò diversi altri gruppi definiti di Clara Ward Singers, la maggior parte dei quali si esibiva senza di lei. Clara Ward morì nel gennaio del 1973. “I Love Only One Girl” - incisa da Elvis Presley mercoledì 29 giugno 1966 Scritta da: Tepper; Bennett Originariamente incisa da Eva Gauthier nel 1918 Versione originale di Elvis Presley su: Double Features: Spinout and Double Trouble La melodia usata in questa track di Elvis Presley, è una vecchia canzone francese, "Auprès de Ma Blonde", che, pare sia del periodo di Luigi XIV, quando veniva cantata dalla fanteria – con grande sorpresa, visto che le parole sono qualcosa di osceno e certamente sono sicuramente più adatte ad un gruppo di soldati che per una canzone per bambini ("It feels good to sleep next to my blond girl...")! Eva Guathier era una cantante franco-canadese, nata nel 1885. La sua carriera durò dal 1917 al 1935, e durante questo periodo le sue canzoni venivano pubblicate con varie etichette. La sua commovente versione di "Auprès de Ma Blonde" venne incisa a New York, per la Victor, nel marzo del 1918, ma non fu pubblicata fino a febbraio del 1919. “I Love You Because” - incisa da Elvis Presley lunedì 5 luglio 1954 Scritta da: Payne Originariamente incisa da Leon Payne nel 1949 Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley Presley (Rock 'n' Roll No.1); The Sun Sessions CD; The Complete 50's Masters 1 Nel suo libro "The Originals", Arnold Rypens afferma che questo brano deriva da "When You Were Sweet Sixteen" dal film del 1938 “Little Miss Broadway". Qualunque sia la verità, la canzone "I Love You Because" venne scritta ed incisa dal cantante hillbilly, cieco, del Texas Leon Payne, che, nel 1949, ebbe una hit con la Capitol, e, il 14 gennaio 1950, raggiunse il 1° posto nella classifica country rimanendovi per 2 settimane. Secondo la vedova di Payne per "Sing Your Heart Out, Country Boy," di Dorothy Horstman, "Leon disse che aveva scritto la canzone per me." Più avanti, Payne fece la cover dell’adattamento di Elvis Presley di "My Baby Left Me" sotto il nome di Rock Rogers. “I Need You So” - incisa da Elvis Presley sabato 23 Febbraio 1957 Scritta da: Hunter Originariamente incisa da Ivory Joe Hunter nel 1950 Versione originale di Elvis Presley su: The Complete 50's Masters 3 Ivory Joe Hunter nacque nell’ottobre del 1914. Si esibiva alla sua stessa radio in Texas, ma ottenne un vero success, quando si trasferì in California nel 1940. Creò la sua casa discografica, Ivory and Pacific, con la quale guadagnò molti primi posti sulle classifiche R&B, all’inizio del 1950. Non gli piaceva essere etichettato solo come artista di R&B, e si sentiva a suo agio anche con il pop, le ballate, il gospel, e C&W. Ivory Joe Hunter morì dopo una lungo cancro nel 1974. Vedere anche I Will Be True. “I Need Your Loving (Every Day)” - incisa da Elvis Presley sabato 14 Agosto 1971 Scritta da: Gardner; Robinson Originariamente incisa da Gardner e Dee Dee Ford nel 1962 Versione originale di Elvis Presley su: From Hollywood To Vegas Scritta da Don Gardner e Bobby Robinson nel 1962, "I Need Your Loving (Every Day)" fu incisa, lo stesso anno, da Gardner e Dee Dee Ford. Il pezzo si classificò al 20° posto sulla Billboard's Hot 100 e al numero 4 su quella del R&B. Si dice che Elvis Presley abbia cantato "I Need Your Loving (Every Day)" in alcuni dei suoi concerti del 1970 “I Really Don't Want To Know” - incisa da Elvis Presley domenica 7 giugno 1970 Scritta da: Barnes; Robertson Originariamente incisa da Eddy Arnold nel 1953 Versione originale di Elvis Presley su: I'm 10,000 Years Old: Elvis Presley Country; Elvis Presley In Concert; Walk A Mile In My Shoes—The Essential 70's Masters Disc 1 Il pianista e compositore Don Robertson nacque a Peking nel 1922— suo padre era capo del Dipartimento di Medicina al Peking Union Medical College. Sua madre gli insegnò a suonare il pianoforte sin dall’età di 4 anni. Il suo stile di suonare il piano era derivato dalla grande influenza di Nashville, negli anni ’50 e le sue liriche produssero numerosi successi country, per una marea di artisti. Raggiunse persino una grande hit, anche se Robertson fece una demo di questa particolare canzone, nel 1953, e venne incisa ufficialmente da Eddy Arnold il 23 ottobre dello stesso anno (Una registrazione fatta in settembre, non venne mai pubblicata). Nel 1954, raggiunse il 2° posto nella classifica del country in US. “I Shall Be Released” - incisa da Elvis Presley mercoledì 20 Maggio 1971 Scritta da: Bob Dylan Originariamente incisa da Bob Dylan nel 1967 Versione originale di Elvis Presley su: Walk A Mile In My Shoes Disc 4 Elvis Presley ha fatto più che giustizia alle poche canzoni di Dylan che ha inciso. E’ un peccato, quindi, che questo pezzo non sia mai stato registrato “ufficialmente” ed esiste solo una piccolissima parte, di meno di un minuto, dove appare un Elvis Presley, che si sta divertendo, in studio. “I Shall Not Be