|
|
#1
|
||||
|
||||
![]()
Non so....Elvis vivo....mi sembra strano.....Ancora di più... Elvis sul lastrico! D'accordo che, a detta di tutti, spendeva parecchio, ma da qui a trovarsi sul lastrico....ne passa di acqua sotto i ponti....
|
#2
|
||||
|
||||
![]()
La difficoltà nel riuscire a trovare spiegazioni plausibili sta nel fatto, secondo me, che in quello che è stato raccontato c'è un gran miscuglio di verità e bugie, mezze verità, mezze bugie, discorsi ingigantiti, etc..etc...
Solitamente se le cose vengono dette nel modo giusto, hanno un loro filo logico e una spiegazione, anche se a spanne, si riesce a trovare seguendo, appunto, la logica dei fatti. Ma qui è tutta una gran confusione... Discorsi e fatti che si contraddicono uno con l'altro... Persona che vai, discorso nuovo che trovi ![]() Ad esempio per quanto riguarda il discorso dell'assicurazione: ci viene detto che questa assicurazione non è mai stata riscossa. Ma siamo sicuri che sia così? Guardate qui: ![]() Finchè proprio i suoi amici aprono bocca per dire cose di questo tipo, come si può sperare che si riesca a far luce su qualcosa di definitivo?? ![]() ![]() LISA
__________________
![]() ![]() Officially Recognized by Elvis Presley Enterprises, Inc. www.ShopElvis.it Il negozio online del nostro Fan Club! Unisciti a noi anche su Facebook!!! http://www.facebook.com/pages/Grazie...2474753?v=wall |
#3
|
|||
|
|||
![]()
Letto questo articolo a "firma" Marthy Lacker e Billy Smith, si deduce che chiunque pensi che Elvis è vivo, ha ragione!!!
Mamma mia......... quante contraddizioni escono da ogni bocca che si apre !!! |
#4
|
||||
|
||||
![]() Quote:
![]() ![]() LISA
__________________
![]() ![]() Officially Recognized by Elvis Presley Enterprises, Inc. www.ShopElvis.it Il negozio online del nostro Fan Club! Unisciti a noi anche su Facebook!!! http://www.facebook.com/pages/Grazie...2474753?v=wall |
#5
|
||||
|
||||
![]()
Ciao Caroline,
sono d'accordo con tutto il tuo ragionamento!! In particolare, sul discorso dell'assicurazione, mentre leggevo ciò che hai scritto, ho pensato che forse Vernon l'aveva momentaneamente lasciata lì, pensando di riscuoterla in futuro...Essendo poi Vernon morto nel 1979, è possibile che nessuno abbia potuto riscuoterla? Oppure andando tutta l'eredità a Lisa Marie, lei ne aveva diritto per successione? Se così fosse, è anche probabile, come dici tu, che sia stata commutata e Lisa Marie stia continuando a pagare il premio per la sua vita, lasciando il tutto ai figli nel caso le succedesse qualcosa. Vedo che andando avanti, le possibilità si moltiplicano, le spiegazioni possono essere tante...ma, se ci fate caso, quando ci vengono raccontate le cose nei vari documentari, dicono solamente quel tanto che basta per innescare il dubbio, per portare avanti le teorie più strane, quando, invece, sono convinta che loro per primi conoscono tutte queste alternative e potrebbero dare risposte logiche a tutto quanto!!! LISA
__________________
![]() ![]() Officially Recognized by Elvis Presley Enterprises, Inc. www.ShopElvis.it Il negozio online del nostro Fan Club! Unisciti a noi anche su Facebook!!! http://www.facebook.com/pages/Grazie...2474753?v=wall |
#6
|
|||
|
|||
![]()
Hai fatto bene a postare questo articolo e capisco il nervoso, anche se a me fa più di tutto ridere, soprattutto sapendo cosa, gli stessi personaggi, raccontano nel loro Revelations....... !!!
|
#7
|
||||
|
||||
![]()
Sì..anche se mi sa che ho fatto un errore colossale..anche se in buona fede: ho postato l'articolo senza tradurlo!!
![]() Ora vedo di rimediare! Sorry... LISA
__________________
![]() ![]() Officially Recognized by Elvis Presley Enterprises, Inc. www.ShopElvis.it Il negozio online del nostro Fan Club! Unisciti a noi anche su Facebook!!! http://www.facebook.com/pages/Grazie...2474753?v=wall |
#8
|
||||
|
||||
![]()
L'articolo di giornale postato nei post precedenti dice Elvis ha fatto cambio di identità con un uomo morto.
