GE Elvis Presley  
 

Vai Indietro   Grazie Elvis Forum > Elvis Presley > Materiale dai Fans

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
  #1  
Vecchio 03-11-2007, 09:23
Gondar Gondar Non in Linea
Elvis Super Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 04 2007
Messaggi: 610
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

I giochi

Come promesso, voglio ora passare ai giochi, taluni anche pericolosi, che noi maschietti degli anni cinquanta facevamo. Voglio premettere che il nostro luogo abituale per dare sfogo alle irrequietezze giovanili era la strada. Le strade, a differenza di oggi, erano piccole, con terreno battuto (la copertura in asfalto non era ancora una realtà) ma pulite in quanto manutenute dalle massaie che curavano la fascia antistante le proprie abitazioni, e ci sembravano grandi per quanto erano libere e sgombre da tutto ciò che oggi le opprime e le soffoca. Erano la dimora naturale per noi ragazzini, tanto che ci sentivamo di esserne i padroni . Ed è su queste fasce di territorio che si svolgeva la vita di noi fanciulli, dato che le case erano piccole e inadatte per qualsivoglia attività ricreativa. A casa si stava il minimo indispensabile: per mangiare, per studiare e per dormire. Tutto il resto del tempo si passava in strada. E cosa facevamo in strada? Beh, davamo vita a giochi un po’ tramandati e un po’ inventati. Vediamoli quali e come erano tali passatempi. Gustiamoci nel frattempo questo “amarcord” di giochi svolti in un vicolo della non lontana Martinafranca:




Gioco n.1: “Il mondo nuovo”. I più bravi di noi si industriavano a incollare attorno ai quattro lati di uno scatolo di cartone delle figurine di santini o immagini numerate tratte da giornali o da vecchie riviste , lo si chiudeva con un coperchio bucherellato dopo aver collocato una piccola candela al centro dello scatolo ed aver praticato un foro centrale per guardarvici attraverso, si imbastiva un racconto e si invitavano gli amici ad assistere alla storiella o ad una favola seguendo un preciso ordine cronologico di visuale. La rappresentazione avveniva d’estate, sul calar della sera e quanto più il suo ideatore e presentatore era bravo più si veniva a creare una particolare suspence. Il più delle volte restavamo scossi assistendo ai racconti di mostri, di fantasmi e di streghe che ci facevano accapponare la pelle. Questo è solo uno dei numerosi giochi che vi andrò a presentare prossimamente. Tutto ciò si svolgeva mentre, al di là dell'Oceano, Elvis era appena agli inizi della sua prestigiosa scalata verso il successo e verso la storia........(continua)

Gondar.

Ultima Modifica di Gondar : 23-01-2008 18:16 Ragione: ortografia
Rispondi Citando
  #2  
Vecchio 03-11-2007, 11:03
L'avatar di  henry3bel
henry3bel henry3bel Non in Linea
Elvis Golden Fans
 
Data Registrazione: 04 2007
Locazione: brescia
Messaggi: 1.101
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

carissimo gondar ,che dirti,e' fantastico leggere il tuo racconto..sino ad ora ho letto in silenzio appassionandomi sempre piu' alla tua storia che poi e' un grandissimo spaccato della nostra cultura alla quale sono particolarmente legato e appassionato visto che anche la mia mamma,penultima di ben 11 fratelli!!viveva come te in un piccolo paesino della bassa citta'(noi siamo di brescia)in maniera piuttosto disagiata,e sentendoti raccontare mi verrebbe quasi da immaginarti come uno dei suoi 8 fratelli(visto che 3 sono sorelle...eh eh)...ora voglio ringraziarti veramente di tutto cuore,perche',oltre ad offrirmi questo bellissimo racconto,mi hai fatto e continui a commuovermi ...GRAZIE ,GRAZIE DI CUORE!!!...UN FORTE ABBRACCIO..(spero tu non ti offenda per questo!!)....ENRICO
Rispondi Citando
  #3  
Vecchio 03-11-2007, 16:46
Gondar Gondar Non in Linea
Elvis Super Fans
| over 300 |
 
Data Registrazione: 04 2007
Messaggi: 610
Predefinito Re: Elvis: l’Extra Terrestre

Quote:
henry3bel Visualizza Messaggio
carissimo gondar ,che dirti,e' fantastico leggere il tuo racconto..sino ad ora ho letto in silenzio appassionandomi sempre piu' alla tua storia che poi e' un grandissimo spaccato della nostra cultura alla quale sono particolarmente legato e appassionato visto che anche la mia mamma,penultima di ben 11 fratelli!!viveva come te in un piccolo paesino della bassa citta'(noi siamo di brescia)in maniera piuttosto disagiata,e sentendoti raccontare mi verrebbe quasi da immaginarti come uno dei suoi 8 fratelli(visto che 3 sono sorelle...eh eh)...ora voglio ringraziarti veramente di tutto cuore,perche',oltre ad offrirmi questo bellissimo racconto,mi hai fatto e continui a commuovermi ...GRAZIE ,GRAZIE DI CUORE!!!...UN FORTE ABBRACCIO..(spero tu non ti offenda per questo!!)....ENRICO
Adesso sei tu che mi commuovi, Henry3bel. Non pensavo di suscitare tanta emozione, forse perchè racconto il vissuto così come me lo ricordo, senza aggiungere nulla che non sia esperienza diretta. Piuttosto mi capita di togliere qualcosa che a me pare superfluo. Sai, mi sento davvero bene per quello che mi hai appena detto e che si aggiunge alle sincere espressioni di incoraggiamento di diversi amici del Forum. Pertanto vado avanti con grande mia gratificazione. Gondar.
Rispondi Citando
Rispondi

Bookmarks

Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:34.


Powered by keyBoard versione 3.8.6
Copyright ©2000 - 2025, Assiplan.italia!