|
|
#1
|
|||
|
|||
![]()
si...sono d'accordo che si sarebbe cacciato in un bel vespaio...penso non spettassero altro...quindi stare sopra le parti è stato l'unico modo di evitare una bufera di polemiche....A mio parere non credo però fosse questo il motivo di quella risposta...era il dividere l'artista e l'uomo...donare al pubblico quello che esattamente si aspettava dal performer lasciando "in disparte" l'uomo...sicuramente per immagine...in parte anche per esigenza personale di Elvis...in fondo tutta la carriera di Elvis è stata segnata da questo dualismo...
|
#2
|
||||
|
||||
![]()
puo' essere anche vero coffee,non hai tutti torti,pero' c'e' anche da tener conto i problemi "caldi" che l'america all'epoca stva passando e per un artista,specie poi nella grandezza di elvis,poteva risultare assai pericoloso esporsi...quindi vedi che torniamo al discorso di prima detto gia' da bohemian...
![]() |
![]() |
Bookmarks |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha Iniziato questa Discussione | Forum | Repliche | Ultimo Messaggio |
Elvis e la politica degli anni 60/70 | Alan | Tutto Elvis | 8 | 01-11-2008 19:46 |
Elvis e la politica. | stany | Tutto Elvis | 11 | 22-08-2008 20:13 |