|
#21
|
|||
|
|||
![]()
“Silver Bells” - incisa da Elvis Presley sabato 15 Maggio 1971
Scritta da: Evans; Livingston Originariamente incisa da Bing Crosby & Carol Richards nel 1950 Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley Sings The Wonderful World Of Christmas; If Every Day Was Like Christmas Il pezzo fu scritto per il film "The Lemon Drop Kid," dove la cantavano Bob Hope e Marilyn Maxwell, ma Bob Hope fece una registrazione precedente, insieme a Carol Richards. Da un rapporto Reuters, uscito quando morì Jay Livingston, Evans racconta: "Silver Bells'' partì come un lavoretto:''Bob Hope aveva bisogno di una canzone natalizia, ma pensammo che erano già state scritte tutte da 'White Christmas' in poi''. All’inizio la chiamammo "Tinkle Bells," ma ci rendemmo conto che poteva avere un doppio significato. C’era una campanella d’argento sulla scrivania del nostro ufficio alla Paramount. Scoppiammo a ridere e decidemmo di chiamare la canzone “Silver Bells.''' “Snowbird” - incisa da Elvis Presley martedì 22 Settembre 1970 Scritta da: MacLellan Originariamente incisa da Anne Murray in 1970 Versione originale di Elvis Presley su: I'm 10,000 Years Old: Elvis Presley Country; Walk A Mile In My Shoes—The Essential 70's Masters Disc 3 Un grande successo per Anne Murray, che raggiunse l’8° posto nella classifica US Hot 100 e il 10° posto nella classifica del Country, raggiungendo, però si posizionò 1° nella classifica Adult Contemporary (facile da ascoltare). Nata come Morna Anne Murray a Sprinhill, Nova Scotia (Canada) il 20 giugno 1945, Murray guadagnò fama cantando in TV. Fece la sua prima incisione nel 1969. "Snowbird", inizialmente venne pubblicata come lato B del suo singolo, "Just Biding My Time". “So Glad You're Mine” - incisa da Elvis Presley lunedì 30 Gennaio 1956 Scritta da: Crudup Originariamente incisa da Arthur "Big Boy" Crudup nel 1946 Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley (Rock 'n' Roll no.2); The Complete 50's Masters 1 La versione originale di Arthur Crudup fu registrata il 22 Febbraio 1946. A differenza degli altri due pezzi di Crudup fatti da Elvis Presley, questa sua versione ha un arrangiamento notevolmente diverso, e senza il pianoforte. Crudup nacque il 24 Agosto 1905, a Mississippi. Era soprannominato "Big Boy", per la sua grande statura già da bambino. La sua prima incisione avvenne nel 1942 su etichetta Bluebird. Le beghe sui diritti di proprietà, con il produttore di blues Lester Melrose resero Arthur Crudup povero e fino a che Elvis Presley non incise le sue "That's All Right (Mama)," "My Baby Left Me" e più tardi anche "So Glad You're Mine", che gli permisero di ricevere l’ attenzione e i riconoscimenti che meritava. Sfortunatamente, Melrose continuò a non dargli soldi,che gli spettavano e Arthur Crudup morì il 28 Marzo 1974, molto povero. “So High” - incisa da Elvis Presley venerdì 27 Maggio 1966 Scritta da: Jones Originariamente incisa da Golden Gate Quartet in 1947 Versione originale di Elvis Presley su: How Great Thou Art; Amazing Grace (CD 1) Elvis Presley ammirava moltissimo Jimmy Jones, la voce di basso degli Harmonizing Four (Elvis Presley ammirava moltissimo i cantanti con la voce di basso ed, occasionalmente, anche lui cercava di fare il basso). Voleva che Jones facesse parte delle sessions di How Great Thou Art, ma non fu possibile. Nonostante questo, Elvis Presley incise comunque la canzone di Jones "So High." Il brano, per la sua impostazione, potrebbe essere attribuito a Jones, ma è molto evidente l’influenza del gospel "You Must Come In At The