|
|
#1
|
|||
|
|||
![]()
Continuando la visita si passa davanti alla cucina, c'è meno luce naturale e i mobili sono di un legno scuro, qui la guida narra che c'era sempre la televione accesa a tutte le ore del giorno, quando Elvis stava a Graceland, si cucinava giorno e notte c'era sempre un via vai di gente, tra ospiti e collaboratori e membri del gruppo.
Qui noto un particolare strano, in quanto ho letto tempo fa, che non era permesso ai visitatorei la visita del piano superiore in quanto non vi era una seconda scala per permettere la discesa dei visitatori, invece ne noto addirittura due, una che scende direttamente nella cucina ( tipico della casa americana ) e una seconda che scende in un livello più basso rispetto alla cucina ma che dalla prima è lontana solo 4 metri circa, ed arriva nella Jungle-room. In effetti qui comincia un pò il "labirinto" della casa. dalla cucina c'è l'accesso per la Jungle-room con una piccola scaletta interdetta al visitatore, infatti prima di raggiungere questa stanza si deve scendere una scala che in origine portava alla cantina, ma che Elvis fece modificare arricchendola con specchi sia ai lati che sopra, e scendendo questa scala si ha la sensazione di non capire dove guardare (qui la guida si è raccomandata di tenersi aggrappati al corrimano e non sbagliava ![]() Scesa la scala si passa davanti al salotto che aveva il colore dominante il giallo, colore preferito di Elvis, anche qui c'è la sua creatività diciamo, ha arredato questo salotto con un angolo bar con mesole in vetro attaccate a tre specchi che ricoprivano le tre pareti formando una C, poi il salotto ha un divano a forma di C colore blu scuro con tanti cuscini bianchi e gialli, al centro un tavolinetto basso tutto fatto di specchi con sopra una scimmietta bianca, una boccia di vetro di quelle dove si mettono i pescionili rossi e una scatola argentata, le pareti erano con i listelli di legno (duchettato) e ci aveva fatto disegnare come delle nuvole gialle con il fondo nero ed al centro una sorta di fulmine, logo che fu associato alle lettere TCB ( Taking Care of Business ), nella parete di fronte vi sono incassati tre televisori, ognuno dei quali era sintonizzato su un canale diverso, infatti Elvis lo fece dopo aver saputo che il Presidente degli USA aveva l'abitudine di guardare contemporaneamente il telegiornale, il servizio meteo e un film, ancora oggi visitando la casa e passando davanti a questo salotto si possono vedere i tre televisori accesi su tre programmazioni diverse ed originali degli anni '70, nell'angolo a sinistra c'è lo stereo con una bella collezione di dischi e... cavoli... osservando bene, c'è un LP bene in vista e tra tanti dischi l'unico che si può leggere il nome dell'artista è ... ITALIANO (è italo-americano ma il sangue è italiano ok? ![]() |
#2
|
|||
|
|||
![]()
Ho letto tutto di un fiato...e ancora mi gira la testa!
Anch'io, entrando a Graceland, mi sono sentita frastornata...sospesa.... Alcune cose non mi sono piaciute...forse troppo diverse da come, per anni, me l'ero immaginate... ma cavoli...che emozione!!! Aspetto con ansia di leggere altre parti del racconto... Grazie davvero... ( hai visto che brava...niente errori...o almeno credo!... ![]() |
#3
|
|||
|
|||
![]()
Beato te che hai potuto vivere questa meravigliosa esperienza!!!
![]() ![]() ![]() |
#4
|
|||
|
|||
![]() ![]() Questo è all'uscita dell'aeroporto! quando l'ho visto una vocina mi urlava nella testa: Sono a Memphis!!! intorno a me c'era un gruppo di francesi che sembaravano di casa per le volte che ci sono venuti, ma io era la prima volta e prima di scattare questa foto sono rimasto qualche secondo frastornato, ma felice. P.S. sono riuscito a postare la foto ih ih ih ih ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
#5
|
|||
|
|||
![]() |
#6
|
|||
|
|||
![]()
Roby, non per darti fretta, ma volevo capire se il tuo bellissimo racconto del viaggio a Memphis continua, perchè mi piacerebbe leggere ancora molto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
#7
|
|||
|
|||
![]()
Dopo quella dose di orgoglio italiano, si passa nella sala del biliardo, la sala è piccola, le pareti e il soffitto sono rivestite con un tessuto che forma tante pieghe, la trama ha dei colori spenti con dei disegni a quadrettoni, solo un angoletto non è rivestito in questo modo perchè c'è un caminetto in pietra bianca, qui Elvis ci giocava con gli amici e uno di loro lasciò il segno sul tappeto del biliardo, nel volersi "pavoneggiare" della sua bravura, ha fatto un tiro e con la stecca ha strappato il tappeto del biliardo.
Un'altra scala ci riporta al livello della sala più particolare della casa, la Jungle-Room, questa camera Elvis l'ha arredata con uno stile tribale, perchè gli ricordava le Hawaii che amava tanto ed è qui che faceva colazione, inoltre è in questa stanza che negli anni '70 registrò delle canzoni, qui nacque un suo Lp "From Elvis Presley Boulevard Memphis Tennessee" e alcune canzoni inserite nel suo "sigh" ultimo lp "Moody Blue", bellissima è la fontana inserita nella parete in mattoncini che và a formare un ruscello con un giardino in miniatura, in un angolo c'è la poltrona amata da Lisa. La jungle-room è l'ultima stanza della casa che non ha subito modifiche o alterazioni d'uso, da qui si passa nel primo museo dedicato ai momenti della sua vita, entrando a sinistra indossati da manichini, gli abiti del loro matrimonio, e vederli dal vivo, vederne i colori le trame dei tessuti... è un tuffo al cuore, un monitor mostra a ciclo continuo il momento del loro matrimonio, io guardo i vesiti e subito dopo il monitor cosi per 5 minuti, ero sempre più frastornato, vado avanti e vedo il comò e la culla di Lisa-Marie ed un piccolo bauletto con alcuni peluche, il letto tondo a conchiglia con uno stereo inserito alla spalliera, i vestiti, i gioielli, una parte dell'arredamento di Linda Thomson, la sua scrivania, in pratica c'èra una parte della sua vita quando non lavorava, i suoi hobby e la sua mania di collezionare pistole e distintivi di polizia. Ho girato la stanza almeno un paio di volte era incredibile quello che stavo vivendo. Esco dalla casa e c'è un viale che passa davanti a quello che era una volta il garage, e da un lato nel giardino ci sono le altalene con lo scivolo di Lisa-Marie. continua |
![]() |
Bookmarks |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha Iniziato questa Discussione | Forum | Repliche | Ultimo Messaggio |
Viaggio a Memphis | Rossella O'Hara | Elvis Presley and The U.S.A. | 31 | 03-02-2011 12:08 |
Viaggio a Memphis!! | Alan | Materiale dai Fans | 55 | 31-10-2010 08:23 |
VIAGGIO A MEMPHIS | stanyelvis | Tutto Elvis | 8 | 05-05-2006 16:51 |
Possibile viaggio a Memphis... | Grazia | News | 6 | 03-04-2006 09:44 |