Moved” - incisa da Elvis Presley martedì 4 Dicembre 1956 Scritta da: Morris (?) Originariamente incisa da Taskiana Four nel 1926 Versione originale di Elvis Presley su: The Complete Million Dollar Quartet Session Si riesce a trovare poco sui Taskiana Four, anche se, nel 1926, incisero alcune tracce per la Victor Orthophonic, inclusa "I Shall Not Be Moved," che appare sul lato 2 di un 78 RPM, dove il lato 1 era intitolato "Join The Band" (20183). Il gruppo arrivava da Philadelphia e si esibì in due spettacoli a New York, "Miss Calico" e "Africana," prima di sciogliersi nel 1928. Il brano "I Shall Not Be Moved" è anche conosciuto come "We Shall Not Be Moved." Nasce un quesito a riguardo dell’autore, perché le fonti indicano vari autori (Jorgensen indica "Traditional," il Folk Index indica Akley...). Elvis Presley cantò questo gospel tradizionale con Carl Perkins e Jerry Lee Lewis durante la jam session del Million Dollar Quartet, presso i Sun Studios, nel Dicembre del 1956. “I Understand (Just How You Feel)” - incisa da Elvis Presley mercoledì 28 May, 1958 Scritta da: Best Originariamente incisa da Four Tunes nel 1953 Versione originale di Elvis Presley su: Forever Young, Forever Beautiful; The Home Recordings Il primo milione di copie dei The Four Tunes, "I Understand (Just How You Feel)" fu scritta da Pat Best. Il brano fu inciso dai Four Tunes nel settembre del 1953 e,nel 1954 per il gruppo fu una Top ten hit; nel 1964 divenne nuovamente hit, quando venne incisa dal gruppo inglese, Freddie and the Dreamers. La registrazione di Elvis Presley, mentre canta questa canzone, venne fatta dal suo amico Eddie Fadal, quando Elvis Presley andò a trovarlo a Waco Texas, durante il servizio militare. “I Walk The Line” - incisa da Elvis Presley venerdì 14 Agosto 1970 Scritta da: Cash Originariamente incisa da Johnny Cash nel 1956 Versione originale di Elvis Presley su: The Entertainer Johnny Cash scrisse, lui stesso, "I Walk The Line," il suo primo disco con milioni di copie vendute. Insieme a The Tennessee Two, Luther Perkins e Marshall Grant, la incise per la Sun Records, nel 1954, fino a che passò alla Columbia nel 1957. Elvis Presley, in alcuni dei suoi concerti a Las Vegas e Lake Tahoe, accoppiò "Folsom Prison Blues" con "I Walk The Line," un’altra hit di Cash. La primissima registrazione conosciuta da parte di Elvis Presley a Vegas, nell’agosto del 1969, è disponibile in alcuni albums, tra cui "The Entertainer" e "From Hollywood to Vegas—Vegas August 1969." “I Want You With Me” - incisa da Elvis Presley domenica 12 Marzo 1961 Scritta da: Harris Originariamente incisa da Bobby Darin nel 1958 Versione originale di Elvis Presley su: Something For Everybody; From Nashville To Memphis (1) Anche se Bobby Darin incise questo pezzo nel luglio del 1958, ma non venne pubblicato fino a settembre 1960, nel suo LP "For Teenagers Only" per l’etichetta Atco. “I Was Born About Ten Thousand Years Ago” - incisa da Elvis Presley mercoledì 4 giugno 1970 Scritta da: Traditional; adattata da Elvis Presley Presley Originariamente incisa da Kelly Harrell nel 1925 Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley Now; Walk A Mile In My Shoes (The Essential 70's Masters) CD 3 Questo è un pezzo tradizionale, che è anche conosciuto come "The Bragging Song." Il titolo apparve in numerose forme, dipende dall’artista che l’aveva incisa o da chi ha pubblicato il libro. Questo porta ad avere delle varianti di "I was born(ed) (about) four thousand (10,000/ 4,000) years ago." La prima realizzazione della RCA con Elvis Presley è una serie di incisioni, con alcuni estratti sul meraviglioso LP "Elvis Presley Country". “I Washed My Hands In Muddy Water” - incisa da Elvis Presley domenica 7 giugno 1970 Scritta da: Babcock Originariamente incisa da Joe Babcock nel 1964 Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley Country; Walk A Mile In My Shoes: The Essential 70's Masters (CD 3) Joe Babcock per molti anni fece la seconda voce di Marty Robbins, come parte dei Glaser Brothers. Più tardi lavorò in studio con i Jordanaires e formò il gruppo vocale The Nashville Edition. Cantò in oltre 10,000 registrazioni, incluse le personali di Elvis Presley Kentucky Rain e Suspicious Minds. Babcock si esibisce ancora. Source: http://users.telenet.be/davidneale/e...als/index.html Ultima Modifica di hurt : 30-11-2007 11:31 |
Bookmarks |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha Iniziato questa Discussione | Forum | Repliche | Ultimo Messaggio |
Giornale TV Sorrisi e Canzoni - 20 CD di Elvis Presley | Lisa | News | 61 | 04-08-2010 01:43 |
canzoni rare di elvis presley | figo | Tutto Elvis | 2 | 10-01-2008 23:14 |
Elvis Presley sulle banconote in UK | Lisa | News | 0 | 04-07-2007 10:37 |
pagina con canzoni cantate da noi | gpelvis | Commenti e suggerimenti | 12 | 05-08-2006 11:21 |
Nuove canzoni cantate da elvis??? | piero1985 | Tutto Elvis | 21 | 18-07-2006 18:21 |