GE Elvis Presley  
 

Vai Indietro   Grazie Elvis Forum > Elvis Presley > Tutto Elvis

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
  #1  
Vecchio 03-02-2011, 11:52
L'avatar di  Paradise
Paradise Paradise Non in Linea
Elvis Big Fans
Utente Gold
 
Data Registrazione: 09 2010
Locazione: Abbadia Lariana (LC)
Messaggi: 252
Predefinito Re: Elvis e le auto!

Lincoln Continental Mark III 1969


La Mark III del ‘69 è una macchina composta di parti e idee prese da più autovetture.Il telaio, il motore e cupolino sono della Ford Thunderbird, la griglia verticale massiccia è "ispirata" dalla Rolls Royce, la"gobba" sul cofano del bagagliaio è della Mark II e il naso lungo è di una Plymouth del ‘61. Il nome si rifà alla Continental Mark III 1958.
Quando si legge ciò, viene spontaneo pensare a che razza di una macchina è questa! Ma quando è tutto messo insieme, funziona. E 'nata da un'idea di Lee Iacocca(
Iacocca si occupò del design di molti modelli Ford di successo, fra cui la Ford Mustang ).

Il cofano è caratterizzato da una gobba per l’allogggio della ruota di scorta ,che rende la vettura molto riconoscibile.
All'interno, lussuosi tessuti e pelli sono stati progettati con evidenti rughe per dare ai posti un ambiente accogliente e confortevole.

Era destinata a competere con la Cadillac Eldorado del 1967. Come si conveniva a una macchina di lusso, per giustificare il prezzo,la Mark III è stata sontuosamente attrezzata. Tutto era ai massimi livelli, naturalmente, servosterzo, servofreni, alzacristalli elettrici, fari, e sedili regolabili elettricamente. Il pannello strumenti, e pannelli di rivestimento delle porte,erano di vero legno, rovere o palissandro, a seconda del colore degli interni scelti. Un orologio Cartier ha preso il posto d'onore tra gli strumenti.
Nell'anno del lancio le vendite della Mark III superarono quelle della concorrente Eldorado.

Elvis ne comprò una appena il modello si presentò sul mercato e la possiamo vedere nella seguente immagine




Purtroppo io non riesco a recuperare altre fotografie, per cui se qualcuno tra voi è più fortunato lo prego vivamente di postarle, grazie.
Rispondi Citando
  #2  
Vecchio 03-02-2011, 12:25
L'avatar di  Paradise
Paradise Paradise Non in Linea
Elvis Big Fans
Utente Gold
 
Data Registrazione: 09 2010
Locazione: Abbadia Lariana (LC)
Messaggi: 252
Predefinito Re: Elvis e le auto!

Per completare quanto riguarda la Lincoln Mark III 1969 posto anche questo



così abbiamo qualche testimonianza in più!
Rispondi Citando
  #3  
Vecchio 03-02-2011, 17:28
L'avatar di  Paradise
Paradise Paradise Non in Linea
Elvis Big Fans
Utente Gold
 
Data Registrazione: 09 2010
Locazione: Abbadia Lariana (LC)
Messaggi: 252
Predefinito Re: Elvis e le auto!

Lincoln Continental Mark IV 1975 e 1976

Fra le principali novità estetiche ricordiamo i caratteristici "opera windows" nel montante posteriore: inizialmente si trattava di un elemento opzionale, che divenne di serie a partire dal 1973 e sarebbe stato presente per dieci anni nelle successive generazioni di Lincol.
Per intenderci gli “opera windows” sono quelle finestrelle ovoidali che possiamo notare a lato del sedile posteriore. Ogni finestra è adornata con un inciso a stella a quattro punte Continental d'argento pieno sulla superficie interna della lastra di vetro (in seguito particolare in foto relativa alle macchine di Elvis).


