|
|
#1
|
|||
|
|||
![]() Quote:
![]() Pur se era cosciente di quanto stava male, secondo me, Elvis non era il tipo che si preoccupava di dover fare testamento e l'ha fatto senza nemmeno sapere di cosa era proprietario, mentre invece Vernon era diventato insistente perchè suo figlio facesse testamento. Caso ha voluto che Elvis morisse dopo soli 6 mesi ![]() ![]() ![]() |
#2
|
|||
|
|||
![]()
Hurt il testamento "non ufficiale" sarebbe antecedente o successivo a quello riconosciuto? Se lo sai ovvio!!!
Beh, per certi aspetti è comprensibile che Vernon insistesse sulla stesura del Testamento, se ci riflettiamo su, considerato che da quanto ho letto qui in giro sul forum Elvis aveva già avuto tre attacchi di cuore. Non so quali fossero le disposizioni di legge al riguardo dell'eredità per le donne all'epoca della morte di Elvis negli Stati Uniti (mi riferisco alla possibilità di ereditare patrimonio e diritto di proprietà annesso), ma da quel che leggo Elvis ha disposto nel testamento molte misure di sicurezza per garantire a Lisa, e a tutti gli eredi in linea femminile, assolutamente tutela legale nella fase successoria. Forse non sapeva a quanto ammontava esattamente il patrimonio ma penso proprio che sapesse che voleva tutelare in tutto e per tutto la figlia. Tra i tre beneficiari ha nominato prima le donne (Lisa e la nonna) poi il padre. |
#3
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Sempre secondo quanto racconta Billy Smith, pochi giorni dopo la morte di Elvis, loro cugina Patsy Presley (che lavorava fianco a fianco a Vernon), avrebbe telefonato a Billy per chiedergli dove aveva messo l'altro testamento e Billy, in buona fede, le aveva comunicato dove poteva trovarlo. Da quel momento nessuno ne ha saputo più niente e secondo Billy, Vernon avrebbe bruciato il documento affinché nè i ragazzi della MM, nè nessuno della famiglia Presley e/o Smith potesse beneficiarne. ( puoi trovare parte di queste informazioni anche sull' intervista a Billy Smith qui sul forum) Quote:
![]() Lisa Marie era la sua unica figlia e la nonna è stata la donna che, dopo sua madre, più lo ha amato, apprezzato e capito disinteressatamente. Tra Minnie Mae ed Elvis c'era un sentimento molto forte, ammirazione e complicità reciproci. Elvis sapeva che sua nonna lo capiva perfettamente, senza bisogno di parlare....... insomma si sono voluti un bene infinito ![]() |
#4
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Per quanto riguarda i beneficiari mi sa che mi sono espressa male io. Purtroppo ho il difetto di leggere il testamento con l'occhio giurista (deformazione dovuta allo studio...hehe). Se Elvis fosse morto senza fare testamento alcune tutele specifiche nei confronti degli eredi in linea femminile non ci sarebbero state in virtù della successione legittima semplice. Mi spiego c'è un punto nel testamento dove si cita "... Ogni lascito qui contenuto per ogni erede femmina deve essere a suo uso unico ed esclusivo, libero da debiti, contratti o controllo di qualsiasi marito ella possa avere...". In questo senso dico che ha tutelato la discendenza femminile. Non so se riesco a spiegarmi. Scusate! |
#5
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Faccio un esempio: Nessun marito di Lisa Marie poteva avanzare pretese e questo valeva anche nel caso in cui , per assurdo, anche la nonna avesse trovato un nuovo marito. Ho capito bene? |
#6
|
||||
|
||||
![]() Quote:
|
#7
|
|||
|
|||
![]() Quote:
|
![]() |
Bookmarks |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha Iniziato questa Discussione | Forum | Repliche | Ultimo Messaggio |
Il testamento | hurt | Col. Tom Parker e Memphis Mafia | 63 | 06-10-2008 21:09 |
Il testamento di Elvis | Lisa | Elvis dopo Elvis | 20 | 08-03-2006 17:22 |