|
|
#11
|
|||
|
|||
|
................di vita
Ed eccovi finalmente la risposta di Paoluccio : “Lo vedi, ragazzo mio, il confine della mia tenuta, laggiù, dove c’è quella fila di pietre? ? E li vedi tutti quegli alberi di mandorlo dall’altra parte?” Gli feci cenno che li vedevo benissimo anche se non capivo dove volesse andare a parare. Beh, tu dimmi di zapparti questi tremila metri di terreno ed io te lo faccio anche in un paio d’ore, ma per carità di Dio non chiedermi di scrivere una lettera”. Qualcuno dei lettori vuole fare qualche commento su questa straordinaria risposta? Poi soggiunse: “Piuttosto, dì a tuo zio di non preoccuparsi per me, riferiscigli che mia figlia Maria , che a casa stiamo tutti bene e che lo abbracciamo fraternamente”. Si tirò su la coppola , si asciugò la fronte con un fazzolettone che sembrava un lenzuolo, lo ripose nella tasca posteriore e, dopo avermi detto “beh, mu’ statt’ buun’” (ora stammi bene , io devo lavorare) felice. Io debbo essere grato a questo personaggio perché bastò poco, molto poco, insomma fu sufficiente quella frase per farmi aprire gli occhi, ad affrontare le difficoltà della vita con più serenità e tanta determinazione. Gustiamoci ora questo video del grande Totò per sottolineare la condizione generale del sud Italia. [youtube][/YOUTUBCapite cosa rappresentava la conoscenza della propria lingua a quei tempi? Gondar. ..................continua........................ .. Ultima Modifica di Gondar : 23-01-2008 19:05 |