Re: Rispetto privacy o prima pagina dei giornali?
Anch'io penso che sarebbe meglio rispettare la privacy di una persona che sceglie e inscena cosi' bene il ritiro dalla vita pubblica.
Anche perche' credo che una parte del mito di Elvis consiste nel fatto che e' morto giovane e in modo un po' misterioso. Lo ricorderemo sempre bello, vitale, al massimo delle sue capacita' e con tanta compassione e empatia per gli ultimi (pochi) anni di difficolta'. Il mito di James Dean, per esempio, e' molto piu' forte di quello di Kirk Douglas, p.e., che vediamo disintegrarsi davanti ai nostri occhi. Cary Grant con gli occhiali spessi, i capelli cannuti e il bastone non era piu' tanto attraente. Pensate a un Elvis pieno di rughe e con i capelli bianchi, magari col Parkinson's. Io penso che la parte peggiore della vita gli e' stata risparmiata e anche per questo sara' sempre the king.
Comunque non mi sembra ci siano dubbi sul fatto che Elvis e' morto. Ho visto un pezzo dell' intervista al suo parucchiere personale sul DVD Elvis-The Journey, dove lui racconta come fu chiamato alla casa funebre per sistemare i capelli di Elvis per l'ultima volta e si sposto' il lenzuolo che copri' il corpo in modo che lui poteva vedere l'incisione a Y dell'autopsia, cosa che lo fece urlare di orrore, e come poi vide che Elvis aveva un centimetro di ricrescita e lui non aveva portato la tinta e si fece prestare il mascara da una signora per sistemare tutto e poi giura che quello era veramente il corpo di Elvis, lui quei capelli li aveva fatto migliaia di volte. Parla con le lacrime agli occhi e mi sembra molto sincero.
Ricordatevi, gli americani sono complottisti e la fantasia non ha limiti.
|