In buona sostanza, stando a questo articolo, sembra che Marty Lacker e Billy Smith abbiano dichiarato che Elvis abbia inscenato la sua morte, scambiando se stesso con un suo sosia morente. Dicono che Elvis volesse disperatamente scappare da una vita da star e dalla luce dei riflettori, e volesse iniziare una nuova vita con una donna misteriosa - conosciuta da Elvis nel 1975 - di cui si sa solo il nome: Maria. In base alle dichiarazioni lasciate da M. Lacker e B. Smith al giornale inglese "People", Elvis se ne sarebbe andato dal retro di Graceland su un camper nero proprio quel 16 Agosto 1977. Elvis avrebbe visto questa possibilità di fuga per una nuova vita dopo l'incontro con un malato terminale di nome Scott, il quale sarebbe andato a Graceland pregando per avere aiuto per la sua famiglia. Elvis inizialmente avrebbe accettato di aiutare questa persona, ma poi vide anche in Scott - malato di cancro - la sua possibilità per cambiare vita. M. Lacker avrebbe dichiarato che un giorno erano seduti nell'alloggio di B. Smith sul retro di Graceland, quando Elvis iniziò a parlare di tutti gli svantaggi e le pressioni della sua vita, desiderando essere qualcun'altro e vivere una vita normale. Era stanco di tutte le pressioni, di tutte le dannate pillole e della gente che gli stava addosso. Elvis in quell'occasione spiegò anche il suo piano, dicendo di aver incontrato un uomo con 18 mesi di vita, che si era sottoposto a chirurgia plastica per diventare suo sosia. Elvis disse che quell'uomo gli somigliava talmente tanto che avrebbero potuto trovarselo davanti e non avrebbero saputo distinguerlo dall'originale. In cambio Elvis promise a Scott tutti i soldi di cui la sua famiglia aveva bisogno. Agli stessi Lacker e Smith venne dato l'incarico di occuparsi di far avere i contanti a Scott. Lacker dichiarò che avevano messo a punto un sistema di pagamento in contanti, e aggiunse che nemmeno a loro fu mai rivelata la vera identità di Scott o il suo indirizzo. All'inizio del 1977 la salute di Scott iniziò a peggiorare velocemente e divenne chiaro che stava morendo. B. Smith dice che Elvis si stava occupando della questione, ma temeva che Scott morisse fuori dalla città e quindi sarebbe andato tutto a monte. La cosa importante era riuscire a fare lo scambio e far morire Scott a Graceland. Elvis nel frattempo si occupava anche di mettere a punto il suo piano di fuga e il modo per far entrare Scott a Graceland lontano da occhi indiscreti. Marty Lacker e Billy Smith, stando sempre a questo articolo, hanno dichiarato che quando è stato trovato il corpo di "Elvis" nel bagno di Graceland, il vero Elvis era già lontano centinaia di miglia da Memphis. E poi ci si chiede come mai da 31 anni ci sono voci che circolano?? La cosa che fa drizzare i capelli è che queste dichiarazioni potrebbero essere state fatte realmente da M. Lacker e B. Smith al giornale, per il semplice motivo che di questo argomento ne parlano anche nel loro libro "Revelations of the Memphis Mafia"...Quindi non è farina del sacco di un giornalista impazzito, ma proviene proprio da loro!!! ![]() LISA
__________________
![]() ![]() Officially Recognized by Elvis Presley Enterprises, Inc. www.ShopElvis.it Il negozio online del nostro Fan Club! Unisciti a noi anche su Facebook!!! http://www.facebook.com/pages/Grazie...2474753?v=wall |
#9
|
|||
|
|||
![]()
Dunque, rifacendomi alle domande che si è posta Hurt provo a dare le risposte che "mi sono data io"...hehe!!
