|
|
|
|
#1
|
||||
|
||||
|
Io non sono religiosa , ma apprezzo molto la sua "semplicità" nell'approcciarsi a Dio, la sua umiltà forse è meglio dire : il fatto che ritenesse la voce un dono di Dio e che si chiedesse perchè fosse successo proprio a lui, che avesse paura che se non avesse usato bene questo dono gli sarebbe anche potuto esser tolto. Io apprezzo le persone pure , ed Elvis lo era.
Mi piace molto anche il suo interesse per le filosofie orientali , ha letto moltissimi libri , supportato da Larry Geller, praticava meditazione e si è incontrato diverse volte con una yogi molto famosa in America per una guida spirituale. |
|
#2
|
|||
|
|||
|
la penso come te missclawdy...In alcune persone, il "suono" originario, l'impronta del big bang e del mistero della vita, è più evidente che in altri.
Elvis ha nel DNA della voce questa sorta di dolce nostalgia cosmica, che ti scuote, anche quando canta cose banali..mauri |
|
#3
|
||||
|
||||
|
Elvis è rimasto sempre un bellissimo bambino, con la semplicità che hanno i bambini prima di essere contaminati dalle brutture del mondo.
|
|
#4
|
|||
|
|||
|
Grande Missclawdy, la tua frase esprime proprio tutto il senso della religiosità e dell'animo meraviglioso del nostro Re....
|