|
|
|
|
#1
|
|||
|
|||
|
Grazie Lisa, di conseguenza sarà nostra cura non scendere in particolari troppo "specifici"!!!
![]() ![]()
|
|
#2
|
|||
|
|||
|
Roberto qualche post fa chiedeva dei farmaci, ne ho trovati alcuni nel rapporto tossicologico ed ho fatto delle ricerche in merito....ecco cosa ho trovato:
Ethinamate: E' usato per trattare l'insonnia, se usato regolarmente ha un effetto per i primi 7 giorni. Methaqualone:E' una droga calmante, è simile ai barbiturati! E' stato usato negli anni 60-70 come ansiolitico, sempre per l'insonnia! E' stato usato illegalmente anche come droga di ricreazione specialmente negli anni 70 in America del Nord! Nel 2000, è ampiamente usata come droga di ricreazione in Sud Africa( da questo mi sembra di capire che facesse sul serio male ma che non si conoscessero gli effetti all'epoca) Codeina:E' un alcoloide che si trova in diverse specie di papavero , viene ottenuta prevalentemente tramite metilazione della morfina! Il suo uso è risevato principalmente alla sedazione della tosse, può indurre nei broncopatici crisi di insufficienza respiratoria! Può causare cefalea, sedazione, euforia, ipotensione, tachicardia! E' tossica ma ha un effetto 10 volte meno potente della morfina pertanto produce assuefazione fisica in modo proporzionale e non provoca dipendenza psicologica! Barbiturici:Provocano dipendenza e a causa della dipendenza e la tolleranza che questi farmaci causano e la relativa pericolosità che presentano, sono stati sostituiti dalle benzodiozepine: Oggi continuano ad essere prescritti come antiepilettici, inoltre sono anche utilizzati in anestesia! (anche questi credo che siano stati sottovalutati all'epoca)
|
|
#3
|
|||
|
|||
|
mi pare di aver capito che gli venivano somministrati medicinali i cui effetti erano contrapposti, ovvero, calmanti ed eccitanti proprio come lessi in una biografia molti anni fà, ed alcuni di essi servivano per lenire lo stress fisico, però in quei anni le dosi erano abbastanza concentrate rispetto ad oggi, quindi posso immaginare fisicamente cosa potesse succedere al fisico di Elvis! Ma visto che comunque il medico gli somministrava tali sostanze, mi viene difficile pensare che Elvis cercasse altre droghe per "star bene" ed è una cosa che è stata detta a qualche intervista e scritta su più di una biografia.
Io personalmente non penso che cercasse altre droghe per sentirsi meglio, anzi...!!! |
|
#4
|
|||
|
|||
|
Se trovi altri farmaci Roby postali così magari faccio delle ricerche come con questi
, cmq credo veramente che la rovina sia stato anche tutto questo, questi farmaci "oggi" si sa che sono nocivi "all'epoca" non si sapeva e venivano prescritti con leggerezza, e poi non dimentichiamo che Elvis abusava pure di questi farmaci, quindi immaginiamo la bomba che ne veniva fuori!!!
|
|
#5
|
|||
|
|||
|
Abusare!!!! anche quest'affermazione mi è strana, essendo medicinali, non era il medico a doverli prescrivere?
|
|
#6
|
|||
|
|||
|
Quote:
si sentiva sicuro di se!
|
|
#7
|
|||
|
|||
|
Ok, ma quando finiva un tubetto il medico non poteva evitare di prescrivene altri??? aveva forse paura che gli sparava?
|
![]() |
| Bookmarks |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Ha Iniziato questa Discussione | Forum | Repliche | Ultimo Messaggio |
| Se La Sua Morte | hurt | Elvis dopo Elvis | 81 | 03-09-2010 20:03 |
| ELVIS re oltre la morte | The King will never die | Tutto Elvis | 15 | 10-10-2009 16:38 |
| la morte di Elvis | cipolato | Elvis dopo Elvis | 31 | 10-11-2007 16:24 |
| Elvis:le Cause Della Morte | MISSCLAWDY | Elvis dopo Elvis | 169 | 16-04-2007 23:21 |
| La Morte Di Elvis | dagospresley | Elvis dopo Elvis | 10 | 04-11-2006 14:19 |