Il motore era sempre il V8 da 7.5 litri già utilizzato sulla Mark III. Anche la dotazione di serie era simile: la principale aggiunta fu la radio AM con quattro altoparlanti.

(foto dimostrativa)


Fra il 1973 e 1974 la gamma degli accessori rimase invariata; in questi due anni le modifiche principali furono eseguite sui paraurti, riprogettati per rispettare le nuove norme statunitensi, proteggendo meglio la carrozzeria negli impatti a bassa velocità.

Nel 1976 vennero introdotte sul mercato alcune speciali versioni della Continental Mark IV chiamate Designer Series: si trattava di modelli caratterizzati da colori, interni e accessori selezionati da famosi stilisti. Sul cruscotto di ogni Designer Series era visibile una targa placcata in oro a 22 carati su cui il proprietario poteva far incidere il proprio nome. Erano disponibili quattro differenti versioni :
  • Bill Blass Edition: colore blu scuro abbinato al tetto rivestito in vinile chiaro e alle rifiniture color crema. Anche gli interni, disponibili in pelle o velluto, si basavano su questo contrasto.
  • Givenchy Edition: colore blu acqua con tetto bianco, anche qui rivestito in vinile. Cruscotto con inserti neri.
  • Pucci Edition: esterno rosso scuro con rivestimento in vinile argentato sul tetto, stessi colori per gli interni, in pelle o velluto.
  • Cartier Edition: sia la carrozzeria che il rivestimento in vinile per il tetto erano grigio perla, come i sedili e i pannelli interni delle porte.


Lincol Continental Mark IV 1975




Elvis ha acquistato una Lincoln Mark IV il 28 luglio 1975, presso Motors Schilling di Memphis,che stando alle descrizioni dovrebbe essere una Bill Blass Edition.
In seguito ha dato questa vettura alla sua guardia del corpo Dave Hebler.
Il 31 gennaio 2008 l’automobile è stata portata da Graceland al Museo Rock and Roll Hall of Fame di Cleveland per una mostra.
Qui vediamo qualche sequenza:














L'immagine che segue è la sopra citata "Opera Windows" :





Lincol Continental Mark IV 1976


Questa auto,appartenuta ad Elvis, fino al 2009 si trovava allo Star Cars Museum a Gatlinburg, Tennessee.
E’ una Givenchy Edition
: colore blu acqua con tetto blu, anche qui rivestito in vinile. Cruscotto con inserti neri.








Rispondi Citando
  #4  
Vecchio 04-02-2011, 11:44
L'avatar di  Paradise
Paradise Paradise Non in Linea
Elvis Big Fans
Utente Gold
 
Data Registrazione: 09 2010
Locazione: Abbadia Lariana (LC)
Messaggi: 252
Predefinito Re: Elvis e le auto!

Presso l’ @utomated Entertainment Classic Car Shopping di Los Angeles risulta essere in vendita questa vettura (può darsi ora già venduta), acquistata nuova da Elvis, per utilizzarla a Graceland presso Schilling Motors di Memphis il 16 giugno 1975.(Dicono che è correlata da documentazione…)
Io vi riporto le immagini però non garantisco della veridicità della reale appartenenza!
1975 Lincoln Continental
















Rispondi Citando
Rispondi

Bookmarks


Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum

Discussioni simili
Discussione Ha Iniziato questa Discussione Forum Repliche Ultimo Messaggio
Esposizione auto a cui Elvis Presley sparò Lisa News 0 12-08-2009 12:36
Incidente d'auto per George Klein Lisa News 3 03-03-2009 00:56
Le auto di Elvis Puccy1 Elvis Presley: Le Fotografie 33 20-11-2008 00:35
Esumata l'ultima auto di Elvis Presley Lisa News 14 08-03-2008 09:44
Le auto di Elvis Wynn Tutto Elvis 7 17-12-2007 10:15


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:23.


Powered by keyBoard versione 3.8.6
Copyright ©2000 - 2025, Assiplan.italia!