Door," incisa nel 1923 dal sestetto Wiseman Sextette. C’è anche l’evidente influenza di "Twelve Gates To The City," la canzone del Rev. Gary Davis, che la prima volta, fu incisa nel 1935. Il Golden Gate Quartet incisero la loro versione di "So High" nell’Aprile del 1947, ma usarono il titolo "High, Low And Wide." Il gruppo iniziò a cantare insieme a metà del 1930 con il nome Golden Gate Jubilee Quartet. Iniziando come gruppo gospel, nel 1940, presero un indirizzo verso lo stile jazz e swing, pur continuando a cantare il gospel. Alla fine del 1950, si trasferirono in Francia, dove divennero popolari. “Softly And Tenderly” - incisa da Elvis Presley martedì 4 Dicembre 1956 Scritta da: Thompson Originariamente incisa da Miss Florence Hinkle & Mr. Harry MacDonough nel 1906 Versione originale di Elvis Presley su: The Complete Million Dollar Session La prima registrazione che si conosce risale ad una fatta su cilindro Edison 2-min, numero 9367. Le parole del brano, cantato durante la "Million Dollar Quartet" jam session, nel 1956, sono basate su un testo biblico nr. 1 Corinthians 7:24, "Brethren, let every man, wherein he is called, therein abide with God." (Fratelli, lasciate che ogni uomo, dovunque sia chiamato, vi dimori con Dio) “Softly, As I Leave You” - incisa da Elvis Presley sabato 13 Dicembre 1975 Scritta da: de Vita; Calabrese; Shaper Originariamente incisa da Mina nel 1960 Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley Aron Presley "Softly As I Leave You" è la versione inglese della canzone originale italiana "Piano," incisa nel 1960 da Mina. L’originale in versione inglese venne fatta, nel 1962, dal cantante inglese Matt Monro. “Soldier Boy” - incisa da Elvis Presley domenica 20 Marzo 1960 Scritta da: Jones; Williams Jr. Originariamente incisa da The Four Fellows & Abi Barker Orch. nel 1955 Versione originale di Elvis Presley su: Elvis Presley Is Back!; From Nashville to Memphis (1) Nonostante sia stata inciso nel 1955, questo pezzo era stato scritto quattro anni prima, nel 1951, da David Jones e Larry Banks, mentre erano soldati in Corea (Banks non viene mai citato). “Solitaire” - incisa da Elvis Presley martedì 3 Febbraio 1976 Scritta da: Sedaka; Cody Originariamente incisa da Neil Sedaka nel 1972 Versione originale di Elvis Presley su: From Elvis Presley Presley Boulevard, Memphis Tennessee La versione originale apparve su un LP di Neil Sedaka, che venne pubblicato solo in Inghilterra. La prima pubblicazione su singolo, fu fatta nel 1973, da Andy Williams. "Solitaire" è stata una delle prime collaborazioni tra il paroliere Phil Cody e Neil Sedaka, per la musica. A quanto dice Sedaka, fu ispirato dal suo traning di classico e, come guida per definire l’accordo,utilizzò i suoi studi di Chopin, pur essendo stato influenzato anche dalla musica di di Roberta Flack e Harry Nilsson. “Somebody Bigger Than You And I” - incisa da Elvis Presley Venerdì 27 Maggio 1966 Scritta da: Lange; Heath; Burke Originariamente incisa da The Ink Spots nel 1951 Versione originale di Elvis Presley su: How Great Thou Art; Amazing Grace (CD 1) Gli Ink Spots potrebbero aver fatto la versione originale, ma Elvis Presley fu influenzato principalmente dalla versione di Jimmy Jones e gli Harmonizing Four. “Something” - incisa da Elvis Presley domenica 14 Gennaio 1973 Scritta da: George Harrison Originariamente incisa da Joe Cocker nel 1969 Versione originale di Elvis Presley su: Aloha From Hawaii Via Satellite; Walk A Mile In My Shoes—The Essential 70's Masters Disc 5 Joe Cocker incise la sua versione prima ancora dei Beatles, anche