|
|
|
|
#1
|
|||
|
|||
|
Quote:
Tutti, specialmente i "giornalisti", fanno un'incredibile confusione con i dati di vendita e i number one hits in USA... Già nel 1973 Elvis aveva venduto 1 MILIARDO (1.000.000.000, chissà se Mariah Carey sa come si legge...) di dischi: dichiarazione della RCA, non di un "giornalista"! È più che ragionevole considerare una stima odierna di vendite molto più vicina ai 2 MILIARDI (2.000.000.000, chissà se i "giornalisti" sanno come si legge...) di dischi. E i dischi d'ro, di platino e di multi platino? Mica li hanno regalati ad Elvis: hanno dovuto metterli nell'edificio adibito al raquetball, sennò non ci stavano dentro Graceland... . Essi sono assegnati a chi incassa (cioè vende) una certa cifra con un album o un singolo. E notate che al giorno d'oggi, per riuscire ad assegnare ancora qualcuno di questi riconoscimenti, la RIAA ha ABBASSATO i parametri, sennò col cavolo che gli "artisti moderni" potevano averne uno!!!È vero che Elvis è stato superato in USA con 18 numeri uno ma ricordiamoci che è morto, mentre Mariah Carey è viva (e le auguro di farne altrettanti di #1. Ma non penso che viva abbastanza per vendere 2 miliardi di dischi... ).That's all, folks!!! |
|
#2
|
|||
|
|||
|
Quote:
I parametri per l'assegnazione del disco d'oro sono diversi dal 1974: prima si assegnava il golden record a chi VENDEVA oltre 1 milione di copie. Da quella data in poi a chi incassa oltre 500.000 dollari con le vendite. Non è la stessa cosa! Era MOLTO PIU' difficile all'epoca avere il riconoscimento... |