A) Per quello che ho letto io sul Forum e altrove la codeina è contenuta negli antidolorofici di base oppiacea (attualmente esiste una combinazione tra l'eccipiente della codeina e della tachipirina) che si usano per curare stati dolorosi ad esempio anche per le estrazioni dentarie. Elvis è andato la sera prima dal dentista, possibile che gli sia stata prescritta dal dentista? Anche perchè qui si va in contraddizione di informazioni in una intervista il Dentista dichiara di avere fatto solo una detartrase in un'altra di avergli otturato un dente. Come possibile effetto collaterale la codeina può provocare tachicardie. Elvis sapeva di essere allergico alla codeina, il suo dentista però ne era al corrente? Da alcune testimonianze parrebbe che Elvis avesse deciso di prendere la pastiglia perchè avveriva dolore al dente otturato, forse contenente la codeina. Anche qui ci si basa sui "sentito dire" e su testimonianze contradditorie. UNICA COSA CERTA C'ERA CODEINA NEL SANGUE; B) Riguardo l'alone probabile che fosse rimasto il punto è che essendo stato richiesto l'intervento paramedico e non una denuncia alla polizia il bagno di Elvis non è stato ritenuto "luogo di un delitto". Come dice l'ex poliziotto nell'intervista a Voyager, non avevano ragione alcuna di voler trovare a tutti costi farmaci o droghe. Hanno fatto un sopraluogo come atto dovuto, secondo me. Riguardo ai flaconi dei farmaci, il perchè siano spariti... non ci vuole molto a dare a qualcuno i flaconi e chiedergli di sotterrarli in giardino o farli sparire dalla casa (imboscandoli temporaneamente chissà dove prima di liberarsene definitivamente) il perchè farlo... molteplici ragioni compreso il PANICO. Se in casa ci fossero state più sostanze del dovuto, anche non usate da Elvis ma da altri, poi veniva fuori un casotto meglio "ripulire", il fatto anche che forse alcuni flaconi contenevano finti farmaci (spesso ci sono state dichiarazioni dove alcuni hanno sostenuto di sostituire alle pastiglie innocuo zucchero) sarebbe stato un po' problematico da spiegare. Concludo dicendo che Elvis non è morto per overdose da farmaco, il patologo/medico non ricordo esattamente che parla nell'intervista dichiara palesemente che non è stata trovata acqua nei polmoni di Elvis (che in caso di overdose di farmaco o droghe sarebbe elemento distintivo), inoltre lo stesso esame tossicologico rivelerebbe il chiaro abuso di farmaci, che aveva compromesso il fegato, ma non in quantità tale da poter essere considerato la causa del decesso. Qui si riconduce il punto all'infarto puro e semplice nella sua tragicità, magari sopravvenuto a seguito di una tachicardia violenta (il referto ufficiale del decesso è lacunoso, in realta "Causa della morte: artmia cardiaca, come ho detto molte volte, vuol dire tutto e niente). Dalla ricostruzione fatta dallo stesso medico Elvis era lucido al momento dell'attacco, tanto da tentare qualche passo verso la porta del bagno, forse per chiedere aiuto! In quanto alla presenza delle sirighe, pare che sia stato tentato di rianimarlo, possibile che le siringhe siano state utilizzate in quel frangente. Faccio poi presente che non si sa che cosa ci fosse nelle siringhe, se mai fosse vero (come sostiene Kathy Westmoreland se non erro) che Elvis era affetto da anemia perniciosa, 31 anni fa (come in alcuni casi tutt'oggi) l'unico modo per somministrare la dose quotidiana di Vitamina B12 (la quale è incapace di assimilare il soggetto affetto da tale patologia) era attraverso iniezioni giornaliere di Vitamina B12 per tutta la vita; Riguardo un altro argomento sollevato nella trasmissione, e che ho visto è stato ripreso da altri membri del forum, ovvero la famigerata ASSICURAZIONE SULLA VITA ho questa teoria. 1- Secondo il testamento di Elvis (Articolo VIII) viene chiaramente spiegato come avrebbe dovuto essere destinata la medesima e il tutto a carico dell'Esecutore Testamentario che era Vernon. 2- In linea teorica, da quanto disposto sempre nel testamento avrebbe dovuto essere destinata principalmente per saldare tasse di successione e spese del funerale o secondo discrezione dell'Esecutore Testamentario. Qui bisognerebbe, al limite, capire cos'avesse disposto Vernon Presley, visto che l'Esecutore in primis era lui e questo non ci è dato di saperlo. Il punto fondamentale è che sappiamo che esisteva l'Assicurazione ma non sappiamo chi fosse il Beneficiario. E se semplicemente il beneficiario, o il tutore legale del medesimo, avesse disposto di non ritirarla ma di "commutarla" continuando a versare il premio? Riguardo tutte le supposizioni e pseudo tali basate sull'autopsia di Elvis le prendo non con le pinze, di più. Un'autopsia che dovrebbe essere in possesso solo dei familiari e che invece misteriosamente è nota a tante persone mi fa pensare che il servizio FBI funzioni molto male così come il coroner. Com'è che tutte ste persone l'hanno non solo vista ma ne hanno addirittura una copia? Tutto ciò premesso, io sono e resto della convinzione, purtroppo, che Elvis è morto quel maledetto 16 agosto 1977... solo! |
![]() |
Bookmarks |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha Iniziato questa Discussione | Forum | Repliche | Ultimo Messaggio |
Ancora dubbi!!! | gabby | Col. Tom Parker e Memphis Mafia | 18 | 21-03-2007 09:43 |