se la loro versione venne pubblicata prima di quella di Joe Cocker. “South Of The Border” - incisa da Elvis Presley domenica 18 Marzo 1962 Scritta da: Kennedy; Carr Originariamente incisa da The Billy Cotton Band nel 1939 Versione originale di Elvis Presley su: There's Always Me Volume 2 (CD compilation non ufficiale) Dopo una falsa partenza alla Take 4 del suo composizione colorita di "You'll Be Gone", Elvis Presley canta un paio di versi di "South Of The Border" prima di tornare al "You'll Be Gone." Jimmy Kennedy, che scrisse "South Of The Border", dopo essere stato ispirato da una cartolina ricevuta da Tijuana, Mexico. Nonostante il brano abbia un ritmo dell’America Centrale, venne scritto da due Britannici e registrato prima dal britannico Billy Cotton. La canzone divenne molto popolare ed è stata incisa da oltre 300 artisti. Il candidato più probabile per la prima incisione è la Billy Cotton Band. Nel 1939, il pezzo venne anche utilizzato come titolo di uno dei più popolari film di Gene Autrey. Nello stesso periodo, il brano fu inciso da moltissimi altri artisti, tra cui Kenny Baker (Victor) e Shep Fields (Bluebird). “Spanish Eyes” - incisa da Elvis Presley domenica 16 Dicembre 1973 Scritta da: Kaempfert; Snyder; Singleton Originariamente incisa da Freddy Quinn nel 1965 Versione originale di Elvis Presley su: Good Times; Elvis Presley, Live & Unplugged Il compositore tedesco e direttore Bert Kaempfert (che scrisse anche "Strangers In The Night") scrisse ed incise questa melodia con il titolo "Moon Over Naples" nel 1965, per farne la track italiana del suo album "The Magical Music Of Faraway Places." L’editore Hal Fein interpellò i parolieri Eddie Snyder e Charles Singleton, a cui piacque l’idea di un pezzo spagnolo e scrissero "Spanish Eyes." Bert scrisse un arrangiamento per Freddy Quinn, un tedesco che canticchiva un po’, ma né la Polydor né la Decca vollero farne un singolo. Allora Bert e Freddy re-incisero la track per l’etichetta Four Corners, mentre erano in vacanza in the USA. Qui le parole furono cambiate da "Spanish Eyes" in "Blue Spanish Eyes," che si adattavano meglio con la musica. Polydor rifiutò ancora di realizzare un singolo, ma fece il compromesso di pubblicarla, senza il "blue" come lato B "Across The Shore", di Freddy Quinn. Nel frattempo l’uscita dei Four Corners (quella con il "Blue") cominciava ad andare bene in USA, ma fu ritirata dal mercato quando la Polydor e la Decca minacciarono di citarli in giudizio, per i diritti sulla canzone. Hal Fein diede ad Al Martino, la possibilità di incidere la canzone come traccia di un album, invece venne pubblicata come singolo ed ebbe un enorme successo. La registrazione in studio di questo brano da parte di Elvis Presley potrebbe essere del 1973, ma la versione su "Elvis Presley, Live & Unplugged" è una registrazione fatta in casa, un mese prima. Venne registrata a casa di Linda Thompson. Source: http://users.telenet.be/davidneale/e...als/index.html Ultima Modifica di hurt : 02-12-2007 07:39 |
Bookmarks |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha Iniziato questa Discussione | Forum | Repliche | Ultimo Messaggio |
Giornale TV Sorrisi e Canzoni - 20 CD di Elvis Presley | Lisa | News | 61 | 04-08-2010 01:43 |
canzoni rare di elvis presley | figo | Tutto Elvis | 2 | 10-01-2008 23:14 |
Elvis Presley sulle banconote in UK | Lisa | News | 0 | 04-07-2007 10:37 |
pagina con canzoni cantate da noi | gpelvis | Commenti e suggerimenti | 12 | 05-08-2006 11:21 |
Nuove canzoni cantate da elvis??? | piero1985 | Tutto Elvis | 21 | 18-07-2006 18:21 |