|
|
|
|
#1
|
||||
|
||||
|
Quote:
I problemi di Elvis erano:gli "amici",il suo manager,e tutti coloro che hanno voluto sfruttare la sua bontà d'animo ed il suo assoluto disinteresse per i soldi. Ultimo problema, ma non non meno importante la sua depressione, che si è aggravata sempre più negli ultimi anni. Ultima Modifica di askme : 02-12-2008 19:04 |
|
#2
|
|||
|
|||
|
Quote:
e sono convinta che la depressione sia peggiorata perche in finale si è reso conto di chi si circondava e non ultimo il fatto che non si riconosceva piu nel suo corpo...io non ci avevo mai pensato ,ma credo che anche questa cosa lo abbia depresso ancora di piu!! |
|
#3
|
|||
|
|||
|
Quote:
|
|
#4
|
||||
|
||||
|
Hurt, bel topic, del quale mi piacerebbe riprendere il filo conduttore iniziale.
Per prima cosa non penso proprio che Parker abbia salvato la carriera di Elvis portandolo ad Hollywood, anzi, a forza di film che erano uno peggio dell'altro, stava per affondargliela. Infatti, facendogli fare quei film di serie B, gli tarpava le ali a livello musicale e anche cinematografico, in quanto quel tipo di film non permettevano ad Elvis di affermarsi come attore, di fargli fare esperienze costruttive, ma riempivano solo le tasche delle major, che, con i soldi incassati dai film di Elvis, producevano i colossal come "Cleopatra", etc... (della serie "Oltre al danno, la beffa"! Di conseguenza, rimanendo fuori dal mercato discografico di un certo tipo, quando sono arrivati i Beatles, non solo hanno potuto usufruire del successo che per conto loro erano riusciti ad ottenere, ma erano anche agevolati dal fatto che Elvis era..come dire...fuori combattimento. E' emblematico, secondo me, un cartello inneggiante ai Beatles che si vede nel film "This Is Elvis", nel quale si legge: "Elvis Is Dead - Long Live The Beatles". Elvis non era ancora morto fisicamente in quel periodo....ma evidentemente per il pubblico non esisteva quasi più....Quel cartello mi sembra la dica lunga sul danno che Hollywood/Parker hanno fatto alla carriera di Elvis. Cosa poteva fare Elvis per stare al passo con i tempi? Beh, a mio avviso, nulla di più e nulla di meno che essere Elvis Presley. Penso questo per il semplice fatto che, dopo tanti anni di film e con l'evoluzione musicale che nel frattempo era andata avanti, quando nel 1968 ha proposto il famoso "Comeback" e poi nel 1969 si è presentato a Las Vegas, in un batter d'occhio è tornato ad essere il Re incontrastato! Nel 1969, incidendo a Memphis canzoni come "Suspicious Minds" e le altre che ben conosciamo, è tornato subito in classifica! Questo mi sembra dia anche dimostrazione del fatto che non era necessario rimanere sul tema del rock'n'roll o fare rock "strano" Tra l'altro, per quanto riguarda lo stile musicale, penso ci sia da considerare anche il fatto che, con il passare degli anni, in Elvis è avvenuta una normale maturazione come essere umano, e di conseguenza come artista, portandolo ad incidere canzoni che sentiva più congeniali a se stesso; lo stile che lo aveva reso famoso negli anni 50, molto probabilmente non gli calzava più interiormente, o comunque non così tanto come prima. Quindi, ribadisco che, secondo me, fuori da Hollywood, con a disposizione buon materiale musicale e il suo talento, Elvis avrebbe continuato a mantenere il suo bel posto al sole, come ancora oggi dimostra di saper fare! LISA
__________________
Grazie Elvis Official Fan Club![]() Officially Recognized by Elvis Presley Enterprises, Inc. www.ShopElvis.it Il negozio online del nostro Fan Club! Unisciti a noi anche su Facebook!!! http://www.facebook.com/pages/Grazie...2474753?v=wall |
|
#5
|
|||
|
|||
|
Quote:
|
|
#6
|
|||
|
|||
|
Innanzittutto grazie Lisa per aver fatto riaffiorare questo topic, per il quale mi aspettavo risposte da chi di musica se ne intende e quindi avrebbe potuto dare le sue opinioni a 360° gradi e con cognizione di causa.
Poi non si dica che, sul forum, si parla troppo dell'Elvis-uomo (farmaci, droghe, malattie e annessi e connessi) e troppo poco di Elvis e la sua musica!! Anch'io non sono d'accordo con chi afferma che, per restare sull'onda, avrebbe dovuto fare più rock!! Credo che ogni artista identifichi se stesso con una certa tipologia di musica. Infatti Frank Sinatra ha sempre cantato solo swing e mai rock, eppure non è mai diventato secondo a nessuno. Al contrario, lo stesso dicasi per il Rolling Stones che hanno fatto sempre e solo rock. Secondo me, chi afferma che il più grande errore di Elvis sia stato abbandonare il rock, non si rende conto che la maturazione interiore, a lui come a chiunque altro, ha portato a fare delle scelte diverse visto che, crescendo, cambiano i gusti. L'Elvis giovanissimo amava il country e il blues, solo che lui ha saputo magistralmente trasformarli in rock 'n roll. Ma a 25/30 anni non ce lo vedo su un palco a dimenarsi continuando ad essere The Pelvis. A mio avviso, quello era semplicemente il prodotto di un adolescente pieno di talento condito con entusiasmo e sogni!! Così come non avrei visto Gianni Morandi che continuava il suo successo sulla cresta di "Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte" o "Andavo a cento all'ora" Per dare una risposta alla mia domanda, ritengo che se Elvis fosse rimasto sul mercato discografico avrebbe potuto benissimo uscirne egregiamente concentrandosi sul blues e sul country, con quella capacità di personalizzazione che solo lui sapeva dare! Forse non sarebbe più stato così internazionale, ma credo che questo non avrebbe cambiato la triste realtà che, tranne che per i suoi fans, sono i pochi a sapere cosa Elvis ha saputo fare dopo "Hound Dog". Anche quel poco rock che ha fatto, con brani come Promised Land, Johnny Be Good, T.R.O.U.B.LE ecc. i più non sanno nemmeno che esiste! Quando mai qualcuno cita Johnny B Good cantata da Elvis Presley??? E' più faceli che qualcuno chieda: ma l'ha cantata anche lui?? Non l'ho mai sentita |
|
#7
|
||||
|
||||
|
Quote:
Elvis ad un certo punto ha spostato la sua attenzione su altri generi musicali,e credo che non abbia sbagliato(tralasciando il periodo dei film). Non credo che Elvis registrando Hurt abbia sbagliato la sentiva sua, la traduzione è li da leggere,pensate alla sua vita privata,forse si sentiva parte in causa. |
![]() |
| Bookmarks |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Ha Iniziato questa Discussione | Forum | Repliche | Ultimo Messaggio |
| Elvis Presley: Tutta la sua musica - 2 | Lisa | Tutto Elvis | 6 | 26-07-2010 10:44 |
| Elvis...nella musica di oggi | Lisa | Tutto Elvis | 11 | 04-07-2010 12:47 |
| Elvis e la musica latina | Maile | Tutto Elvis | 5 | 23-08-2008 10:07 |
| Ascoltare Musica Di Elvis! | gabby | AssisTech | 3 | 05-09-2006 10:07 |
| Cambia look il sito ufficiale elvis.com | Lisa | News | 2 | 25-07-2005 21:53 |